
Al centro della storia troviamo tre personaggi diversi che hanno in comune la loro discesa in campo nella politica, direttamente dal carcere. Si tratta di Cetto La Qualunque, sempre più teorico du Pilu con tanto di moglie (Lorenza Indovina) e figlio da raccomandare (Davide Giordano); Olfo Faveretto, leghista che si adatta a fare lo scafista per il quale l'Italia è una e indivisibile (ma solo da Rovigo a Cortina) con figlioletto Wagner e teorici di una 'secessione morbida'. Infine c'è Frengo, uno che fuma molto hashish e che vuole essere Beato da vivo spinto da una madre piena di santa ambizione (Lunetta Savino). A convocarli, in un parlamento che sembra una sorta di circo, il sottosegretario simil-Karl Lagerfeld (Fabrizio Bentivoglio) al grido di "avete dalla vostra la scuola del carcere", mentre il presidente del consiglio è un silenzioso Paolo Villaggio.
"L'idea era quella di mandare avanti quello che avevo già fatto in Qualunquemente, ovvero – racconta Antonio Albanese, continuare quella comicità attraverso tre personaggi politici e raccontare la storia di questo paese in uno stile psichedelico, grottesco e comico allo stesso tempo".
TUTTO TUTTO NIENTE NIENTE REGIA: Giulio Manfredonia
SCENEGGIATURA: Antonio Albanese, Piero Guerrera
ATTORI: Antonio Albanese, Paolo Villaggio, Nicola Rignanese, Fabrizio Bentivoglio, Lunetta Savino, Lorenza Indovina, Vito, Teco Celio, Bob Messini, Luigi Maria Burruano, Davide Giordano, Maria Rosaria Russo, Alfonso Postiglione.
Prima della proiezione, alle ore 19,45, si terrà una degustazione gratuita di prodotti enogastronomici locali gentilmente offerti dalla Cantina di Toblino e dal Panfiicio Pasticceria Tecchiolli.
Teatro Valle dei Laghi (via Stoppani, Vezzano, TN) tel. 0461 340158 - www.teatrovalledeilaghi.it - http://www.facebook.com/teatrovalledeilaghi
Ingresso: intero 6 euro, ridotto 5 euro.
____________________________________
Informazioni per la stampa e accrediti: ufficio stampa Fondazione AIDA
tel. 045 8001471/045 595284 - fax 045 8009850 e-mail. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - web. www.fondazioneaida.it - www.facebook.com/fondazioneaida