Mar03212023

Last update04:51:33

Cultura e Spettacolo

Festa della mamma - 9 maggio 2021

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Maria Bergamas Cattedrale-di-AquileiaMaria Bergamas, la rappresentante di tutte le Madri italiane che persero un figlio durante la Grande Guerra e il Milite Ignoto all'Altare della Patria

Udine, 10 maggio 2021. - di Bruna Zuccolin

Nel giorno della Festa della Mamma, raccontiamo la storia di una donna e madre che rappresentò tutte le madri italiane che persero il proprio figlio durante la Grande Guerra.

Dedicato a chi non ama le uniformi

  • PDF
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

terremoto Friuli EsercitoMonselice, 10 maggio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Sono appena trascorsi 45 anni dal tremendo terremoto che devastò il Friuli Venezia Giulia il 6 maggio del 1976.

MuCa-Museo della Cantieristica di Monfalcone. Le navi più belle del mondo

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Museo MuCaGorizia, 10 maggio 2021. - Redazione

Il Museo della Cantieristica di Monfalcone - MuCa ha sede al pianterreno dell'ex Albergo operai del Villaggio di Panzano, la "company town" cresciuta negli anni '20 del '900 attorno al cantiere navale su iniziativa dei primi proprietari, i Cosulich.

Come morire per poco più di un acrocoro

  • PDF
Valutazione attuale: / 26
ScarsoOttimo 

Monte-Cimone-di-TonezzaMonselice, 8 maggio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Il 4 maggio di quest'anno, nella coincidenza, peraltro, della Festa dell'Esercito italiano, mi sono trovato a visitare un piccolo monte, la cui sommità non supera i 1.226 metri di altezza. Si chiama Monte Cimone di Tonezza, detto anche Monte Sacro.

Trento, una città che si cancella

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Mappa TNNeonati abbandonati a Trento attraverso il tempo: per leggere la Storia del territorio

Trento, maggio 2021. - di Casimira Grandi

L'abbandono dei nuovi nati induce nella società una riflessione, perché mette in discussione i suoi valori e impone un investimento economico.

Morire per la deficienza umana

  • PDF
Valutazione attuale: / 19
ScarsoOttimo 

Trevisan MarioMonselice, 27 aprile 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

25 novembre 1904 Trevisan Mario, 30 aprile 1918 Scollo Pasquale, morti tutti e due, inutilmente, il 26 aprile 1945. Morire, così, il primo a 40 anni ed il secondo a 26 per la stupidità della gente, l'ignoranza, per di più di connazionali, italiani che, rigurgitanti e tracolmi di odio, accecati dal delirio di un'esplosione di follia, venendo a sapere che la guerra, di lì a qualche giorno sarebbe finita, probabilmente avevano in mente disegni di un'insurrezione popolare, ma non contro i tedeschi in fuga.

A Rossano, una tessera d’iscrizione all’ ANPI non si nega a nessuno

  • PDF
Valutazione attuale: / 19
ScarsoOttimo 

Ernesto Scura1Provateci, basta dichiarare di essere antifascisti. E voilà, entrate di diritto nell'elenco dei martiri della Resistenza anche se nati dopo quel 25 aprile

Rossano Calabro (CS), 16 aprile 2021. – di Ernesto Scura

Molti non sanno che in Italia pullulano le sezioni dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) dei cui iscritti, ormai, quasi nessuno è stato partigiano, vuoi perché non era ancora nato, vuoi perché, all'epoca, era bambino o, comunque, ben lontano da quel teatro di guerra. Una di queste sezioni esiste persino a Rossano che, a seguito di recente referendum, si è unificata con la mia Corigliano, dando luogo alla città di CORIGLIANO-ROSSANO, portandoci in dote anche questo prezioso "patrimonio".

Lettera aperta di Cesare Battisti a Benito Mussolini, pubblicata da “L’Avanti” il 14 settembre 1914

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Battisti-MussoliniTrento, 9 aprile 2021. - Redazione

Pubblichiamo la lettera di Cesare Battisti a Benito Mussolini, Direttore dell'Avanti.

Il P.C.I. complice di Tito

  • PDF
Valutazione attuale: / 35
ScarsoOttimo 

Monselice, 3 aprile 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Pochi sanno che nel 1941, quando il Primo Ministro inglese Winston Churchill incontrò a Casablanca il dittatore sovietico Josip Stalin, questi due statisti si divisero disinvoltamente l'Italia in cinque zone d'influenza, con un accordo informale secondo cui i comunisti slavi avrebbero dovuto giungere, addirittura, fino a Milano. C'è anche da dire che il governo di Sua Maestà britannica aveva avanzato la promessa di concedere alla Jugoslavia medesima, a guerra conclusa, addirittura, gran parte dell'Italia nord-orientale, almeno fino al Tagliamento.

Chi è online

 836 visitatori online