Ven03312023

Last update08:01:15

Cinema

The Whale regia di Darren Aronofsky con Brendan Fraser e Hong Chau

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

The-WhaleTrento, 28 febbraio 2023. – di Emma Borella

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato a tre premi Oscar, divide la critica ed il pubblico.Ben recensito, non ottiene al botteghino il successo sperato. Nell'ultimo Weekend è quarto nella classifica dei film più visti.

GLI SPIRITI DELL’ISOLA regia di Martin McDonagt

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Spiriti-IsolaTrento, 17 febbraio 2023. - di Emma Borella

Nelle sale italiane dal 2 febbraio questo film pluripremiato: Coppa Volpi al Festival di Venezia per l'attore Colin Farrell e Osella per la migliore sceneggiatura, tre Golden Globe (Miglior film commedia, Migliore sceneggiatura, Migliore attore per un film commedia a Colin Farrell).

DECISION TO LEAVE regia di Park Chan-wook, interpreti

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

immagine-Decision-to-leaveTrento, 16 febbraio 2023. – di Emma Borella

Presentato al festival del cinema di Cannes 2022 dove si aggiudica il premio Miglior Regia, dal 2 febbraio è nelle sale italiane, distribuito da LUCKY RED.

Babylon

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

BabylonHollywood o Babilonia? Il Film nelle sale dal 19 gennaio, è un colossal che con lunghi piani sequenza, ricostruisce Hollywood degli anni Venti, frutto di quindici anni di ricerche

Trento, 3 febbraio 2023. di Emma Borella

Damien Chazelle gira un film che è un atto d'amore al cinema. Allo spettatore può ricordare The Fabelmans di Steven Spielberg. Ma se il film di Spielberg è un gesto autobiografico, Babylon racconta un'epoca. Con ritmo frenetico, smodato che non concede tregua, il cinema si mostra nella sua veste più irrefrenabile. Un sogno reale di carriere in salita fino alle stelle o di discesa negli inferi.

Grazie ragazzi

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Grazie-ragazziRegia di Riccardo Milani, tra gli interpreti Antonio Albanese, Sonia Bergamaschi, Fabrizio Bentivoglio. È nelle sale italiane dal 12 gennaio con Vision Distribution, registra il 4° posto tra i film più visti nello scorso weekend

Trento, 24 gennaio 2023. – di Emma Borella

Tratto da una storia vera di un attore svedese che nel 1985 mise in scena "Aspettando Godot" di Samuel Beckett con alcuni detenuti, liberamente ripresa dal recente film francese "Un Triomphe" di Emmanuel Courcol, Grazie ragazzi è il nuovo film di Riccardo Milani che riporta sul set Antonio Albanese. Del poliedrico regista sessantaquattrenne ricordiamo Un gatto in tangenziale (2017), Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di morto (2021), Corro da te (2022).

Godland, nella terra di Dio

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Golliandregia di Hlynur Palmason presentato a Cannes nella sezione Certain Regard

Trento, 5 gennaio 2023. di Emma Borella

Il regista danese è al suo terzo film dopo Winter Brothers (2017) e A white, white day , vincitore del TFF nel 2019.

Le otto montagne: dal 22 dicembre nelle sale italiane, film delle feste di grande qualità!

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

8montagneRegia di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch.Premio della Giuria al Festival di Cannes, con Luca Marinelli e Alessandro Borghi.Il film riporta gli spettatori nelle sale, è infatti campione di incassi e dimostra che le opere raffinate nelle immagini e profonde nei sentimenti fanno riscoprire il cinema

Trento, 2 gennaio 2023. di Emma Borella

La vicenda inizia nel 1983, racconta l'amicizia di Pietro e Bruno, ragazzi dodicenni che si incontrano in un paesino della Val D'Aosta, quasi disabitato, durante il periodo estivo. Pietro è di città, conosce la montagna perché i genitori affittano una casa durante le vacanze, il padre è un ingegnere che lavora a Torino come dirigente in una grandissima fabbrica e appena può fugge dal caos frenetico per raggiungere il cuore delle alte vette, alla scoperta di sentieri, percorrenze verso cime solitarie. Bruno è nato in montagna, per indole o destino quelle pietraie, i boschi e i prati rappresentano il suo mondo da cui non gli è permesso staccarsi.

Django, serie western diretta da Francesca Comencini approda su SKY

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Django-EmmaTrento, 31 dicembre 2022. – di Emma Borella

Sarà visibile da gennaio 2023 su Sky in esclusiva e in streaming su NOW, la serie in dieci puntate Django, presentata il 16 ottobre in anteprima alla Festa del cinema di Roma. Francesca Comencini è la regista e direttrice artistica delle prime 4 puntate della serie Western che trae ispirazione dal film Django, girato da Corbucci nel '66, divenuto nel tempo cult, archetipo del cinema.

Emma Borella collabora con Trentino Libero

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Emma-BorellaTrento, 29 dicembre 2022. – di Claudio Taverna

Abbiamo il piacere di presentare la prof. Emma Borella, entrata in questi giorni nella "famiglia" di Trentino Libero.

Bones and All: regia di Luca Guadagnino

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Bonne-and-AllTrento, 29 dicembre 2022. – di Emma Borella

Sfugge ad ogni definizione di genere l'ultimo film di Luca Guadagnino, Leone D'Argento alla Mostra del cinema di Venezia 2022 per la regia, premio Marcello Mastroianni per la giovane attrice Taylor Russel. Ispirato dal libro Bones and all di Camille DeAngelis, scrittrice vegana che paradossalmente racconta una vicenda di cannibalismo.

EO di Jerzy Skolimowski nelle sale italiane dal 22 dicembre

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Jerzy-SkolimowskiTrento, 29 dicembre 2022. – di Emma Borella

Vincitore del Premio della Giuria a Cannes, selezionato per rappresentare la Polonia agli Oscar, proiettato in anteprima in Italia e fuori concorso al Torino Film Festival, è ora nelle sale italiane, distribuito da Arthouse, etichetta di Wonder Pictures dedicata al cinema autoriale e innovativo.

Cinema a Trieste. In arrivo un film ‘istriano’ su Buie

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Nuovo-cinema-BuieUdine, 12 dicembre 2022. – di Bruna Zuccolin*

Mentre nei grandi cinema commerciali si affacciano timidi i primi blockbuster di dicembre, in trepida attesa del colosso 'Avatar 2', la Cappella Underground, attraverso l'iconico Ariston, continua a proporre le sue rassegne indie e underground.

"Avanti un altro". Il quiz televisivo condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Paolo Bonolis & Luca LaurentiCasting concorrenti Mestre 8 novembre 2022

Trento, 18 ottobre 2022.Redazione*

Per partecipare al casting (solo maggiorenni) potete scegliere tra una di queste opzioni.

Quella fiamma del Msi, una storia che non si cancella

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

UNA COMUNITÀ CHE NON ABBANDONAVA NESSUNO

Trento, 27 dicembre 2021. - di Francesco Storace*

E ieri quella bellissima fiamma del Msi ha compiuto 75 anni. O meglio il partito, perché quella fiamma ha preceduto il Msi e poi ha continuato ad esistere, in alcuni casi più per convenienza interessata che per convinzione ideale.

Jacques e il suo padrone (di Milan Kundera)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

JacquesVenerdì 10 dicembre ore 20.30 presso il Teatro Zandonai di Rovereto. Regia Silvia Marchetti con Max Meraner, Alessio Dalla Costa, Chiara Visca, Giulio Federico Janni, Marta Marchi e Alessandra Frabetti. Produzione Emit Flesti

Rovereto, 7 dicembre 2021. Redazione*

La compagnia Emit Flesti presenta Jacques e il suo padrone, pièce teatrale di Milan Kundera, in scena il 10 dicembre presso il Teatro Zandonai di Rovereto. Lo spettacolo è realizzato con il sostegno dell'Università di Trento - CeASUm, il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, ITAS Assicurazioni e con il contributo della Provincia Autonoma di Trento e Fondazione

Udine bellissima, un viaggio nel centro storico

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Udine bellissimaUdine, 10 giugno 2021. - Redazione

Proiezione anteprima di "UDINE BELLISSIMA. UN VIAGGIO NEL CENTRO STORICO". Documentario di Marco Orioles con la partecipazione di Amerigo Cherici e Wajid Abbasi.

«L'Italia va a tocchi»

  • PDF
Valutazione attuale: / 35
ScarsoOttimo 

Re PresidenteMonselice, 20 gennaio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Alle 17 del 24 luglio 1943 i 28 membri del Gran consiglio del fascismo, che non si riunirono dal 1939, si incontrarono a Palazzo Venezia per votare l'ordine del giorno che porrà fine al ventennio fascista, mettendo in moto il meccanismo che avrebbe portato all'uscita dell'Italia dalla Seconda guerra mondiale, ma con una seconda parte, però, di quella guerra che in Italia prese tanti nomi, ma che il più conosciuto prese il nome di Liberazione. Il giorno successivo Mussolini si recò a Villa Ada per riferire al Re l'esito del voto del Gran Consiglio.

La Provincia autonoma di Trento per il Cinema di Qualità

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

LocandinaPAT giornateMostraVELe giornate della mostra del Cinema di Venezia - Edizione 77. Al Multisala Astra e al Multisala Modena di Trento in proiezione gratuita due opere provenienti dal concorso ufficiale della 77.ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Trento, 18 ottobre 2020.Redazione*

Dopo il successo delle proiezioni dei film provenienti dalla Settimana Internazionale della Critica, prosegue nella Provincia autonoma di Trento la presentazione in anteprima di una selezione dei film proiettati alla 77.ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia grazie all'edizione 2020 de "Le giornate della mostra del Cinema di Venezia".

Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Festival-del-Cinema-di-Venezia-2020I Film della Settimana della Critica in Veneto, nelle Province autonome di Trento e Bolzano Alto Adige, nella Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Trento, 12 ottobre 2020. - Redazione*

Ultimi appuntamenti a Trento con i film della Settimana della Critica Il Multisala Astra lunedì 12 ottobre e il Multisala Modena mercoledì 14 ottobre ospiteranno gli ultimi due appuntamenti nella Provincia Autonoma di Trento della rassegna "Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia", iniziativa pluriennale di successo realizzata dalla FICE Tre Venezie con il contributo della Provincia autonoma di Trento, della Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige, della Regione del Veneto, e della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

"Buon giorno", "Buon appetito" e "Buona notte"....al secchio

  • PDF
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 

Papa BergoglioTrento, 15 settembre 2020. - di Ernesto Scura

Come si può, Santiddio, non essere irriverenti nei confronti di un Papa che pronuncia, dal balcone di piazza San Pietro, nell'omelia dell'Angelus, banalità del tipo: "BUON GIORNO", "BUON APPETITO" e "BUONA NOTTE" ?

La Belle Époque

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Locandina La Belle EpoqueTrento, 16 ottobre 2019. - Redazione*

Definita la commedia più sorprendente al Festival di Cannes 2019, LA BELLE ÉPOQUE di Nicolas Bedos arriva al cinema dal 7 novembre, distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm.

Chi è online

 412 visitatori online