Sab04012023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

Mussolini e il Fascismo (di Renzo De Felice)

  • PDF
Valutazione attuale: / 16
ScarsoOttimo 

Mussolini il Rivoluzionario 1883-1920

Mussolinini-e-il-Fascismo-Renzo-De-FeliceTrento, 2 novembre 2022. – di Claudio Taverna

Predappio, 1 novembre 2022........... qualche migliaio di persone, molte in camicia nera, hanno sfilato per le strade di Predappio fino al locale cimitero, dove hanno reso omaggio alla salma di Benito Mussolini, sepolto nella Cripta Mussolini........

"La Regina di Danimarca Margherita II e il filosofo friulano"

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Pazzi-di Dio-Emanuele-Franz-Copertina1Udine, 22 ottobre 2022. – di Tobias Fior

Dopo aver ricevuto la lettera del Re di Spagna Filippo VI, in cui il Re esordisce con "Estimado amigo" rivolgendosi allo scrittore friulano Emanuele Franz con delle parole di ringraziamento e stima verso il suo ultimo libro, nello stesso giorno il filosofo moggese riceve, con grande sorpresa, anche una lettera dai reali di Danimarca, in particolare dalla portavoce ufficiale della Regina Margherita II di Danimarca che scrive al filosofo: "Caro Mr. Franz, Sua Maestà la Regina mi ha chiesto di ringraziarla per il suo interessante libro -Pazzi di Dio- che Sua Maestà è stata molto onorata di ricevere".

L’approccio dialogico come strumento per migliorare le relazioni

  • PDF
Valutazione attuale: / 19
ScarsoOttimo 

dialogo1Trento, 3 ottobre 2022. – di Flavio Bertolini

L'approccio dialogico alle relazioni è stato il tema trattato alla presentazione del libro " Dialogo cinema e letteratura " di Riccardo Mazzeo e Nina Harriet Saarinen negli incontri periodici presso la Libreria Artigianelli di Trento.

Bruno Conti, la vita, il mundial dell’82, la storia del calcio italiano al Festival dello sport

  • PDF
Valutazione attuale: / 24
ScarsoOttimo 

Bruno-ContiTrento, 24 settembre 2022. - di Flavio Bertolini

Bruno Conti a Trento al Festival dello Sport ha presentato il suo libro, e ha partecipato alla reunion con Altobelli, Collovati, Bergomi, per ricordare il mitico mondiale dell'82, il Mundial di Bearzot e Rossi, festeggiato come non mai dal presidente della Repubblica forse più amato dal dopoguerra ad oggi, Sandro Pertini.

Teo Teocoli e il suo libro “Il piede de Dios” al Festival dello sport

  • PDF
Valutazione attuale: / 16
ScarsoOttimo 

TEO2Trento, 24 settembre 2022. – di Flavio Bertolini

Teo Teocoli, istrionico, divertente, originale, unico nel panorama del cabaret italiano ha presentato al Festival dello sport il suo ultimo libro scritto con Gabriella Mancini "Il piede de Dios".

“Identità perduta - L’autonomia trentina alla deriva”

  • PDF
Valutazione attuale: / 66
ScarsoOttimo 

autonomia-identità-perdutaTrento, 17 settembre 2022. – di Flavio Bertolini

Presso la libreria Artigianelli a Trento e' stato presentato il libro di Fabio Caumo "Identità perduta" - L'autonomia trentina alla deriva (Reverdito Editore). Il tema dell'autonomia è sempre attuale in una regione a statuto autonomo.

“Mussolini il Capobanda” di Aldo Cazz(on)ullo, criminologo

  • PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

Cazzullo-VenezianiTrento, 14 settembre 2022. – di Claudio Taverna

Su La7, alla fine della programmazione Dimartedì, un compiaciuto Giovanni Floris intervistava Aldo Cazz(on)ullo sul suo libro "Mussolini il Capobanda".

Rovereto: Marcello Foa presenta il suo ultimo libro

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Rovereto, 12 settembre 2022. - Redazione

Nell'ambito dell'AlterFestival, l'Associazione culturale "La Torre" organizza, l'8 ottobre p.v, l'incontro con Marcello Foa, giornalista ed ex presidente della Rai, che presenterà il suo ultimo libro.

Marcello-Foa

Notturno con Mussolini. Dialoghi politicamente scorretti sul ventennio

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

LOCANDINA-NOTTURNO-MUSSOLINI......e l'Italia del nuovo millennio di Mauro Tonino

Pordenone, 11 settembre 2022. - Redazione*

Trama del libro. "Grazie a un fulmine, un busto di Benito Mussolini prende vita e inizia a parlare. Dopo i primi momenti di incredulità, tra lui e il protagonista nasce un serrato dibattito sui luoghi comuni, su fatti poco noti del passato e le tragedie del Ventennio. Incuriosito dalle innovazioni politiche, tecnologiche e di costume, Mussolini manifesta il desiderio di visitare il nuovo mondo, aspirazione che verrà assecondata.

Chi è online

 481 visitatori online