Mer03292023

Last update08:01:15

Cinema

'18 KM' L'avventura della Trento-Bondone

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 


Trento, 15 aprile 2013.
- Redazione

Verrà presentato giovedì 18 aprile, presso il Cinema Modena di Trento alle ore 21.00, “18KM”, il documentario sulla storica gara motoristica “Trento Bondone”, scritto e diretto da Aurelio Laino e prodotto da Decima Rosa Video. Per la presentazione, aperta al pubblico, è possibile acquistare i biglietti in prevendita presso il Cinema Modena. Dopo la proiezione è previsto un momento di confronto con il regista e i protagonisti del documentario.La storia

'Tutto tutto niente niente' chiude la rassegna cinematografica di Vezzano

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Vezzano (TN), 3 aprile 2013. - Cala il sipario sulla rassegna cinema al Teatro Valle dei Laghi, organizzata da Fondazione Aida e da il Cinema Astra. L'appuntamento è venerdì 5 aprile (h. 20.30) con "Tutto tutto niente niente", l'ultimo film con Antonio Albanese.

Django Unchained: Quentin Tarantino

  • PDF

La locandina del film Trento, 18 marzo 2013. - di Elettra Taverna *

Il film di Tarantino è un omaggio a DJANGO pellicola diretta da Sergio Corbucci uscita nelle sale nel 1966 e il protagonista allora era Franco Nero. Con questo film, Tarantino batte tutti i suoi record; infatti la durata è ben di 165 minuti. Agli Oscar 2013 il film si porta a casa un riconoscimento a Christoph Waltz come miglior attore non protagonista (secondo premio, il primo per Bastardi senza gloria) e a Tarantino per la miglior sceneggiatura originale (aveva vinto un Oscar nel 1995 con Pulp Fiction).

Lavis: 'Alla scoperta del magico mondo delle marionette'

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Lavis, 16 marzo 2013. - di Sabrina Tomasi

La storica cornice di Palazzo de Maffei a Lavis ospita la mostra "Marionette a palazzo!", un'iniziativa promossa dal Comune di Lavis in collaborazione con l'Associazione Teatrale Iride. Le due collezioni esposte presentano i protagonisti della storia del teatro di animazione ottocentesco. Al primo piano marionette e burattini aprono il sipario verso un viaggio affascinante tra costumi, attrezzi di scena e copioni del tempo. Al piano superiore si possono ammirare scenografie dipinte a tempera su carta utilizzate per abbellire i teatrini dell'epoca. La prima appartiene ai fratelli Paolo e Silvano Marcon di Lavis mentre la seconda è di proprietà del sig. Lorenzo Nicolodi di Trento.

'Si slancian nel ciel' di Lucio Gardin

  • PDF

Trento, 27 febbraio 2013 - di Fondazione AIDA

Nuovo appuntamento de “la stagione dei teatri”: sabato 2 marzo Lucio Gardin arriva al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (TN) con lo spettacolo – omaggio alle montagne Trentine - Si slancian nel ciel.

Sabato 2 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (TN) Lucio Gardin è il protagonista del nuovo appuntamento della rassegna specchi riflessi, dove proporrà “Si slancian nel ciel”, performance articolata in due momenti: la proiezione del film «Una nuova vita» a cui seguirà un monologo comico di dell’artista - con l’intento di celebrare la montagna.

La serata intende essere un’operazione culturale, che utilizza un linguaggio immediato (a tratti poetico, altre volte didattico, ma sempre ironico e accattivante come l’arte permette), senza perdere di vista l’obiettivo della promozione della montagna. Lo scopo è far riflettere sui cambiamenti ambientali e sociali, e sulla consapevolezza della necessità di arrestare un percorso di perdita di memoria.

'The Doors live at the Bowl '68'

  • PDF

Trento, 26 febbraio 2013 -  Nextpress Ufficio Stampa

“The Doors live at the Bowl '68” per la prima volta al cinema anche in Trentino Alto Adige, solo il 27 febbraio

Per la prima volta sul grande schermo e solo il 27 febbraio, distribuito da Microcinema in 300 sale, la versione integrale del concerto The Doors Live At The Bowl '68.
Registrato il 5 luglio del 1968 all’Hollywood Bowl di Los Angeles, il concerto è stato oggi rimasterizzato da Bruce Botnick, lo stesso fonico che all’epoca si occupò della registrazione su un otto piste a bobina, e che, grazie alla più moderna tecnologia, ha potuto ricostruire non solo il video integrale del concerto, ma anche garantire un miglioramento qualitativo senza precedenti con audio surround 5.1.

Biancaneve: Tarsem Singh

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 18 febbraio 2013. - di Elettra Taverna

La storia è quella classica di Biancaneve, creata dai fratelli Wihelm e Jacob Grimm nel 1812. La regina racconta all'inizio del film che questa è la sua storia non quella di Biancaneve: re e regina hanno una bella bambina con i capelli nerissimi e la carnagione bianchissima, ma la mamma di Biancaneve muore dopo aver partorito la piccola. Quindi arriva nel regno un bella donna che conquista il cuore del buon re, ma però partito per una spedizione non fa più ritorno dalla foresta. Per questo la nuova regina si impossessa del trono e inizia a regnare indisturbata sul reame, mentre la bella Biancaneve cresce.

Lucio Gardin in 'Una nuova vita': Sala Congressi di Molveno

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 6 febbraio 2013 - a cura della Fondazione Aida

Al via la rassegna teatrale 2013 di Prosa organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Molveno in collaborazione con Fondazione Aida. L'appuntamento è per venerdì 8 febbraio presso la Sala Congressi di Molveno (TN) con Lucio Gardin in Una nuova vita.

Reality di Gomorra al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano

  • PDF

Trento, 5 febbraio 2013 - di Fondazione Aida

Prosegue la rassegna cinema al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (TN) organizzata da Fondazione Aida e il Cinema Astra. L’appuntamento è venerdì 8 febbraio (h. 20.30) con “Reality”, ultimo film del regista di “Gomorra” vincitore del Gran premio della Giuria al Festival di Cannes 2012.

Naufrago sulla Luna: Hae-Jun Lee

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 17 gennaio 2013. – di Elettra Taverna

Il film è ambientato in una grande città orientale, Seul Corea. La storia racconta la vicenda di un giovane uomo sull'orlo del suicidio a causa di problemi personali e finanziari. Il giovane Kim (Jung Ryeo-Won), salta da un viadotto in cerca della morte ma si ritrova sulla spiaggia di un isola deserta ubicata nel mezzo di un fiume che percorre la grande metropoli. Kim non è capace di nuotare e il suo cellulare ormai è inutilizzabile, è un naufrago in mezzo a milioni di persone.

Willie Nile, Buffalo - Stati Uniti: dal rock al R.&B

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 3 gennaio 2013 - Associazione Culturale "Nota Bene"

L'Associazione Culturale "Nota Bene", in collaborazione con l'amico Nicola Messina, vi invita al secondo appuntamento con la musica americana.

Per la terza edizione della Rassegna di Musica dal vivo in teatro: "Musica d'oltre oceano", presso l'Auditorium Polo Scolastico di Borgo Valsugana (TN), domenica 13 gennaio 2013.

Willie Nile, il rocker di Buffalo, New York, il più grande cantautore uscito dal Greenwich Village negli anni Ottanta, applaudito dalla critica come il nuovo Bob Dylan, ma amato dai fan come “one man Clash”, per la sua ammirazione nei confronti di Joe Strummer, torna in Italia per un breve tour acustico. The Innocent Ones che presenta in tour nel 2012 e che fa seguito ai bellissimi ed acclamati “Live on the Streets of New York” e “House of Thousand Guitars”, avranno presto un seguito e non è escluso che Willie ci faccia ascoltare in anteprima qualche chicca del suo prossimo nuovo Album. Con la stessa energia, il furore e la tensione del suo songwriting metropolitano, saprà incendiare i cuori dei suoi fans che accorreranno per acclamarlo anche in versione acustica.

Trento FilmFestival

  • PDF

Trento, 12 novembre 2012. - di Chiara Mazzalai

Mercoledì 14 novembre (ore 20.45) al Teatro Valle dei Laghi si alza il sipario sugli appuntamenti cinematografici della settima edizione de Mese Montagna con “Piccola terra” e “Linea 4000”. Due pellicole, due mondi da esplorare, sono quelli che Michele Trentini e Giuliano Torghele - registi trentini, presenteranno al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (TN) mercoledì 14 novembre a partire dalle ore 20.45 per la 60^ edizione del TrentoFilmfestival, e in concomitanza della settima edizione di Mese Montagna.. esperienze che lasciano una traccia in programma.

Blurred Shadows al Cover Festival

  • PDF
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

I "Blurred Shadows" si sono qualificati per la finale del 7° Cover Oltre Festival Music Marathon, manifestazione che si svolgerà sabato 27 ottobre presso il teatro della sala circoscrizionale Oltre Fersina. La loro esibizione avverrà alle ore 15, porteranno tre pezzi di Neil Young (Powderfinger - Rock'in the free world - The needle and the damage done).

"The Blurred Shadows" è un progetto completamente nuovo, una cover band nata da quattro musicisti italiani: Alex e Mauro Boller, Claudio Ischia, Claudio Corona (che per motivi di salute sarà sostituito egregiamente per l'occasione da Walter Gottardi), e dalla collaborazione con la violonista Chiara Brugnara.

Il gruppo propone le note arrangiate di Neil Young, Creedence Clearwater e Pink Floyd.

Un Cover Oltre Festival Marathon da non perdere.

 

 

 

 


Maria Grazia Cucinotta ospite speciale, riceve la Stella all'Italian Walk of Fame

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Toronto (Canada), 24 settembre 2012. - La CSNA, Confederazione Siciliani Nord America, in collaborazione con l'Associazione Culturale l'Altra Italia , il Contemporary Italian Film Festival e la Confederazione Sicliana dell'Ontario hanno organizzato e promosso un evento culturale con la proiezione del Film il Postino presso il Cinema AMC di Toronto. Tra il pubblico circa 300 i partecipanti con i vari Rappresentanti e membri delle Associazioni Siciliane, e della comunità Italo-Canadese.

Un anno fa si scioglievano i R.E.M.

  • PDF

Trento, 21 settembre 2012. - di Tobias Fior *

Parlare dei R.E.M significa parlare del più grande gruppo indie rock al mondo, un gruppo che ha fatto parlare di sé per trent'anni, nonostante gli alti e bassi che sono capitati dopo il 1996, anno in cui il batterista Bill Berry ha lasciato la band e il mondo della musica per dedicarsi interamente alla vita da contadino. I R.E.M hanno conquistato il mondo definitivamente quando nel 1991 è uscito l'album "Out of time" assieme al singolo che è divenuto una pietra miliare del rock "Losing my religion", quel brano che suonato dal vivo faceva esplodere la folla in un intenso boato.

Don Siegel: ‘Fuga da Alcatraz’

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Trento, 20 settembre 2012. - di Elettra Taverna

Il film si basa sul libro di Campbell Bruce e viene girato all'interno della prigione sull'isola di Alcatraz, ormai chiusa da sedici anni. La storia si ispira ad una vicenda vera e cioè la fuga organizzata da tre detenuti e avvenuta l'11 giugno del 1962. I detenuti scappati dalla fortezza erano Frank Morris (Eastwood) e i fratelli John (Fred Ward) e Clarence (Jack Thibeau) Anglin. La prigione circondata dal mare, di fronte a San Francisco, non dava la possibilità di fuggire; infatti per ben ventisei anni, nessuno era riuscito nell'impresa. Il carcere di massima sicurezza raccoglieva i maggiori criminali di tutta l'America.

'Vino amaro' in lavorazione a Trento

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 27 agosto 2012. - "Vino amaro", è il titolo (provvisorio ) del film in lavorazione in questi giorni a Trento. Mentre scriviamo, il set, organizzato da Guido Simonetta, sta girando le riprese nei giardini di Piazza Dante. Diamo di queste notizie perché, al di la del fatto in sé, è così che vorremmo vedere il noto arco cittadino. Ci piace più coinvolto dalla cronaca rosa, anziché da quella nera, come purtroppo è capitato di occuparci in questi ultimi tempi, per i noti episodi di violenza.

Jean-Jacques Annaud: Il nome della rosa

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 18 agosto 2012. - di Elettra Taverna

Nel novembre del 1327, il novizio benedettino Adso da Melk accompagna in un'abbazia del Nord Italia il suo maestro, frate francescano Guglielmo di Baskerville, incaricato di indagare sulla morte di un monaco benedettino e di fare da mediatore tra la delegazione papale e quella francescana che, in quei giorni, si sarebbero incontrate in quella stessa abbazia.

Levico Terme con 'Bella d'Italia', serata indimenticabile

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Trento, 21 luglio 2012. - di Chiara Mazzalai

Serata indimenticabile quella di ieri, caldissima a Levicoland, non solo per la temperatura ma per le 16 emozionatissime ragazze in gara per la selezione regionale del concorso "La Bella d'Italia", e un pubblico accorso numeroso per applaudirle in passerella. Massimo d'Achille della Promoevent Service, società referente per il Trentino Alto Adige e Veneto del concorso nato nel 1981 da un'idea del patron signor Alfonso Cariello che oggi risulta essere il Concorso più seguito e strutturato dopo Miss Italia, Mauro Guariso che con Gaia Nicolodi (Miss Trentino Alto Adige 2009), ha presentato le ragazze in passerella e Gianfranco Brusco che ha curato le basi musicali, hanno reso la serata frizzante mettendo a proprio agio le ragazze accolte da un pubblico caloroso.

Concorso Nazionale 'LA BELLA D’ITALIA'

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 11 luglio 2012. - Il Concorso "La Bella d'Italia", nato nel 1981 da un'idea del patron signor Alfonso Cariello, grazie alla tenacia e alla forza d'animo da parte di tutto lo staff organizzativo, oggi risulta essere il Concorso più seguito e strutturato dopo Miss Italia. Anche qui nella nostra regione sta partendo la 31^ edizione del Concorso Nazionale "LA BELLA D'ITALIA", che si svolgerà in diverse località del Trentino Alto Adige e del Veneto. Grande opportunità per tutte le ragazze che hanno voglia di trascorrere una serata in allegria con la possibilità di essere delle future protagoniste del mondo dello spettacolo e della moda.

Carlos Saldanha e Chris Wedge: ‘L’era glaciale’

  • PDF

Trento, 9 luglio 2012. - di Elettra Taverna 

E' l'Era Glaciale, all'incirca 20.000 anni fa, quando lo scoiattolo Scrat compare sul teleschermo, tutto indaffarato a seppellire, in un posto sicuro, la sua ghianda per difenderla dal ghiaccio. La scena iniziale, prima dell'apparire del titolo del cartone animato, è tutta dedicata alle peripezie del simpatico animale. La storia narra le vicende dal punto di vista degli animali che all'epoca esistevano e alla loro fuga verso sud, nello specifico, gli animali protagonisti sono: Sid il bradipo, il mammut Manfred, detto Manny, Diego la tigre e un cucciolo di uomo.

Chi è online

 185 visitatori online