Sab04012023

Last update08:01:15

Cultura e Spettacolo

Wernher von Braun, ovvero la corsa verso il cielo

  • PDF
Valutazione attuale: / 14
ScarsoOttimo 

Wernher von Braun(Pubblicato, in estratto, dal quotidiano "il Giornale" del 31 Marzo 2021)

Trento, 1 aprile 2021. – di Ernesto Scura

Esiste, fin dagli anni '30, una competizione tra potenze mondiali, che prese l'avvio, nella Germania hitleriana, dagli studi e dagli straordinari esperimenti  Allora l'impegno fu puramente strategico, perché destinato a fornire ai tedeschi le micidiali V1 e V2 che misero a dura prova la capacità degli inglesi a poter sopportare quelle "lacrime e sangue" a loro vaticinate da Winston Churchill.

Le Prefoibe

  • PDF
Valutazione attuale: / 18
ScarsoOttimo 

Zara BombardataMonselice, 24 marzo 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Cominciarono da lì, da una città distrutta dai bombardamenti anglo-americani, anche se non fu militarmente un sito sensibile; dopodiché crivellata di colpi di mitragliatrici da parte dell'esercito di liberazione della Jugoslavia: si chiama Zara.

Quei generali che non tornarono più

  • PDF
Valutazione attuale: / 15
ScarsoOttimo 

Internati Militari ItalianiMonselice, 9 marzo 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

L'odissea degli Internati Militari Italiani presenta aspetti di recrudescenze che i tedeschi inflissero, in particolare, a molti ufficiali generali, considerati "traditori badogliani" verso la Germania.

Malaria e guerra, quando gli americani vinsero la guerra anche contro la ....malaria

  • PDF
Valutazione attuale: / 14
ScarsoOttimo 

ddt-spray-jeepTrento, 1 marzo 2021. - di Ernesto Scura

 A proposito di ciò che vado sempre sostenendo, sui risvolti positivi della guerra, pervicacemente ignorati dai pacifisti di mestiere che vedono nella guerra solo il lato negativo, voglio raccontare un'esperienza personale.

Quando è il Destino che incontra la Storia

  • PDF
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

Marie José UmbertoIIMonselice, 25 febbraio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Il Principe Umberto II di Savoia divenne Re d'Italia, a seguito di eventi noti, sui quali gli storici, se vorranno, potranno parlarne e scriverne, anche all'infinito. Sua Altezza Reale, il Principe di Piemonte era più che conscio che con l'entrata in guerra dell'Italia nel secondo conflitto mondiale si sarebbe, poi, trovato di fronte alla capitolazione delle funzioni di Stato, esercitate dalla sua stessa dinastia, per lo più a causa di determinati atteggiamenti che determinarono una netta acquiescenza da parte dei suoi genitori che finirono per tirare dentro anche sé stesso.

Il computer

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

computerTrento, 23 febbraio 2021. – di Ernesto Scura

Tra i tanti risvolti positivi derivanti dalle guerre, non si può, checché ne dicano i pacifisti, quelli per i quali la guerra causa solo morte, ignorare il COMPUTER, l'avveniristica invenzione di cui, oggi, non possiamo assolutamente privarci, a meno che non decidessimo di tornare indietro di qualche millennio, optando per il ... pallottoliere che era, ai tempi delle mie scuole elementari, la già secolare, a suo modo, calcolatrice. Leggete prima di condannarmi.

Perché certe scelte andarono così

  • PDF
Valutazione attuale: / 16
ScarsoOttimo 

Pietro Badoglio1Monselice, 20 febbraio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Un lettore, di recente, il Signor Antonio Fadda, in un suo scritto, a "Il Giornale", ha sviluppato delle considerazioni, basandosi su fatti avvenuti, accertati dalla Storia, rimarcando, però, comprensibili dubbi sul fatto che il costituito Regno del Sud potesse recuperare, solo tardivamente, "il tempo perduto" in ben tre anni di guerra, con un alleato sbagliato, il tedesco. "Meglio tardi che mai" sintetizzo io, anche il suo scritto, per il quale, di fatto certi eventi andarono proprio così, come correttamente esposti; tuttavia, però, proverei io a dissipare i diversi dubbi del lettore.

Il Doss Trento onora Cesare Battisti

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Doss Trento tricoloreTrento, 11 febbraio 2021. - di Damiano Luchi

L' omaggio all'Italianità della città di Trento è sul colle che si affaccia sulla città capoluogo della Regione Trentino Alto Adige, in un importante parco ricco di significati, particolarità naturali e paesaggistiche, ma soprattutto dall'alto valore simbolico e storico.

Il 4 febbraio 1875 nacque a Trento Cesare Battisti, un grande Italiano

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Cesare Battisti compleannoTrento, 4 febbraio 2021. - Redazione

Cesare Battisti nacque a Trento il 4 febbraio 1875.

Socialista interventista,uomo di scienza, patriota fu giustiziato al Castello del Buon Consiglio, il 12 luglio 1916 dagli austriaci, dopo la condanna a morte inflittagli dal tribunale di guerra austro-ungarico, perché da italiano e da uomo libero, aveva volontariamente, coerentemente e coraggiosamente imbracciato le armi contro l'impero dell'aquila bicipite per l'annessione delle province italiane al Regno d'Italia.

Chi è online

 187 visitatori online