Sab04012023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

Storie di minori discoli

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Locandina Minori DiscoliCividale, 21 novembre 2020. - Redazione*

Il volume del Liceo Marinelli, a cura di Marcella Zampieri, raccontato sulla pagina Facebook della biblioteca di Cividale nella Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 'A cercar nidi. Storie di minori discoli 1914-1920 dalle carte dell'Archivio di Stato di Udine' (LaNuovaBase): 45 studenti, tre anni di ricerca, 480 pagine a colori con tante foto inedite, 27 storie con saggi introduttivi e schede di approfondimento, a cura di Marcella Zampieri con la collaborazione di Angelo Floramo e l'importante sostegno di tanti enti.

I vincitori del XVII Premio Letterario “Gen. Loris Tanzella”

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Premio Tanzella 2020Verona, 9 novembre 2020. - di Loredana Bisoffi*

la XVII edizione del Premio Letterario Nazionale "Gen. Loris Tanzella", istituito dal Comitato provinciale di Verona dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia per divulgare e salvaguardare il patrimonio storico, artistico, linguistico che contraddistingue la cultura delle genti istriane, fiumane e dalmate, evento conclusivo del programma delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, non ha potuto concludersi quest'anno con la consueta Cerimonia di Premiazione.

Tempo di guerra. I «comforts» dei soldati americani durante l'ultimo conflitto

  • PDF
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 

Soldati americani uniformiTrento, 8 novembre 2020. - di Ernesto Scura

A Corigliano Calabro, nell'Ottobre del 1943, lo scorrere ininterrotto di automezzi e corazzati, verso l'imbrunire, si arrestava per consentire a quei soldati la ricerca di un sito per il pernottamento.

Il Signore di Notte: presentazioni sospese e recensioni del libro

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Il Signore di notteTrento, 5 novembre 2020. - Redazione*

L'emergenza sanitaria ha costretto l'autore del giallo Il Signore di Notte a soprassedere a organizzare le presentazioni del libro, una scelta presa a malincuore e della quale si riparlerà quando questi brutti tempi saranno alle spalle.

Moser e Saronni. Il duello infinito di Beppe Conti. In libreria dal 3 novembre

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

MOSER SARONNIDivisero in due l'Italia, come Coppi e Bartali. Si parlava di loro nei bar come si parla e si tifa per la Juve o l'Inter, il Milan o chi preferite voi. Anche coloro che seguivano distrattamente il grande ciclismo si schieravano dalla parte dell'uno o dell'altro. Tutti

Trento, 31 ottobre 2020.Redazione*

Moser e Saronni, i protagonisti d'un infinito, splendido, storico duello, purtroppo l'ultimo nel grande ciclismo, all'insegna d'una rivalità che ha raggiunto picchi superiori a quella fra Coppi e Bartali. Erano le stagioni in cui gli appassionati di sport si schieravano dalla parte dell'uno o dell'altro, come si fa tifando per l'una o l'altra squadra di calcio.

I 184 bimbi di Gorla

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

locandina 184 bimbi GorlaTrento, 24 ottobre 2020. - di Claudio Taverna

Il bombardamento effettuato da aerei americani su un quartiere periferico di Milano, del tutto privo di obbiettivi strategici militari, colpì la Scuola elementare "Francesco Crispi" di Gorla uccidendo 184 scolari, tutti gli insegnanti e il personale ausiliario.

Il rispetto è anche sapere

  • PDF
Valutazione attuale: / 24
ScarsoOttimo 

Eugenio CortiMonselice, 15 ottobre 2020. - di Adalberto de' Bartolomeis

Tratto dalle memorie di un sottotenente di artiglieria di complemento, decorato di medaglia d'argento al valor militare, Eugenio Corti, fu uno scrittore dopo la seconda guerra mondiale. Decise di farlo, benché laureatosi in giurisprudenza.

Tempo di guerra - "L'ora del tè"

  • PDF
Valutazione attuale: / 15
ScarsoOttimo 

Ernesto Scura1Trento, 4 ottobre 2020. - di Ernesto Scura

Per tutta la seconda metà di settembre e per tutto ottobre ed anche novembre del 1943, davanti a casa mia, sulla strada statale 106 che attraversava il mio Comune, Corigliano Calabro, ci fu il flusso ininterrotto dei veicoli e dei mezzi corazzati della 5ª Armata americana e della 8ª armata inglese, destinati a raggiungere il fronte che, ormai, si andava consolidando sulla "linea August" dove i tedeschi stavano allestendo le postazioni di una strenua difesa che dette molto filo da torcere agli alleati.

La sottomissione come storia e simbolo

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Sottomissione Emanuele FranzEmanuele Franz, "Sottomissione. Storia e simbolo della sottomissione dai Miti indiani a Leopold Von Sacher-Masoch" (Audax Editrice, 16 euro)

Trento, 30 settembre 2020. – di Tobias Fior*

Emanuele Franz ha scritto un'opera monumentale in questo campo, mai fino ad ora si era esplorato questo tema in una chiave religiosa, mitologica, storica e letteraria.

Chi è online

 357 visitatori online