Udine, 12 dicembre 2022. – di Bruna Zuccolin*
Mentre nei grandi cinema commerciali si affacciano timidi i primi blockbuster di dicembre, in trepida attesa del colosso 'Avatar 2', la Cappella Underground, attraverso l'iconico Ariston, continua a proporre le sue rassegne indie e underground.
Film a volte premiati, anzi premiatissimi; lodati dalla critica; eppure assenti dai grandi palinsesti della cinematografia e della televisione.
Giovedì 8 dicembre giunge, alle ore 17, la produzione 'Nuovo Cinema Buie', poi in replica venerdì 9 alle ore 19 e sabato 10 alle ore 18. Si tratta del racconto di Buie, piccola città dell'Istria, dove nel 1950, in un clima geopolitico delicatissimo tra Italia e Jugoslavia, venne costruito un nuovo cinema, capace di creare un collante all'interno di una comunità frammentata e divisa linguisticamente, nazionalmente, politicamente.
La magia della celluloide quale superamento dei conflitti etnici e nazionali, questo in sintesi sembra essere il messaggio del regista Alessio Bozzer.
*Presidente
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA E DALMAZIA
Comitato Provinciale di Udine
cell. +39 3489043655
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.