Cinema
Fine aprile rock con The blurred shadows
- 19 Aprile 2017
- Claudio Taverna
- Visite: 2496
E straparlar m’è dolce in questo mare
- 18 Aprile 2017
- Sergio Stancanelli
- Visite: 2546
Smarrita grammatica italiana
Verona, 18 aprile 2017. - di Sergio Stancanelli
Sceneggiato televisivo "Il giornalino di Gian Burrasca", dal romanzo di Vamba (Luigi Bertelli), sceneggiatura e adattamento televisivo di Luigi Bertelli e Lina Wertmüller, regia di L. Wertmüller. Replica. II puntata.“La portaerei italiana” di Achille Rastelli (ed. Mursia)
- 02 Aprile 2017
- Sergio Stancanelli
- Visite: 3770
Libri ricevuti
Verona, 2 aprile 2017. - recensione di Sergio Stancanelli Ricevuto in omaggio dall'autore e dall'editore, questo libro tratta un argomento del quale mi sono occupato più volte recentemente, citandone passi che ne ho estratti dopo una prima lettura. Il tema è quello esposto nel titolo: nonostante studi, progetti ed esperimenti il cui inizio risale alla fine del secolo XVIII, l'Italia entrò nella seconda guerra mondiale con una Marina che per navi da battaglia e flotta subacquea era una delle più potenti del mondo, ma che mancava di navi portaerei, in quanto qualcuno aveva sostenuto che, distesa com'era attraverso il mare Mediterraneo, la penisola italiana era essa stessa una portaerei. Non s'era valutato però che gli aerei avevano una certa autonomia, la quale limitava la protezione del mare entro un certo raggio dalla costa, restando scoperte le zone più lontane pervenendo sulle quali gli aerei, per mancanza di carburante, non avrebbero più potuto fare ritorno.Deepa Metha: "I figli della mezzanotte"
- 30 Marzo 2017
- Elettra Taverna
- Visite: 2129
Robert Aldrich "Piano...piano dolce Carlotta"
- 23 Febbraio 2017
- Elettra Taverna
- Visite: 2428
Film horror per eccellenza, grazie alla fotografia e agli attori protagonisti e non un vero capolavoro in bianco e nero
Trento, 23 febbraio 2017. - di Elettra Taverna
Il film è ambientato nel sud degli Stati Uniti, in Louisiana. Sam Hollis scopre che la giovane figlia Carlotta ha una relazione con il marito della vicina di casa. I due hanno progettato la fuga per il giorno dopo durante la festa che si terrà nella colonica villa Hollis.
"Malala" per l'organizzazione di "NOI Bleggio"
- 22 Febbraio 2017
- Redazione*
- Visite: 2260
Julian Jarrod: Kinky Boots
- 26 Gennaio 2017
- Elettra Taverna
- Visite: 2293
I punti forti del film: la colonna sonora e i due attori principali
Trento, 26 gennaio 2017. - di Elettra Taverna Il film dopo l'uscita è stato reinventato in forma di musical a teatro e nel 2013 è stato rappresentato a Broadway e in altri teatri. La musica e i testi sono stati scritti da Cyndi Lauper e Harvey Fierstein.Hayaco Miyazaki: Principessa Mononoke
- 26 Dicembre 2016
- Elettra Taverna
- Visite: 2216
La critica ha decisamente lodato l'opera di Miyazaki
Trento, 26 dicembre 2016. - di Elettra Taverna
Il film è di animazione e racconta le vicende di Ashitaka, giovane guerriero della dinastia Emishi. Il giovane è costretto ad uccidere un cinghiale posseduto da un demone. Il cinghiale durante la lotta lo ferisce ad un braccio, tramite la ferita una maledizione lo costringe ad una morte certa, così per riuscire a cancellare il sortilegio decide di partire per trovare una soluzione.
Gianfranco Rosi: «Fuocoammare»
- 19 Novembre 2016
- Elettra Taverna
- Visite: 2230
Trento, 19 novembre 2016. – di Elettra Taverna
Il documentario/film è girato a Lampedusa. Samuele e Mattias sono due ragazzini che abitano sull'isola e si divertono a giocare tra di loro alla guerra. Nel frattempo all'ufficio circondariale della Marina arriva un richiesta di soccorso dal mare aperto. Iniziano le ricerche con elicotteri e mezzi navali della Guardia costiera.
Gillo Pontecorvo: «La battaglia di Algeri»
- 18 Ottobre 2016
- Elettra Taverna
- Visite: 2581
Trento, 18 ottobre 2016. - di Elettra Taverna
Il film è ambientato ad Algeri, sono gli anni Cinquanta. Ali La Pointe, uno dei capi dell'FLN (Fronte di Liberazione Nazionale) ricostruisce dai primi anni Cinquanta le imprese dell'organizzazione terroristica con gli scioperi, gli attentati e il reclutamento dei membri del movimento.
Samuel Benchetrit: “Il condominio dei cuori infranti”
- 22 Settembre 2016
- Elettra Taverna
- Visite: 2523
Trento, 22 settembre 2016. - di Elettra Taverna
Il regista Samuel Benchetrit ha origine ebreo-marocchine. Nasce nel 1973, il padre fa il fabbro, la madre la parrucchiera e vive una vita modesta. Ha studiato fino ai 15 anni e poi inizia a lavorare come assistente fotografo e come usciere di sale cinematografiche.
In Verona per festeggiare la XXV edizione
- 26 Agosto 2016
- Sergio Stancanelli
- Visite: 1980
Due calendari per "il Settembre 2016 dell'Accademia filarmonica". Aggiunti sette concerti collaterali agli otto concerti principali
Verona, 26 agosto 2016. - di Sergio Stancanelli
Una sorpresa quest'anno alla consueta conferenza stampa nella sede dell'Accademia filarmonica di Verona per l'annuncio della prossima edizione della rassegna annuale "il Settembre dell'Accademia": il presidente dottore Luigi Tuppini ha reso noto che, in occasione del XXV anniversario dall'inizio della rassegna, la quale avrà luogo come sempre nel teatro Filarmonico di proprietà della stessa Accademia, il cartellone costituito dalla presenza di orchestre importanti provenienti da diversi paesi del mondo, sarà affiancato da un calendario collaterale di sette concerti offerti da musicisti veneti di notorietà nazionale ed eseguiti in varie sedi di prestigio della città.
Tempestività ed efficienza
- 19 Agosto 2016
- Sergio Stancanelli
- Visite: 2035
Verona, 19 agosto 2016. - di Sergio Stancanelli
Un pieghevole a tre ante intestato "Operaforte Festival 2016" mi informa in merito al «Programma Cinema nel parco» in «Forte Santa Caterina, Via del Pestrino, Verona, PATROCINIO REGIONE DEL VENETO», «patrocinio provincia di Verona» e «patrocinio Comune di Verona» «in collaborazione con agsm» - maiuscole e minuscole sono diligentemente quelle del dépliant - , «30 film tra classici ritrovati, un'omaggio – anche l'apostrofe si trova sul testo qui ricopiato – a Meryl Streep, film inediti, storie di gangster e storie d'amore, il grande schermo nel parco tra il verde e l'emozione delle stelle... tutto questo è il cinema a Operaforte.
Jole ed Ethan Coen: "Ave Cesare!"
- 18 Agosto 2016
- Elettra Taverna
- Visite: 1906
Trento, 18 agosto 2016. - di Elettra Taverna
I fratelli Coen, Joel classe 1954 e Ethan nato nel 1957, sono registi, sceneggiatori, montatori e produttori cinematografici. Hanno vinto numerosi premi, tra cui quattro Oscar: miglior sceneggiatura originale per Fargo e miglior film, regia e sceneggiatura non originale per Non è un paese per vecchi.
Serrada futurista 2016 - 8° Edizione 6 - 13 agosto
- 29 Luglio 2016
- Redazione*
- Visite: 2283
Folgaria, 29 luglio 2016. - Redazione*
A Serrada la Pro Loco Sporting Club Serrada ricorda ancora una volta l'artista Fortunato Depero con una settimana di eventi dal 6 al 13 agosto. Un appuntamento preciso e cadenzato come gli ingranaggi di una ruota meccanica riporta a Serrada di Folgaria le tematiche care al movimento Futurista. Il tempo scorre rapido, veloce, incessante ed ecco un'altra edizione, l'ottava, per celebrare uno dei maggiori artefici del movimento, Fortunato Depero (Fondo, 1892 - Rovereto, 1960), tra gli ospiti illustri del paese dell'Altopiano Cimbro, dove trovò l'ispirazione per molti suoi capolavori.
Julie Taymor: Frida
- 19 Luglio 2016
- Elettra Taverna
- Visite: 2139

Daniel Cohen: "Chef"
- 19 Giugno 2016
- Elettra Taverna
- Visite: 1830

Amerò te. Un po’ di ludus
- 27 Maggio 2016
- Massimo Sannelli
- Visite: 2787

Nadine Labaki: "Caramel"
- 19 Maggio 2016
- Elettra Taverna
- Visite: 2084

Giuro sul dolly…, ecc.
- 12 Aprile 2016
- Massimo Sannelli
- Visite: 2570

MCMXXXVI
- 05 Aprile 2016
- Massimo Sannelli
- Visite: 2507
Trento, 5 aprile 2016. - di Massimo Sannelli
Venite a tentare la peggiore specie. Tentare non nuoce, ma noi siamo molto più forti di voi. Ovvio che lo siamo fisicamente, ma non solo. Per esempio: siamo forti perché non siamo schiavi dell'informazione. Per esempio: qualche anno fa è uscito Le con d'Irène. Voi credete che comunichi qualcosa, oltre al suo splendore? Forse lo credete un libro erotico. No, illusi. Che cosa c'entra quel libro con il con, quello vero? O con noi o contro di noi. A noi basta non crederci. Distinguevamo benissimo il con scritto dal con vissuto.