
Cinema
Punti di un diario, 5
- 13 Luglio 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 2516

Catalogo illustrato dei film realizzati dai cineamatori genovesi 1964-2012
- 28 Giugno 2015
- Sergio Stancanelli
- Visite: 2004
Di questo volume, pubblicato dal Cineclub Fotovideo Genova nel marzo 2012, mi limito a dare segnalazione, poi che, avendolo letto integralmente, ho riscontrato che troppe sono le carenze, le inesattezze, e gli errori anche, che vi ho rilevato, e di cui ho già dato sommaria comunicazione al membro del direttivo Virgilio Zanolla che me lo ha fatto pervenire. Una nuova edizione aggiornata e corretta verrà ora approntata, e di questa darò appropriata esegesi quando avrà visto la luce. A tale scopo ho deciso di cedere al costituendo Museo del sodalizio la mia vasta biblioteca di volumi, notiziari e annate di riviste cineamatoriali italiane e straniere collezionati nel corso degli anni e che presso di me occupano tutti i ripiani d'una intera libreria.
Alex De La Inglesia: Le streghe son tornate
- 23 Giugno 2015
- Elettra Taverna
- Visite: 1985
E' morta Laura Antonelli
- 22 Giugno 2015
- Redazione
- Visite: 1926
Roma, 22 giugno 2015. - Redazione
E' morta Laura Antonelli (Antonaz). Nata a Pola (Istria) nel 1941, l'attrice è stata trovata, questa mattina, priva di vita dalla donna delle pulizie, nella sua casa di Ladispoli, nei pressi di Roma, dove si era ritirata da tempo.
Matteo Garrone: Reality
- 22 Maggio 2015
- Elettra Taverna
- Visite: 2449
Trento, 22 maggio 2015. - di Elettra Taverna
Luciano è un simpatico pescivendolo di Napoli. Un giorno spinto dalla sua numerosa famiglia partecipa al provino per il Grande Fratello. Da quel momento in poi l'uomo inizia a fantasticare sull'ipotesi di essere scelto per entrare nel Reality.La seduzione dei film violenti!
- 07 Maggio 2015
- Claudio Riccadonna
- Visite: 2345
Fatih Akin "La sposa turca"
- 23 Aprile 2015
- Elettra Taverna
- Visite: 1992
Se hai paura della storia, perché ti fai vedere?
- 01 Aprile 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 3152
La sorgente dell'amore
- 25 Marzo 2015
- Elettra Taverna
- Visite: 2346
Trento, 25 marzo 2015. - di Elettra Taverna
In un piccolo villaggio del Maghreb, Leila, una giovane ventenne, porta avanti una campagna contro lo sfruttamento delle donne per il trasporto dell'acqua. Gli uomini non si danno da fare, e così le donne sono costrette ad assumere la totalità dei compiti. Leila propone allora di fare lo sciopero dell'amore. Niente più sesso finché gli uomini non costruiranno un tubo per portare l'acqua al villaggio.
Punti di un diario, 4
- 22 Marzo 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 3104
Trento, 22 marzo 2015. – di Massimo Sannelli
L'idea della gratuità è avere talento e usarlo bene. L'idea del futuro non è programmare – attenzione – ma moltiplicarsi e diffondersi (spudoratamente) (e le opere sono semi, ma strillano o squillano).
Punti di un diario, 3
- 12 Marzo 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 2795
Trento, 12 marzo 2015. - di Massimo Sannelli
Fatto. Già fatto? Così disse lo storico, quando fu punto. E gli attori? Ah, gli attori. Gli attori sono molti pezzi, su questa tavola, dove ci sono pesci grossi, pesci piccoli, pesci vivi, produttori e autori: questo è normale, come in ogni ambiente. Io lavoro sempre, e moltiplico l'idea della sopravvivenza nell'idea delle [molte] opere [e varie, e variopinte].Méte moi méli méte mélissa
- 04 Marzo 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 3355
Trento, 4 marzo 2015. – di Massimo Sannelli
C'è stata anche la gobba di Dossennus! Anche Leopardi rideva! Per far ridere gli altri! Davvero! Fatelo sapere!
Ricomponiamoci. " Per essere bisogna essere in due!", disse il Regista al Pittore. Il Pittore lo disse a me, 45 anni dopo, e poi aggiunse: " Un giorno ti porto a Casarsa... al cimitero...". Ma no: perché – anche se quest'anno passasse in un istante! – non è importante che in questo istante al cimitero di Casarsa ci sia ANCH'IO. I cimiteri stancano. E il regista, il ragazzo e la star, scaraventati in mezzo al traffico friulano? Ma perché, ora? Mai fatto.
Punti di un diario, 2
- 27 Febbraio 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 3063
Stanley Kubrick: Barry Lyndon
- 24 Febbraio 2015
- Elettra Taverna
- Visite: 2428
Trento, 24 febbraio 2015. - di Elettra Taverna
Questo film di Kubrick è davvero incantevole, visto poi al cinema in lingua originale lo rende ancora più godibile. Nonostante la trama racconti una fase storica poco conosciuta e quindi forse noiosa, e i minuti di ripresa siano 187, il film è avvincente e tecnicamente un capolavoro.
Punti di un diario
- 19 Febbraio 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 3001
Caso freddo, cuore caldo. Pasolini.
- 09 Febbraio 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 3268
“Onde Road” un film di Massimo Ivan Falsetta
- 02 Febbraio 2015
- Redazione
- Visite: 2188
Il Duca Sottoponte si rivela
- 25 Gennaio 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 2518
“Complimenti per la Festa”. Il film sui Marlene Kuntz
- 20 Gennaio 2015
- Redazione
- Visite: 2335
Trento, 20 gennaio 2015. - Redazione*
Ultimo mese per contribuire alla campagna di crowdfunding, avviata dalla casa di produzione Jump Cut per ultimare la pellicola.
Rush finale per la lavorazione del film documentario sui Marlene Kuntz e i vent'anni del loro disco di debutto Catartica. La casa di produzione cinematografica Jump Cut di Trento ha seguito passo dopo passo il tour celebrativo Catartica 994/014 - conclusosi a dicembre dopo 32 date in tutta Italia costellate di sold out - 'spiando' la band in sala prove, nei momenti di backstage, negli istanti prima di salire sul palco, durante gli incontri con i fan, nelle lunghe ore in furgone e naturalmente durante le performance live.
I primi 30 minuti della Grande Bellezza
- 07 Gennaio 2015
- Massimo Sannelli
- Visite: 2914
Ci fu chi volle essere un idolo, ma volle restare su una scala piccola: l'idolo del quartiere o di un gruppo ristretto, a Macerata-maceria, a Milano-l'animo o a Genova-nuova, e anche a Roma-ladrona. Ma l'idolo deve essere grosso: nazionale e non tribale, come minimo. Almeno nazionale: ma più è esteso, meglio è.
Vezzano: Ribelle The Brave, film di animazione
- 01 Gennaio 2015
- Redazione*
- Visite: 2123
Trento, 1 gennaio 2015. – Redazione*
Al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano il 6 gennaio, ore 16,30, sarà presentato il film di animazione per i ragazzi Ribelle The Brave.
Ribelle - The Brave, il film di animazione e avventure per i ragazzi diretto da Mark Andrews e Brenda Chapman. sarà presentato il 6 gennaio alle ore 16,30 al Teatro Valle dei Laghi.