Monselice, 30 ottobre 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis
Nei giorni 29 e 30 ottobre 1917, in un piccolo villaggio del Friuli chiamato Pozzuolo, poco meno di mille valorosi soldati italiani riuscirono a rallentare, per ventiquattro ore, 2 divisioni tedesche e austriache consentendo così all'intera III Armata, e all'Italia, di avere il tempo memorabile per attestarsi sul fiume Piave: la premessa per il riscatto morale e materiale, con la conseguente Vittoria.