
Cultura e Spettacolo
La domenica delle scope, 13 agosto 1950
- 20 Agosto 2021
- Bruna Zuccolin
- Visite: 523

Oggi 9 agosto, la leggenda
- 09 Agosto 2021
- Claudio Taverna
- Visite: 2507
Trento, 9 agosto 2021. – di Claudio Taverna
Ricorre oggi il 103° anniversario del leggendario volo su Vienna di una squadriglia di Aviatori del Regio Esercito, al comando del maggiore Gabriele d'Annunzio, poeta soldato.
9 agosto 1918, una leggenda
- 06 Agosto 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1493
Monselice, 6 agosto 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis
Alle 9.15 del 9 agosto 1918 Gabriele D'Annunzio, con una squadriglia di sette aerei SVA-Ansaldo, solo il suo, costruito a biposto perché il Vate potesse fungere da copilota, arrivò in formazione sui cieli di Vienna.
Picasso: lacrime di coccodrillo
- 01 Agosto 2021
- Ernesto Scura
- Visite: 1685
(pubblicato in estratto sul quotidiano "il Giornale" del 31 07 2021)
Trento, 1 agosto 2021. - di Ernesto Scura
A Madrid, nel museo Reina Sofia, è esposto il massimo "Capolavoro" di Pablo Picasso, GUERNICA, eseguito e ultimato nell'intento di commemorare l'amico torero JOSELITO, morto sotto il "bombardamento" delle....cornate del toro.Anche l’ingiustizia rende celebri due avvenimenti storici
- 29 Luglio 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1617

Libero amore in Unione Sovietica: "come bere un bicchier d'acqua"
- 15 Luglio 2021
- Ernesto Scura
- Visite: 1845

Anche con le scritte si fa la storia
- 03 Luglio 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1788
Monselice, 3 luglio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis
Pulizia etnica: nelle Foibe non sparirono solo italiani
- 01 Luglio 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1946

C'era una volta la naja, anche in tempo di pace
- 27 Giugno 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 2137
Monselice, 27 giugno 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis
Non era precisamente una vacanza, ma non era neppure l'inferno. Per un giovane di 18-20 anni era un'esperienza, un modo per mettere alla prova le doti umane, la capacità di convivere con gli altri, ricchi e poveri, colti e no, cittadini e campagnoli, "nordisti" e "sudisti", montanari e marittimi, tutti insieme.