Gio03232023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

Marcello Veneziani a Trento il prossimo 10 marzo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Locandina-Marcello-Veneziani-TNTrento, 3 marzo 2023. - Redazione

Venerdì 10 marzo p.v. Marcello Veneziani presenterà il suo libro " Scontenti".

Il libro di Guido Rumici "Pedena, un borgo istriano fra guerra e dopoguerra" presentato a Gorizia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

PedenaTrento, 24 febbraio 2023.Bruna Zuccolin

A Gorizia, presentazione del libro di Guido Rumici "Pedena, un borgo istriano fra "guerra e dopoguerra"" che si terrà alle ore 18.00 presso la Sala Dora Bassi, in via Garibaldi, 7.

Giorno del Ricordo - "Ottocento, il Congresso di Vienna e l'Adriatico tra Venezia e Ragusa

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Tarcento-24febbraioUdine, 22 febbraio 2023. Redazione

Il volume di Cristiano Caracci "Ottocento, il Congresso di Vienna e l'Adriatico tra Venezia e Ragusa"* sarà presentato venerdì 24 febbraio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica in via Julia n. 13 a Tarcento (UD).

Dalla Scozia a Venezia: Gustavo Vitali e Massimo Tagino presentano i loro libri

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

saga-cacciatire-sdn-locandinaPresso la sede del Collettivo Scrittori Uniti di Torino

Trento, 10 febbraio 2023.Redazione*

Amanti del mistero e dell'avventura segnatevi data e luogo: 17 febbraio, Torino. Massimo Tagino, scrittore genovese appassionato di Scozia, e Gustavo Vitali, bergamasco appassionato di storia, vi porteranno all'interno dei loro mondi con "La Saga del Cacciatore" e "Il Signore di Notte", rispettivamente un fantasy e un giallo storico.

Presentato il libro “Non ho il prefisso per il cielo” di Maurizio Perego

  • PDF
Valutazione attuale: / 21
ScarsoOttimo 

Prefisso-per-il-CieloTrento, 14 gennaio 2023. – di Flavio Bertolini

E' stato presentato presso la Galleria Civica di Via Belenzani a Trento il libro dell'avv. Maurizio Perego "Non ho il prefisso per il cielo". Alla serata, molto partecipata, tanto che l'autore alla fine ha detto commosso: "Avevo preparato per una cinquantina di persone, ma siete così tanti che vi ringrazierò tutti di persona."

"Il sorriso della Luna"

  • PDF
Valutazione attuale: / 53
ScarsoOttimo 

Klaus-ZambiasiBolzano, 3 gennaio 2023. Redazione*

"Il sorriso della luna", il romanzo con cui lo scrittore Klaus Zambiasi ha esordito nel 2015, esce oggi anche in traduzione tedesca con il titolo "Das Lächeln des Mondes". La nuova versione si aggiunge alle traduzioni in slovacco ("Mesačný úsmev", 2017) e in inglese ("The smile of the moon", 2018).

Presentato alla libreria Artigianelli il libro della prof. Angela Marchetti su Padre Eusebio Chini

  • PDF
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 

PadreChini2Trento, 3 dicembre 2022. - di Flavio Bertolini

E' stato presentato presso la storica Libreria Artigianelli di Trento il libro della prof.ssa Angela Maria Marchetti "Un trentino nell'America del seicento. Il venerabile Eusebio Francesco Kino."

"La bambina con la valigia" di Egea Haffner

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Egea3Trento, 1 dicembre 2022.Redazione

Si è svolta ieri, nella sala dell'Officina dell'Autonomia, di via Zanella, la presentazione del libro "La bambina con la valigia" di Egea Haffner e Gigliola Alvisi.

“Frida, la mia storia vera” di Salvo Nugnes

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

SALVO-NugnesSuccesso per la presentazione del libro all'Hotel Regina Elena con Silvana Giacobini

Caderzone Terme (Val Rendena-Trentino), 17 novembre 2022. - Redazione*

"Frida, la mia storia vera", l'ultimo libro uscito di Salvo Nugnes, curatore d'arte, reporter e scrittore ha riscontrato un notevole plauso di pubblico e critica in occasione della presentazione tenutasi all'Hotel Regina Elena a Caderzone Terme.

Mussolini e il Fascismo (di Renzo De Felice)

  • PDF
Valutazione attuale: / 16
ScarsoOttimo 

Mussolini il Rivoluzionario 1883-1920

Mussolinini-e-il-Fascismo-Renzo-De-FeliceTrento, 2 novembre 2022. – di Claudio Taverna

Predappio, 1 novembre 2022........... qualche migliaio di persone, molte in camicia nera, hanno sfilato per le strade di Predappio fino al locale cimitero, dove hanno reso omaggio alla salma di Benito Mussolini, sepolto nella Cripta Mussolini........

"La Regina di Danimarca Margherita II e il filosofo friulano"

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Pazzi-di Dio-Emanuele-Franz-Copertina1Udine, 22 ottobre 2022. – di Tobias Fior

Dopo aver ricevuto la lettera del Re di Spagna Filippo VI, in cui il Re esordisce con "Estimado amigo" rivolgendosi allo scrittore friulano Emanuele Franz con delle parole di ringraziamento e stima verso il suo ultimo libro, nello stesso giorno il filosofo moggese riceve, con grande sorpresa, anche una lettera dai reali di Danimarca, in particolare dalla portavoce ufficiale della Regina Margherita II di Danimarca che scrive al filosofo: "Caro Mr. Franz, Sua Maestà la Regina mi ha chiesto di ringraziarla per il suo interessante libro -Pazzi di Dio- che Sua Maestà è stata molto onorata di ricevere".

L’approccio dialogico come strumento per migliorare le relazioni

  • PDF
Valutazione attuale: / 19
ScarsoOttimo 

dialogo1Trento, 3 ottobre 2022. – di Flavio Bertolini

L'approccio dialogico alle relazioni è stato il tema trattato alla presentazione del libro " Dialogo cinema e letteratura " di Riccardo Mazzeo e Nina Harriet Saarinen negli incontri periodici presso la Libreria Artigianelli di Trento.

Bruno Conti, la vita, il mundial dell’82, la storia del calcio italiano al Festival dello sport

  • PDF
Valutazione attuale: / 24
ScarsoOttimo 

Bruno-ContiTrento, 24 settembre 2022. - di Flavio Bertolini

Bruno Conti a Trento al Festival dello Sport ha presentato il suo libro, e ha partecipato alla reunion con Altobelli, Collovati, Bergomi, per ricordare il mitico mondiale dell'82, il Mundial di Bearzot e Rossi, festeggiato come non mai dal presidente della Repubblica forse più amato dal dopoguerra ad oggi, Sandro Pertini.

Teo Teocoli e il suo libro “Il piede de Dios” al Festival dello sport

  • PDF
Valutazione attuale: / 16
ScarsoOttimo 

TEO2Trento, 24 settembre 2022. – di Flavio Bertolini

Teo Teocoli, istrionico, divertente, originale, unico nel panorama del cabaret italiano ha presentato al Festival dello sport il suo ultimo libro scritto con Gabriella Mancini "Il piede de Dios".

“Identità perduta - L’autonomia trentina alla deriva”

  • PDF
Valutazione attuale: / 66
ScarsoOttimo 

autonomia-identità-perdutaTrento, 17 settembre 2022. – di Flavio Bertolini

Presso la libreria Artigianelli a Trento e' stato presentato il libro di Fabio Caumo "Identità perduta" - L'autonomia trentina alla deriva (Reverdito Editore). Il tema dell'autonomia è sempre attuale in una regione a statuto autonomo.

“Mussolini il Capobanda” di Aldo Cazz(on)ullo, criminologo

  • PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

Cazzullo-VenezianiTrento, 14 settembre 2022. – di Claudio Taverna

Su La7, alla fine della programmazione Dimartedì, un compiaciuto Giovanni Floris intervistava Aldo Cazz(on)ullo sul suo libro "Mussolini il Capobanda".

Rovereto: Marcello Foa presenta il suo ultimo libro

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Rovereto, 12 settembre 2022. - Redazione

Nell'ambito dell'AlterFestival, l'Associazione culturale "La Torre" organizza, l'8 ottobre p.v, l'incontro con Marcello Foa, giornalista ed ex presidente della Rai, che presenterà il suo ultimo libro.

Marcello-Foa

Notturno con Mussolini. Dialoghi politicamente scorretti sul ventennio

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

LOCANDINA-NOTTURNO-MUSSOLINI......e l'Italia del nuovo millennio di Mauro Tonino

Pordenone, 11 settembre 2022. - Redazione*

Trama del libro. "Grazie a un fulmine, un busto di Benito Mussolini prende vita e inizia a parlare. Dopo i primi momenti di incredulità, tra lui e il protagonista nasce un serrato dibattito sui luoghi comuni, su fatti poco noti del passato e le tragedie del Ventennio. Incuriosito dalle innovazioni politiche, tecnologiche e di costume, Mussolini manifesta il desiderio di visitare il nuovo mondo, aspirazione che verrà assecondata.

Il Signore di Notte, presentazione a Lovere

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Signore-NotteTrento, 3 settembre 2022. - Redazione*

La Sala degli Affreschi dell'Accademia di Belle Arti Tadini sul lungolago di Lovere (Bergamo) ospiterà la presentazione del libro «Il Signore di Notte», un giallo ambientato nella Venezia del 1605. L'evento è fissato per giovedì 8 settembre 2022 alle 21. Ingresso da piazza Garibaldi 5. A dialogare con l'autore Gustavo Vitali sarà il giornalista Sergio Cotti.

San Giorgio di Nogaro, nel ricordo di una Sangiorgina

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

SGN-LibroRoma, 1 settembre 2022. – di Chiara Segrado*

Vengo da un piccolo paese adagiato nella Bassa Friulana, che lambisce con la sua zona industriale la laguna maranese. Pochi ne conoscono il nome fuori dal Friuli, alcuni perché ci hanno fatto il militare, altri per l'uscita autostradale.

Appuntamenti "Trentino d'Autore" a Comano Terme

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trentino-AutoreGiada Messetti con "La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone" e Gabriella Brugnara con "La voce del vento"

Trento, 17 agosto 2022.Redazione*

Domani, Giovedì 18 agosto alle ore 17:00, il salotto di Comano ospiterà Giada Messetti con "La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone" (MONDADORI): Non passa giorno senza che si parli di Cina. Tuttavia, l'argomento viene spesso affrontato in modo semplicistico, in cui tutto è bianco o nero e quel Paese appare di volta in volta come il male assoluto o il posto più efficiente del mondo. In questo libro, l'autrice ci accompagna in un viaggio ricco di fascino nella cultura del Celeste Impero.

Chi è online

 169 visitatori online