
Cultura e Spettacolo
I 184 bimbi di Gorla
- 24 Ottobre 2020
- Claudio Taverna
- Visite: 1036

Il rispetto è anche sapere
- 15 Ottobre 2020
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 2793
Monselice, 15 ottobre 2020. - di Adalberto de' Bartolomeis
Tratto dalle memorie di un sottotenente di artiglieria di complemento, decorato di medaglia d'argento al valor militare, Eugenio Corti, fu uno scrittore dopo la seconda guerra mondiale. Decise di farlo, benché laureatosi in giurisprudenza.
Tempo di guerra - "L'ora del tè"
- 04 Ottobre 2020
- Ernesto Scura
- Visite: 2118
Trento, 4 ottobre 2020. - di Ernesto Scura
Per tutta la seconda metà di settembre e per tutto ottobre ed anche novembre del 1943, davanti a casa mia, sulla strada statale 106 che attraversava il mio Comune, Corigliano Calabro, ci fu il flusso ininterrotto dei veicoli e dei mezzi corazzati della 5ª Armata americana e della 8ª armata inglese, destinati a raggiungere il fronte che, ormai, si andava consolidando sulla "linea August" dove i tedeschi stavano allestendo le postazioni di una strenua difesa che dette molto filo da torcere agli alleati.
La sottomissione come storia e simbolo
- 30 Settembre 2020
- Tobias Fior
- Visite: 1192
Emanuele Franz, "Sottomissione. Storia e simbolo della sottomissione dai Miti indiani a Leopold Von Sacher-Masoch" (Audax Editrice, 16 euro)
Trento, 30 settembre 2020. – di Tobias Fior*
Emanuele Franz ha scritto un'opera monumentale in questo campo, mai fino ad ora si era esplorato questo tema in una chiave religiosa, mitologica, storica e letteraria.
Lettera ai membri della giuria del Premio Campiello 2012
- 31 Agosto 2020
- Ernesto Scura
- Visite: 1548
Trento, 31 agosto 2020. – di Ernesto Scura
C(hi)arissimi Proff. (e Presidente fondazione "Campiello"), mi rivolgo a tutti voi componenti della giuria del prestigioso premio "Campiello"2012, quello del cinquantenario, al quale si è voluto attribuire, chissà poi perché, una valenza di "super premio", per rivolgervi una domanda: se super premio doveva essere, implicitamente, si presume una super attenzione da parte di un così dotto consesso di accademici ma, voi accademici ,"la collina del vento" (nel caso l'aveste dimenticato, è il titolo del libro da voi premiato) l'avete letto?
DEMOKRATIA «all'italiana»
- 16 Agosto 2020
- Redazione
- Visite: 843
Trento, 16 agosto 2020. – Redazione*
Questa è l'ultima ideazione del dottor Fabio Bortolotti. Verrà alla luce a settembre.
«La morte per fame della Famiglia Reale del Laos»
- 28 Giugno 2020
- Redazione*
- Visite: 1371
Un crimine comunista
Trento, 28 giugno 2020. – di Redazione*
La monarchia laotiana, vecchia di sette secoli, fu abolita e rimpiazzata da una repubblica detta "democratica e popolare" retta da un regime militare comunista che dura da 45 anni.
Il Signore di Notte: caccia all'assassino nella Venezia dei dogi
- 19 Giugno 2020
- Gustavo Vitali
- Visite: 1100
Trento, 19 giugno 2020. - di Gustavo Vitali
I libri sui Cosacchi nascono ormai come i funghi
- 06 Maggio 2020
- Pier Arrigo Carnier
- Visite: 1334
Porcia di Pordenone, 6 maggio 2020. – di Pier Arrigo Carnier
Ho rilevato di recente, sulla stampa regionale del Friuli Venezia Giulia, un' assiduità di scritti, taluno di carattere recensivo su riedizione di volume, lettere al direttore etc., incentrati sulla vicenda cosacca.