
Il caratterre serio e responsabile di Paul (Robert Redford) emerge scontrandosi con quello romantico, irrazionale e vitale di Corie. Dopo un litigio Corie caccia di casa Paul che si ritrova a Waschington Square Park ubriacandosi e mettendosi a camminare a piedi nudi nel parco.
Corie capisce, esce per cercarlo. Quando lo trova capisce di amare proprio l'uomo che ha sposato: affidabile, serio ed equilibrato e forse anche Victor ed Ethel trovano l'amore....
Saks registra teatrale si cimenta nella sua prima regia cinematografica. Nel 1968 adatta per il grande schermo anche La strana coppia.
Questa è decisamente una commedia leggera, una delle più famose. Viene da chiedersi chi non l'ha mai vista o chi non ne ha mai sentito parlare. Il film va visto sicuramente per un momento di relax. La sua semplicità e leggerezza lasciano spiazzati, sopratutto rispetto ai film e alle commedie di oggi.
Non esiste nessuna volgarità, i momenti surreali e grotteschi non mancano ma sono inseriti con eleganza.
Da sottolineare la bravura di tutti gli attori, dai protagonisti come Robert Redford a Jane Fonda, dal tecnico del telefono al vicino di casa che per entrare nella sua abitazione deve passare per il loro appartamento passando dal tetto.
Barefoot in the park, regia: Gene Saks; soggetto e sceneggiatura: Neil Simon, fotografia: Joseph La Shelle, musica: Neal Hefti; attori: Robert Redford (Paul), Jane Fonda (Corie), Charles Boyer (Victor Velasco); 106 min, 1967 USA.