Mar03282023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

Trieste, oggi alle 17.00 la tappa conclusiva di “Trieste ad alta voce”

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Diego-MaraniTrieste, 28 agosto 2021. - segnalato da Bruna Zuccolin*

Alla presenza dell'autore Diego Marani – che aprirà e concluderà la lettura collettiva del romanzo "La città celeste" – si terrà il terzo e ultimo appuntamento di "Trieste ad alta voce. Maratone letterarie con Italo Svevo, Giani Stuparich, Diego Marani" in programma sabato 28 agosto alle ore 17 nel giardino di piazza Hortis a Trieste.

Europa. Sociale, sovrana, mediterranea

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Copertina-Europa-SovranaTrento, 10 luglio 2021. - di Damiano Luchi

Nel panorama culturale e politico legato ai valori tradizionali e sovranisti vi sono anche autori che propongono dei libri con riflessioni e idee nuove.

Un giornalista e scrittore che vedeva lungo

  • PDF
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

Angelo Del BocaMonselice, 7 luglio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Se n'è andato, anche lui, in punta di piedi, come del resto, stanno continuando a lasciare questa vita terrena altre persone di nota conoscenza pubblica.

Presentazione del libro di Nicolina Ros "Conta su di me"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

liberamente-donnaSedegliano (UD), 6 giugno 2021. - Redazione

"Conta su di me", domenica 6 giugno 2021, presso il Mulino di Rivis, via Molin Nuovo, alle 18.00, quindi tra qualche ora, presentazione del libro di Nicolina Ros.

«Italiani dimenticati - viaggio nei drammi del Confine Orientale»

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Italiani dimenticati AielloAiello del Friuli, 4 giugno 2021. Redazione

La dottoressa Bruna Zuccolin, Presidente dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA E DALMAZIA - Comitato Provinciale di Udine (cell.+393489043655 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) ci segnala un interessante evento.

Letteratura dell'esodo - prezioso lavoro di Annalisa Vucusa

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Annalisa VucusaTrento, 17 maggio 2021.Redazione

La dottoressa Bruna Zuccolin, presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazione, ha inviato in Redazione un lavoro preziosissimo di Annalisa Vucusa (nella foto) che raccoglie un elenco dettagliato descrittivo di letteratura dell'Esodo.

«Extra Chorum» di Fabio Bortolotti

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

EXTRA-CHORUMTrento, 28 aprile 2021. - Redazione

Nel saggio da toni accesi, il dottor Fabio Bortolotti (1) presenta un' analisi accurata e molto profonda dei molteplici aspetti del sistema politico e sociale italiano che non funzionano e che dovrebbero essere sventrati e ricostruiti a partire dalla base.

Caffè letterario, i luoghi che hanno ispirato i grandi della letteratura, da Magris a Svevo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Lorena MaticLi racconta un video animato ideato e curato da Lorena Matic per la regia di Davide Salucci. Sette istituti scolastici cittadini coinvolti

Trieste, 26 aprile 2021. - di Bruna Zuccolin*

I caffè letterari di Trieste sono il soggetto di un video animato capace di raccontare questi luoghi privilegiati di confronto e d'ispirazione degli scrittori che seppero raccontare un'epoca che trasformò la città, da piccolo borgo a uno dei principali porti d'Europa.

Effetti benefici delle guerre sulla cultura e sulla civiltà dei popoli

  • PDF
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 

la guerra di troiaTrento, 19 marzo 2021. - di Ernesto Scura

Se prendiamo in considerazione gli effetti che le guerre inducono sulla civiltà e sulla cultura dei popoli, non possiamo non chiederci: OMERO, senza la sanguinosa GUERRA DI TROIA, avrebbe mai scritto quel sublime grande poema epico che è l'ILIADE?

Chi è online

 178 visitatori online