Mar03282023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

Il Signore di Notte, presentazione a Lovere

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Signore-NotteTrento, 3 settembre 2022. - Redazione*

La Sala degli Affreschi dell'Accademia di Belle Arti Tadini sul lungolago di Lovere (Bergamo) ospiterà la presentazione del libro «Il Signore di Notte», un giallo ambientato nella Venezia del 1605. L'evento è fissato per giovedì 8 settembre 2022 alle 21. Ingresso da piazza Garibaldi 5. A dialogare con l'autore Gustavo Vitali sarà il giornalista Sergio Cotti.

San Giorgio di Nogaro, nel ricordo di una Sangiorgina

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

SGN-LibroRoma, 1 settembre 2022. – di Chiara Segrado*

Vengo da un piccolo paese adagiato nella Bassa Friulana, che lambisce con la sua zona industriale la laguna maranese. Pochi ne conoscono il nome fuori dal Friuli, alcuni perché ci hanno fatto il militare, altri per l'uscita autostradale.

Appuntamenti "Trentino d'Autore" a Comano Terme

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trentino-AutoreGiada Messetti con "La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone" e Gabriella Brugnara con "La voce del vento"

Trento, 17 agosto 2022.Redazione*

Domani, Giovedì 18 agosto alle ore 17:00, il salotto di Comano ospiterà Giada Messetti con "La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone" (MONDADORI): Non passa giorno senza che si parli di Cina. Tuttavia, l'argomento viene spesso affrontato in modo semplicistico, in cui tutto è bianco o nero e quel Paese appare di volta in volta come il male assoluto o il posto più efficiente del mondo. In questo libro, l'autrice ci accompagna in un viaggio ricco di fascino nella cultura del Celeste Impero.

Presentazione del libro di Franco Fornasaro “Il Palio di Pierino - appunti notturni”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Locandina-il-Palio-di-PierinoCividale del Friuli (UD), 12 agosto 2022. - di Bruna Zuccolin

La presentazione del nuovo libro di Franco Fornasaro "Il Palio di Pierino - appunti notturni" prossimamente a Cividale del Friuli.

Anita: 1922-2022. Un nome un destino

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

AnitaTrento, 24 luglio 2022.Redazione

Martedì 26 luglio, ci sarà la presentazione del Libro: Anita, un nome un destino.Ora: 26 lug 2022 06:30 PM Roma. Per entrare nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/84006249516

“L’eredità del Leone, dal Trattato di Campoformio (1797) alla Prima Guerra Mondiale (1918)”.

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Copertina-Libro-FiorentinUdine, 31 maggio 2022. – di Bruna Zuccolin*

Grande soddisfazione si è diffusa nel Consiglio Esecutivo dell'ANVGD di Udine perché a Flavio Fiorentin, socio dello stesso sodalizio e del Collegio dei revisori fino al 2021, è stato assegnato il secondo posto al Premio letterario "generale Loris Tanzella" di Verona edizione del 2022 per il libro "L'eredità del Leone, dal Trattato di Campoformio (1797) alla Prima Guerra Mondiale (1918)".

"Pedena. Un borgo istriano tra guerra e dopoguerra" di Guido Rumici

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Incontro-istriano-2022Gorizia, 18 marzo 2022. - Redazione

Domenica 27 marzo 2022 alle ore 17.00 al Laguna Palace Hotel di Grado ci sarà la presentazione del libro di Guido Rumici "Pedena. Un borgo istriano tra guerra e dopoguerra".

Presentazione del libro di Elio Varutti "La Patria perduta" - domani 14 marzo ore 17.30 a Gorizia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Locandina-GOGorizia, 13 marzo 2022. - Redazione

Domani lunedì 14 marzo alle ore 17.30 nella sala don Luciano Manzin, chiesa Madonna della Misericordia, a Campagnuzza, Gorizia, ci sarà un evento organizzato dal Comitato ANVGD di Gorizia in collaborazione con il nostro Comitato di Udine: presentazione del libro "La Patria perduta - vita quotidiana e testimonianze sul centro raccolta profughi giuliano dalmati di Laterina 1946-1963" del prof. Elio Varutti.

Italiani dimenticati. Viaggio nei drammi del Confine Orientale

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Cividale-italiani-dimenticatiCividale del Friuli (UD), 11 febbraio 2022.Redazione

Domani, sabato 12 febbraio alle ore 17.00 presso la Biblioteca Civica della Città di Cividale del Friul,i Mauro Tonino incontrerà la cittadinanza.

Chi è online

 274 visitatori online