Il primo libro in Italia dedicato ai volontari delle Pro Loco. Un libro, accompagnato da una mostra, che parla di un mondo tutto da scoprire, quello dei volontari Pro Loco, che animano con le loro attività migliaia di comunità italiane. Il progetto, frutto del lavoro congiunto di tre istituzioni cardine del mondo del volontariato e della formazione trentine - Federazione trentina Pro Loco, Accademia della Montagna e Fondazione Caritro – durato oltre un anno, affronta il delicato tema del volontariato con una pluralità di approcci, che permettono di delineare un'immagine inedita di questo fenomeno
Trento, 29 aprile 2019. – Redazione*
Cosa spinge le persone a fare volontariato? Difficile spiegarlo con i numeri o con i dati, che trascurano quella parte emotiva e relazione che è la base della volontà di dedicare il proprio tempo agli altri. E allora si prova a farlo entrando nella vita dei volontari, raccontando le loro storie, avvicinandosi alla loro dimensione, raccogliendo i loro pensieri sulla loro attività. E' questa l'idea alla base del progetto "Volontari, persone da vivere", idea che si concretizza attraverso una mostra ed un libro ("Volontari, persone da vivere",Grafiche Stile Editore, 2019), il primo testo in Italia dedicato al fenomeno del volontariato Pro Loco.