L'importanza del potere marittimo sulle operazioni belliche
Libri ricevuti
Verona, 6 dicembre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli
Tradotto dal tedesco dal capitano di vascello M. Laureati dell'Ufficio storico della Marina ed introdotto dall'allora capo di S. M. della Marina ammiraglio Arturo Riccardi (era il gennaio 1941–XIX dell'era fascista, da sette mesi eravamo in guerra), questo volume di grande formato (pagine 220 + XXIV, con fuori testo 22 fotografie di paesaggi e un grande foglio ripiegato contenente 9 carte geografiche, solida brossura, all'epoca lire 400), stampato in Spoleto dalla S. A. arti grafiche Panetto & Petrelli nel 1941–XX e datato Roma giugno 1942–XX, mi venne inviato dalla libreria dell'Istituto poligrafico dello Stato nel settembre 1962 quando mi trovavo in Opicina sulle alture di Trieste.