Sab04012023

Last update08:01:15

Cultura e Spettacolo

La domenica delle scope, 13 agosto 1950

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

domenica-delle-scopeTrento, 20 agosto 2021. - segnalato da Bruna Zuccolin*

Proponiamo un articolo di Annamaria Crasti che ringraziamo per la gentile concessione sulla "Domenica delle scope" un evento avvenuto nell'Agosto del 1950. Molti goriziani rimasti nella Jugoslavia di Tito superarono il confine non solo per riabbracciare parenti, amici ma fecero incetta di acquisti è l'articolo più venduto nella nuova Gorizia fu una scopa di saggina.

Oggi 9 agosto, la leggenda

  • PDF
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 

volantino volo Vienna

Trento, 9 agosto 2021. – di Claudio Taverna

Ricorre oggi il 103° anniversario del leggendario volo su Vienna di una squadriglia di Aviatori del Regio Esercito, al comando del maggiore Gabriele d'Annunzio, poeta soldato.

9 agosto 1918, una leggenda

  • PDF
Valutazione attuale: / 18
ScarsoOttimo 

Volo-ViennaMonselice, 6 agosto 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Alle 9.15 del 9 agosto 1918 Gabriele D'Annunzio, con una squadriglia di sette aerei SVA-Ansaldo, solo il suo, costruito a biposto perché il Vate potesse fungere da copilota, arrivò in formazione sui cieli di Vienna.

Picasso: lacrime di coccodrillo

  • PDF
Valutazione attuale: / 14
ScarsoOttimo 

Guernica(pubblicato in estratto sul quotidiano "il Giornale" del 31 07 2021)

Trento, 1 agosto 2021. - di Ernesto Scura

A Madrid, nel museo Reina Sofia, è esposto il massimo "Capolavoro" di Pablo Picasso, GUERNICA, eseguito e ultimato nell'intento di commemorare l'amico torero JOSELITO, morto sotto il "bombardamento" delle....cornate del toro.

Anche l’ingiustizia rende celebri due avvenimenti storici

  • PDF
Valutazione attuale: / 17
ScarsoOttimo 

Savoia-CavalleriaMonselice, 29 luglio 2021. – di Adalberto de' Bartolomeis

Correva l'anno 1942, piena guerra e per l'Italia i fronti erano aperti, partendo dalla Nazione, in tutti e quattro punti cardinali. Per il regio esercito, come per la regia marina e la regia areonautica, la mobilitazione di uomini, mezzi e materiali raggiungeva più di 1/3 della popolazione italiana.

Libero amore in Unione Sovietica: "come bere un bicchier d'acqua"

  • PDF
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 

AmoreLibero-URSSTrento, 15 luglio 2021. - di Ernesto Scura

Eravamo bambini quando nostra madre ci raccontava, allarmata, di ciò che accadeva nell'Unione Sovietica dove vigeva il "Libero Amore" che aboliva ogni regola morale delle tradizioni millenarie della famiglia cristiana.

Anche con le scritte si fa la storia

  • PDF
Valutazione attuale: / 18
ScarsoOttimo 

SCRITTE-STORICHEMonselice, 3 luglio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Il tempo sbiadisce le scritte, ma ci sono ancora.Resistono. Alcune sono state riportate, altre sono state definitivamente perdute, ma incise in particolari momenti cruenti e fatali, dove unico, perché ultimo testamento, forse, non poteva che essere quello di lasciare a chi, dopo, potesse trovare solo il tempo di capire.

Pulizia etnica: nelle Foibe non sparirono solo italiani

  • PDF
Valutazione attuale: / 18
ScarsoOttimo 

Maresciallo TitoMonselice, 1 luglio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

In Slovenia sembra che ora stia per rompersi il cosiddetto "vaso di Pandora", ovvero, emergano sempre più le atrocità fatte dai comunisti titini che dal 1941 fino ad anni che non si sa, abbiano, anche loro adottato sistemi di eliminazioni di massa, di persone, con le foibe e quanto poteva rendersi "utile" per la causa ideologica, di una parallela "soluzione finale", di cui i nazisti ne furono "maestri", conosciuti, molto rapidamente, per lo sterminio, principalmente degli ebrei.

C'era una volta la naja, anche in tempo di pace

  • PDF
Valutazione attuale: / 32
ScarsoOttimo 

NajaAlpinaMonselice, 27 giugno 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Non era precisamente una vacanza, ma non era neppure l'inferno. Per un giovane di 18-20 anni era un'esperienza, un modo per mettere alla prova le doti umane, la capacità di convivere con gli altri, ricchi e poveri, colti e no, cittadini e campagnoli, "nordisti" e "sudisti", montanari e marittimi, tutti insieme.

Chi è online

 274 visitatori online