Altri bimbi di età prescolare, dai pochi mesi ai cinque anni, furono uccisi nelle case vicine: più di 200 bambini perirono. Anche alcune mamme che erano accorse verso la scuola.
I bimbi morirono nella cantina della scuola adibita a rifugio per soffocamento o sulle scale mentre scendevano al rifugio. Pochissimi i sopravvissuti che nelle loro testimonianze riferiscono particolari strazianti.
I bambini chiamavano la mamma, la "Signora Maestra", gridavano aiuto, piangevano, recitavano le preghiere nel buio; le loro voci si spensero pian piano. Alcuni resti non poterono essere identificati perché i corpicini furono smembrati dallo scoppio.
Per anni ed anni la tragedia fu dimenticata dalle autorità per motivi politici: gli aerei erano americani e quindi dei "liberatori". Il Monumento che si vede nell'immagine fu costruito con immensi sacrifici dai genitori senza alcun aiuto pubblico.
Nella cripta sottostante si trovano le piccole tombe.