Trento, 22 giugno 2012. -di Elettra Taverna
Il film ha un notevole successo appena uscito nelle sale, non si può sicuramente paragonare alle pellicole più famose della storia del cinema, ma è sempre gradevole rivederlo. La semplicità e l'originalità della trama piacciono al pubblico, il ritmo, decisamente veloce, insieme alla simpatia dei diversi protagonisti conquistano. La colonna sonora ha davvero parte importante per rendere il tutto molto piacevole.
La commedia è decisamente aiutata dall'utilizzo della location speciale, un convento di suore tranquille e dedite al Signore. Il film e il suo successo hanno ispirato diversi musical e trasposizioni teatrali, che anche in ambito nostrano hanno avuto successo e continuano ad ispirare. Va sottolineato che la religione cattolica non centra nulla con il film o le opere a lui ispirate. L'intento non è nemmeno quello di dissacrare l'istituzione della Chiesa e dei suoi adepti, lo spirito della pellicola è quello di far ridere con molta ingenuità e naturalezza.
Elettra Taverna
Sister Act; regia: Emilie Ardolino; sceneggiatura: Joseph Howard; fotografia: Adam Greenberg; montaggio: Collen Haisey, Richard Hasley; musiche: Marc Schaiman; attori: Whoopi Goldberg (Suor Maria Claretta), Harvey Keitel (Vincent LaRocca); USA 1992, 100 min.