Mar03212023

Last update04:51:33

Cultura e Spettacolo

Le guerre? Sono buone solo se “giovano”….a sinistra

  • PDF
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 

Guerra-civile-spagnolaTrento, 3 gennaio 2022. – di Ernesto Scura

"Morire a vent'anni perché qualcuno ti ha mandato a morire sul fronte russo è veramente disumano". È questa la frase più ricorrente che i soliti pacifisti nostrani (tutti, ovviamente, di sinistra) tirano fuori dal loro logoro repertorio a cui ormai siamo abituati.

Buon compleanno, Movimento Sociale Italiano: sono 75 anni

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Manifesti-MSITrento, 27 dicembre 2021. – di Antonio Pannullo*

Il Movimento Sociale Italiano ha tre quarti di secolo. Anzi, ne avrebbe 75, perché la sua storia si è interrotta nel gennaio del 1995 con il suo ingresso in Alleanza nazionale. La sua fondazione oramai è diventata una leggenda.

26 dicembre 1946-26 dicembre 2021: 75 anni fa nacque il MSI

  • PDF
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

MSI-75-anni-faTrento, 26 dicembre 2021. – di Claudio Taverna

Nello studio di Arturo Michelini in Roma, già vice podestà della Capitale, Pino Romunaldi, già vicesegretario nazionale del PFR, Giorgio Almirante, già capo di gabinetto del Ministro della Cultura Popolare (CUP) della RSI Fernando Mezzasoma, Augusto De Marsanich ed altri fondarono il MSI.

Calabresi: un eroe dimenticato

  • PDF
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 

Luigi-Calabresi-assassinato17 maggio 1972. 757 intellettuali di sinistra raggiunsero lo scopo: eliminare un galantuomo che si chiamava Luigi Calabresi

Trento, 16 dicembre 2021. – di Ernesto Scura

Spesso mi son chiesto dove arriva la vigliaccheria umana, specie quando si fa scudo di una vanagloriosa sacralità derivante da presunta superiorità genetica. A cosa mi riferisco in modo specifico? A quei 757 intellettuali, fior di "galantuomini", tutti di sinistra, che hanno firmato l'appello di Camilla CEDERNA, nota giornalista de "L'Espresso", che accusava il commissario Luigi Calabresi della morte dell'anarchico PINELLI fermato nella questura di Milano per essere interrogato sull'attentato di piazza Fontana.

Quando in Istria e Dalmazia c’erano gli scout.......

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Locandina-scout-istriaConferenza di Lucio Costantini il giorno 15 dicembre 2021 alle ore 17.00

Udine, 6 dicembre 2021.Bruna Zuccolin*

Mercoledì 15 dicembre ad ore 17.00 Lucio Costantini, Presidente dell'Associazione Friulana Emilio Salgari e fondatore del sodalizio udinese Storiaèmemoria, terrà una conferenza dal titolo: "Quando in Istria e in Dalmazia c'erano gli scout: frammenti di storia patria".

Togliatti, la città russa che porta il nome del cittadino sovietico tovarish Palmiro

  • PDF
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 

Palmiro Togliatti PCITrento, 29 novembre 2021. – di Ernesto Scura

«È motivo di particolare orgoglio per me l'aver abbandonato la cittadinanza italiana per quella sovietica. Io non mi sento legato all'Italia come alla mia Patria, mi considero cittadino del mondo, di quel mondo che noi vogliamo vedere unito attorno a Mosca agli ordini del compagno Stalin. È motivo di particolare orgoglio aver rinunciato alla cittadinanza italiana perché come italiano mi sentivo un miserabile mandolinista e nulla più. Come cittadino sovietico sento di valere 10mila volte più del migliore cittadino italiano

Chi era il sergente Stubby?

  • PDF
Valutazione attuale: / 20
ScarsoOttimo 

Sergente-StubbyMonselice, 12 novembre 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Questa è l'incredibile storia di un cane statunitense che divenne un eroe di guerra, perché l'animale imparò presto, tra gli esseri umani, a diventare un vero soldato, durante il primo conflitto mondiale, al punto da ricevere, persino, le promozioni sul campo, per meriti di guerra. È la storia di Stubby, che nacque nel 1916.

L'insurrezione antifascista

  • PDF
Valutazione attuale: / 17
ScarsoOttimo 

3GrazieL'insurrezione partigiana di Milano non c'è mai stata. Né il 25 aprile del 1945, né il 26, e nemmeno il 27, o il 28, o il 29. Semplicemente non fu

Trento, 7 novembre 2021. – di Ernesto Scura

I più importanti nuclei tedeschi erano già in ritirata e i residui delle forze fasciste avevano, saggiamente, ritenuto opportuno, per non finire in mani partigiane, di asserragliarsi in alcune caserme. Il Maresciallo Rodolfo Graziani, ministro della Difesa e comandante delle Divisioni della RSI, come pure Valerio Borghese, noto comandante della X MAS, onde evitare le note e feroci rappresaglie partigiane, si consegnarono, con i crismi di una "Resa Militare" alle Forze Armate Americane.

4 Novembre 1918 – 4 Novembre 2021: ritorni Festa Nazionale

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Redipuglia-2021Trento, 4 novembre 2021. – di Claudio Taverna

Il 4 novembre 1918 cessano le ostilità tra il Regno d'Italia e l'Impero Austro-Ungarico, mentre il giorno prima a Villa Giusti di Padova, viene firmato l'armistizio tra le autorità militari italiane e austriache.

Chi è online

 515 visitatori online