Mar03282023

Last update08:01:15

Back Cultura e Spettacolo Arte e Cultura Cinema 12 agosto 1992: Muore Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo

12 agosto 1992: Muore Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Medaglia d'oro al merito dell'Esercito alla memoria

Monselice, 12 agosto 2019. - di Adalberto de' Bartolomeis

Il Cavaliere del Deserto, l'Uomo che raccolse 4818 salme a cui diede sepoltura immortale morì il 12 agosto 1992 all'Ospedale militare del Celio. Per oltre 14 anni si prodigò nella sabbie non piu' deserte a quella ricerca di cui noi tutti siamo riconoscenti.

Nel 2002, in occasione del 60º anniversario della battaglia di El Alamein, il Presidente della Repubblica ha concesso al Tenente Colonnello Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo (nella foto in divisa nella Guerra d'Africa) a Medaglia d'Oro al Merito dell'Esercito "alla memoria".

Questa la motivazione:

«Già Comandante del 31º Battaglione Guastatori del Genio nelle battaglie di El Alamein, assuntasi volontariamente, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, l'alta ed ardua missione di ricerca delle salme dei Caduti di ogni Nazione, disperse tra le sabbie del deserto egiziano, la svolse per oltre 12 anni, incurante dei disagi, dei sacrifici e dei rischi che essa continuamente comportava.
Con coraggio, sprezzo del pericolo, cosciente ed elevata preparazione tecnico-militare, condusse personalmente le ricerche tra i campi minati ancora attivi, venendo coinvolto per ben due volte nell'esplosione delle mine, sulle quali un suo gregario fu seriamente ferito e ben sei suoi collaboratori beduini rimasero uccisi.
Per opera sua oltre 1.500 Salme Italiane disperse nel deserto, unitamente a più di 300 di altra nazionalità, sono state ritrovate. Altre 1.000, rimaste senza nome, sono state identificate e restituite, con le prime, al ricordo, alla pietà ed all'affetto dei loro cari.
4.814 Caduti riposano oggi nel Sacrario Militare Italiano di El Alamein, da lui progettato e costruito, a tramandarne le gesta ed il ricordo alle generazioni che seguiranno.
Ingegnere, Architetto, Scrittore ed Artista, più volte decorato al Valore Militare, ha lasciato mirabile traccia di sé in ogni sua opera, dalle quali è derivato grande onore all'Esercito Italiano, sommo prestigio al nome della Patria e profondo conforto al dolore della Comunità Nazionale duramente provata dai lutti della guerra»

— El Alamein, Sahara Occidentale Egiziano, 1942-1962

12 agosto 1992: Muore Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo

Chi è online

 300 visitatori online