Mer03292023

Last update08:01:15

Cinema

12 agosto 1992: Muore Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Paolo Caccia DominioniMedaglia d'oro al merito dell'Esercito alla memoria

Monselice, 12 agosto 2019. - di Adalberto de' Bartolomeis

Il Cavaliere del Deserto, l'Uomo che raccolse 4818 salme a cui diede sepoltura immortale morì il 12 agosto 1992 all'Ospedale militare del Celio. Per oltre 14 anni si prodigò nella sabbie non piu' deserte a quella ricerca di cui noi tutti siamo riconoscenti.

Rotta contraria

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

LOCANDINA RC

Proiezione martedi 18 giugno ore 21.00 Cinena Astra - Via Buonarroti Trento

Trento, 16 giugno 2019. - Redazione*

Oggi l'Albania è un cantiere a cielo aperto, e Tirana il simbolo di una nazione aggressiva e vitale, piena di forze fresche da gettare a profusione nel calderone del libero mercato e della new economy – dall'edilizia pubblica e privata al marketing finanziario e telefonico.


Tirana infatti non è solo la capitale del Paese delle Aquile, ma anche quella dei call-center, che macinano lavoro, operatori e vendite in un flusso continuo e martellante, rivolto in gran parte verso l'Italia: questo ovviamente per l'opportunità offerta dalla lingua – orecchiata e imparata dagli albanesi grazie alla loro storica frequentazione dei programmi televisivi italiani.

Ed ecco spiegato come lo sviluppo di questo settore strategico del mercato del lavoro albanese, soprattutto giovanile, si leghi strettamente all'Italia, vicino geografico, ex colonizzatore e ora anche bacino inesauribile di utenti di offerte telefoniche.

Ma chi sono questi ragazzi albanesi di cui conosciamo solo le voci, tradite da quel loro cantilenato accento? E che pensano dei loro colleghi italiani, con cui da qualche anno convivono nei medesimi call center e a volte condividono il lavoro in cuffia? E poi, soprattutto: qual è il mondo – e l'idea di mondo – che si muove grazie a loro ma soprattutto dietro di loro?

Genere: Documentario
Durata: 76' e 51'
Anno: 2018
Formato: HD
Regia: Stefano Grossi
Sceneggiatura: Stefano Grossi
Musiche: Peppa Marriti Band, Angelo Olivieri, Alessandro De Angelis, Fabio Giachino Trio
Fotografia: Felice D'Agostino
Suono: Arturo Lavorato
Montaggio: Luca Mandrile
Produzione: Own Air e Rai Cinema
Con il contributo del Mibact
Con il sostegno del Centro Cinematografico Albanese
Cast: Patrizia Piccinini, Daria Deflorian, Giordano De Plano, Ignazio Oliva
Partecipazioni: Fatos Lubonja, Agron Shehaj, Lavdosh Feruni, Ervin Goci
Repertori: Archivio Superottimisti (AMNC Torino), Cineteca Albanese
Distribuzione: Own Air

* comunicato

L'attrice Crisula Stafida nel film tv “Din Don 2”

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Crisula StafidaTrento, 6 giugno 2019. - Redazione*

L'attrice Crisula Stafida (nella foto) è nel cast del film tv "Din Don 2", le cui riprese partiranno in Trentino il 9 giugno.

Steven Spielberg: “Ready Player One”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 6 aprile 2018. - Redazione

Il mondo è ridotto alla sfascio, mentre la maggior parte della popolazione del globo si riunisce nella community virtuale di OASIS. Un mondo digitale dentro il quale ognuno può essere chi o cosa vuole. Il protagonista è Wade Watts, un giovane come tanti nella claustrofobica cittadina di Columbus in Ohio che ha trovato in OASIS il mondo ideale. E non potrebbe essere altrimenti visto come vanno le cose nel mondo reale.

Paul King: Paddington

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 28 febbraio 2018. – di Elettra Taverna

Un piccolo orso, cresciuto in Perù con gli zii Lucy e Pastuzo, conosce un esploratore inglese che gli insegna a preparare la marmellata e a sognare una vita futura a Londra. Un giorno un tremendo terremoto si abbatte sulla casa degli orsetti distruggendola. Il piccolo plantigrado viene così imbarcato su una nave dalla zia con un biglietto al collo: " per piacere abbiate cura di questo orso. Grazie".

Nessuno trova lavoro

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Non sono disoccupati invece gli autori di dialoghi sgrammaticati nei film e i propalatori di frottole, errori e sviste ospitati ai microfoni radiofonici e televisivi. Fra i giovani usciti da un onirico Istituto per il lavoro

Verona, 25 gennaio 2018. - di Sergio Stancanelli

Non so se l'ho sognato la notte scorsa o se veramente al telegiornale abbiano detto che, dei giovani usciti dall'Istituto nazionale per il lavoro, nessuno ha mai trovato un lavoro. Neanche so se un Istituto nazionale per il lavoro esista. Riferisco la circostanza come un pettegolezzo.

Come ti rimpinzo di cultura

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Errori di grammatica e nel significato delle parole nei film, alla radio e in televisione

Verona, 22 gennaio 2018. - di Sergio Stancanelli

Ancorato come sono a una bombola d'ossigeno, ha un bel dire il direttore «lascia la bombola e acchiàppati una bambola»: la prospettiva è allettante, chiede solo d'esser lasciata maturare.

Riesch Batras: Le nostre anime di notte

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 24 novembre 2017. - di Elettra Taverna

Il film è tratto da un romanzo e racconta le vicende di due anziani vedovi che sono vicini di casa da sempre ma che si conoscono appena. I due vivono in Colorado, in una piccola città dove tutti si conoscono. Con molta spontaneità ed audacia Addie propone a Louis di dormire insieme al fine di farsi compagnia.

Cultura al cinema e in televisione

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Come ti ammaestro il popolo

Ostinatamente in lingua inglese i titoli dei programmi televisivi della Radiotelevisione italiana – Nessun mistero avvolge l'affondamento del "Titanic" – Né quello della "Bismarck" – Nel 1940 l'Austria era già stata invasa da due anni – Agosto è il nome di un mese, non di una stagione – "Voi lo sapete o mamma" è l'aria di un'opera, non una canzone – Rassegna di perle grammaticali e ortografiche

Verona, 15 novembre 2017. - di Sergio Stancanelli

Continuiamo a subire l'invasione della lingua inglese. Ecco i titoli dei programmi televisivi annunciati di prossima programmazione in questi ultimi giorni, e dai quali confidiamo che i nostri lettori e tutti coloro che come noi vogliano difendere la lingua italiana si tengano lontani.

Festival del Cinema di Vienna: Andrea Pallaoro e il suo cinema velato

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

rento, 3 novembre 2017. – di Chiara Zenzani

La Viennale presenta "Hannah" del regista italiano Andrea Pallaoro. Prodotto questo 2017, il film narra la storia di Hannah, una donna che dopo quarant' anni di matrimonio è costretta a confrontarsi con il cambiamento. La sua vita quotidiana viene improvvisamente turbata dall'arresto del marito, un cambio radicale per la vita di Hannah, che comincerà a vivere le conseguenze sociali, il rifiuto della famiglia, il disprezzo del suo ambiente sociale. Un turbinio di emozioni di cui la donna non lascia trapelare la minima traccia, nel suo comportamento composto, di raccoglimento, che nasconde invece che svelare. È questo un tema, "il non svelare", molto caro al regista, sia nel suo metodo narrativo che nelle scelte fotografiche. Un film che apre tante domande e che lascia allo spettatore la piena liberà di interpretazione.

Gene Saks: "A piedi nudi nel Parco"

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 3 ottobre 2017. - di Elettra Taverna

Paul e Corie sono due giovani neo sposini, dopo la luna di miele si trasferiscono in un appartamento di Manhattan nel Greenwich Village al quinto piano e senza ascensore. Corie (Jane Fonda) decide di organizzare una cena invitando il vicino di casa ed eccentrico Victor Velasco e la madre Ethel.

L’Orchestra veronese fra le migliori compagini del mondo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

VI concerto della rassegna "Il settembre dell'Accademia" nel teatro Filarmonico di Verona.In programma musiche di Barber, Chopin e Dvořák, bis del pianista con Debussy e Liszt

Verona, 26 settembre 2017. - di Sergio Stancanelli

L'opinione di chi scrive secondo cui l'inserimento dell'Orchestra veronese – per altro rinnovata in molti dei suoi strumentisti – fra le prescelte a far parte della rassegna "Il settembre dell'Accademia" che comprende le migliori compagini del mondo, è – non da oggi – ben meritato, è stato bonariamente contestato durante l'intervallo del sesto concerto da vari amici fra cui un direttore d'orchestra: mi asterrò quindi da giudizi, ed evitare imputazioni d'incompetenza ed ingiurie da parte di altri detrattori non altrettanto garbati. In programma erano musiche di Samuel Barber, Fryderyk Chopin e Antonín Dvořák. Del primo il celebre "Adagio" per orchestra d'archi, da qualcuno definito «la musica più triste che sia mai stata composta», che nel 1938, diretto da Arturo Toscanini, diede al suo autore celebrità nel mondo intero.

Roma, Capitale del cinema: la storia e i quartieri da pellicola in un’infografica

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Con 351 cinema e oltre 160.000 spettatori si conferma città di appassionati del grande schermo

Trento, 7 settembre 2017. - Redazione*

Lo stretto rapporto tra Roma e il cinema dura ormai da decenni. Sono tanti i film che, nel corso degli anni, hanno avuto come sfondo la Città Eterna e non solo. Sono innumerevoli infatti gli eventi e le iniziative cinematografiche che ogni anno vengono organizzate nella Capitale. Non a caso, con l'arrivo dell'estate, è stato rinnovato il consueto appuntamento con il cinema all'aperto e, in vista di questo, Unopiù, azienda specializzata in arredamento e famosa per aver fornito l'amaca Amanda al film premio Oscar di Paolo Sorrentino La Grande Bellezza, ha realizzato l'infografica Roma città del cinema che ripercorre la storia del cinema a Roma.

Fiorella Infascelli: "Era d'estate"

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 31 luglio 2017. - di Elettra Taverna

Il film racconta una parte della vita dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il periodo temporale rappresentato narra di un'estate in cui i due giudici vengono trasferiti presso l'isola dell'Asinara in Sardegna per ragioni di sicurezza. Diversi indagini e diversi arresti di componenti di Cosa Nostra vengono effettuati, per questo la Mafia Italiana minaccia la vita dei due giudici e delle loro famiglie. E' l'estate del 1985, da lì a poco sarebbe iniziato il maxiprocesso penale più lungo nella storia.

Fu conseguenza di un atto proditorio la morte di Italo Balbo?

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Monselice, 2 giugno 2017. - di Adalberto de' Bartolomeis

Benito Mussolini disse: "era un autentico rivoluzionario, il solo che sarebbe stato capace di uccidermi". Questa fu una considerazione, forse amara, forse, dettata da un un contesto che, realisticamente, presagiva la fine: era il mese di gennaio 1945 e di lì a qualche mese tutto sarebbe finito, tutto, compreso lui, colui che la guerra l'aveva dichiarata e che doveva durare solo quindici giorni, dal 10 giugno 1940 fino al 25 dello stesso mese, per sedere e "contrattare" al tavolo di una pace, illusoria, fantascientifica.

Stefan Liberski: "Il fascino indiscreto dell'amore"

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Il film è basato sul romanzo di Amelie Nothomb "Nè di Eva né di Adamo" del 2007

Trento, 25 maggio 2017. - di Elettra Taverna

Amélie torna in Giappone all'età di 20 anni. Nata a Tokyo da genitori belgi e tornata in Europa all'età di 5 anni, trascorre l'intera infanzia a sognare di tornare nel luogo dove è nata.

Come ti erudisco il pupo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Cinema, radio e televisione. Dalle pagine scritte a quelle lette, e dall'audio al video

Verona, 24 aprile 2017. - di Sergio Stancanelli

Cominciamo questa volta con la carta stampata. "Enciclopedia della musica Garzanti", I edizione settembre 1974. Pagina 11. «Alfano, Franco. Ottenne i maggiori successi in campo teatrale con Resurrezione, 1904.» L'opera si intitola "Risurrezione".

Fine aprile rock con The blurred shadows

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 19 aprile 2017. - Redazione

Questi i prossimi appuntamenti della band trentina. Sabato 22 aprile, dalle ore 18, concerto al mitico Flambard di Trento. Tappa irrinunciabile per le band locali, è calpestare il piccolo ma impareggiabile palco del notissimo locale cittadino, ambiente che ha fatto dei live il suo segno distintivo.

E straparlar m’è dolce in questo mare

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Smarrita grammatica italiana

Verona, 18 aprile 2017. - di Sergio Stancanelli

Sceneggiato televisivo "Il giornalino di Gian Burrasca", dal romanzo di Vamba (Luigi Bertelli), sceneggiatura e adattamento televisivo di Luigi Bertelli e Lina Wertmüller, regia di L. Wertmüller. Replica. II puntata.

“La portaerei italiana” di Achille Rastelli (ed. Mursia)

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Libri ricevuti

Verona, 2 aprile 2017. - recensione di Sergio Stancanelli

Ricevuto in omaggio dall'autore e dall'editore, questo libro tratta un argomento del quale mi sono occupato più volte recentemente, citandone passi che ne ho estratti dopo una prima lettura. Il tema è quello esposto nel titolo: nonostante studi, progetti ed esperimenti il cui inizio risale alla fine del secolo XVIII, l'Italia entrò nella seconda guerra mondiale con una Marina che per navi da battaglia e flotta subacquea era una delle più potenti del mondo, ma che mancava di navi portaerei, in quanto qualcuno aveva sostenuto che, distesa com'era attraverso il mare Mediterraneo, la penisola italiana era essa stessa una portaerei. Non s'era valutato però che gli aerei avevano una certa autonomia, la quale limitava la protezione del mare entro un certo raggio dalla costa, restando scoperte le zone più lontane pervenendo sulle quali gli aerei, per mancanza di carburante, non avrebbero più potuto fare ritorno.

Deepa Metha: "I figli della mezzanotte"

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 30 marzo 2017. - di Elettra Taverna

Il film è tratto da un romanzo di Salman Rushide scritto nel 1981.E' entrato nella classifica dei 100 libri del secolo di Le Monde, dal libro è stata fatta una trasposizione cinematografica nel 2012.

Chi è online

 255 visitatori online