Ven03312023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

“Gli arditi del mare” di Edmondo Turci

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Copertina del libro Ricordi di un marinaio motorista"Mas" in origine era la sigla di "Motobarca armata Svan", e solo in un secondo tempo gli venne attribuito il significato "Motoscafo anti-sommergibili"Un marinaio ne trasse "Motum animat spes", e il D'Annunzio "Memento audere semper"

Libri letti

Verona, 16 novembre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Questo libro, a suo tempo (1933-XII) stampato in un numero limitato di copie (il mio esemplare – privo della pag.5/6 dove trovava posto una dedica autografa – reca n°422), è oggi di difficile reperimento e di mia recente acquisizione presso un antiquario di Rivalba torinese. "Gli arditi del mare", sottotitolo "Ricordi di un marinaio motorista" (212 pagine, con 11 fotografie fuori testo, edizioni Ardita, Roma, III numero della collana "La guerra sul mare", oggi euro 35), rievoca alcune gloriose imprese dei mas durante la prima guerra mondiale, precisamente quelle a cui partecipò l'autore, che narra in prima persona. Tra le fotografie, particolarmente emozionale è quella che riprende D'Annunzio intento a leggere a Costanzo Ciano e agli equipaggi dei tre Mas che compiranno l'impresa il testo da lui approntato per essere rilasciato nelle acque di Buccari, e l'altra che ritrae Ciano, Rizzo e D'Annunzio al ritorno dall'aver compiuto la beffa.

“Legge, giudici, politica: le esperienze italiana e inglese a confronto” (ed. Giuffrè)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

copertina del libro “Legge, giudici, politica: le esperienze italiana e inglese a confronto” (ed. Giuffrè) Libri ricevuti

Verona, 15 novembre 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

 Lessi questo libro, inviatomi dall'editore come sempre a scopo di recensione, trovandomi - ho annotato, - in vacanza a Reggio Calabria, ospite – con i miei figli, la loro mamma Angela e la gattina Briciola e la cagnetta Scheggia – , dell'amico ed ex collega Gianni Mèmoli. Privo di menzione d'autore, il volume - di formato grande, come tutti quelli editi dall'editore Giuffrè di Milano - si apre con una Presentazione firmata Francesco D. Busnelli, direttore della sezione di giurisprudenza e scienze politiche (non è specificato in quale città: trattasi di Pisa, se non vado errato), e contiene gli Atti, rielaborati ed aggiornati, dell'incontro di studi a avvenuto suo tempo - cui avrebbe immediatamente fatto sèguito un altro volume contenente i risultati della prima fase di una ricerca, diretta da Mario P. Chiti con il patrocinio del Consiglio nazionale ricerche, «volta ad approfondire il tema del controllo giurisdizionale dell'attività amministrativa in Inghilterra» (evidentemente menzionata in luogo di Gran Bretagna, nota del recensore) - .

“La tragedia di Mayerling” di Giuseppe Antonio Borgese

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

copertina del libro Storia di Rodolfo d'Austria e di Maria Vétzera illustrata nelle persone e nei luoghi

Libri letti

Verona, 11 novembre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Ho reperito un esemplare di questo volume sur una bancarella di Desenzano poco meno d'una diecina d'anni addietro. Pubblicato in prima edizione nell'ottobre 1925, questo "La tragedia di Mayerling" di Giuseppe Antonio Borgese (Mondadori, Verona, 1932-XI, XXXII + 256 pagine, IX edizione, 29° migliaio, in origine lire 12, ora euro 15 ridotti a 10 considerate le cattive condizioni di conservazione del volume) è considerato il testo più obiettivo e completo che sia stato scritto in Italia e all'Estero sulla vicenda.

Critica alla “ Medicina Ufficiale “ nell’ultimo libro del dottor Achille Norsa

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Copertina del libro  Intervista al dottor Achille Norsa autore di « IL FUTURO NEL PASSATO»

Trento, 9 novembre 2018. - Redazione

(TL) Dottor Norsa nel suo ultimo libro "Il Futuro nel passato" lei introduce il concetto di negazionismo.

(R) Il negazionismo è una teoria non scientifica che nega che siano accaduti gravi eventi nella storia del passato, ma anche nel campo scientifico enunciare risultati certi senza tener conto di evidenze scientifiche che dimostrino realtà differenti.

“Prosdocimi in giallo”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

copertina Libri ricevuti

Verona, 6 novembre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

L'ultima volta che vidi Bruno Prosdocimi, il caricaturista del giornale "L'arena" di Verona, fu - se non erro - in occasione d'una andata ad Ala (Trento) per una qualche manifestazione.

“Elementi di diritto internazionale del mare”

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

08-copertina  libro ELEMENTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE DEL MAREdi Tullio Scovazzi, editore Aldo Giuffrè

Libri ricevuti

Verona, 3 novembre 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Primo numero d'una collana "Testi per esercitazioni e seminari di diritto internazionale", questo "Elementi di diritto internazionale del mare" (A. Giuffrè ed., Milano, 154 pagine, con disegni e cartine al tratto, in origine lire 14.ooo) è nella sostanza, come avverte l'autore in una sua premessa, la voce "Mare (diritto internazionale)" redatta da Tullio Scovazzi per il Digesto IV (IV edizione) e pubblicata anticipatamente e separatamente con il consenso dell'Utet.

"In alto loco"…….di Fabio Bortolotti

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

IN ALTO LOCOTrento, 3 novembre 2018. – di Claudio Taverna

Mi pregio segnalare "In alto loco" l'ultimo libro di Fabio Bortolotti (1), giurista, docente, saggista.

“L’ordinamento giuridico dei porti italiani” di A. Xerri Salamone, ed. A. Giuffrè

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri ricevuti

Verona, 1 novembre 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Ecco il volume "L'ordinamento giuridico dei porti italiani" di Alessandra Xerri Salamone (230 pagine, brossura, in origine lire 30.000) comparso, sempre per i tipi dell'editore milanese dottor Giuffrè esattamente dieci anni dopo il precedente di altro autore con titolo pressoché identico ("Trentino libero" 23 ottobre 2018). Dedicato dall'autrice «a mio marito», è una pubblicazione della facoltà di giurisprudenza dell'università degli studi "Tor Vergata"di Roma e reca n°5 di una nuova serie della collana che ha fatto sèguito a quelle della sezione di diritto pubblico (sei titoli, all'epoca), della sezione di diritto e procedura civile (quattro titoli) e della sezione di storia e teoria del diritto (due titoli).

“Cristoforo Colombo” di Salvador de Madariaga

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri letti

Verona, 31 ottobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

La lettrice del Tg 4, il 4 giugno 2003, ci informava: - Cristoforo Colombo venne sepolto a Hispaniola, ma poi le ossa tornarono in patria, a Siviglia - . In Genova, dove io sono nato, c'è la casa natale di Cristoforo Colombo.

“5ª armata americana” di Mark W. Clark

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

24-copertina libro 5.a ARMATA AMERICANAUna rivelazione: fu progettato l'assassinio dei membri della commissione germanica d'armistizio di Casablanca

Libri letti

Verona, 29 ottobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Il generale Mark Wayne Clark, newyorkese, fu dal 1943 al '45 il comandante della 5ª armata statunitense nelle campagne d'Africa e d'Italia, come recitano titolo e sottotitolo di questo grosso volume (488 pagine, Aldo Garzanti editore, Milano, traduzione dall'originale inglese "Calculated risk" di Oreste Rizzini, prima edizione 1952) con 28 fotografie d'epoca fuori testo e 10 cartine topografiche nel testo. "5ª armata americana" altro non è che il suo diario, evidentemente tenuto quotidianamente e poi riveduto e ampliato , anche con aiuti altrui, in particolare d'un Joe Alex Morris, ch'egli ringrazia in una premessa ma che non ci dice e non sappiamo chi sia, poi che non compare ulteriormente nel testo e non figura nell'indice dei nomi, che insieme con quelli delle fotografie e delle cartine oltre a quello generale (20 capitoli) chiudono il grosso tomo.

La gabbia dell’euro

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Locandina Moro RoveretoPresentazione del libro. Venerdì 26 ottobre alle ore 20.30 Sala L. Tomasi - Casa Adami Piazza San Marco, 7 Rovereto

Rovereto, 25 ottobre 2018. - di Domenico Moro

I trattati europei e l'euro hanno ridotto la democrazia a mera ratifica delle decisioni di istituzioni sovranazionali che nessuno ha votato. L'integrazione economica e valutaria europea ha realizzato l'esatto contrario di quello che prometteva: ha accentuato i divari economici e di potere tra i Paesi europei e le disuguaglianze all'interno di questi. Con ciò, insieme alla disoccupazione e alla povertà, il nazionalismo e la xenofobia si sono diffusi a livello di massa in Europa per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale.

“L’ordinamento giuridico dei porti” di C. Murgia, ed. A. Giuffrè

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Libri ricevuti

11-copertina del libro Verona, 23 ottobre 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Segnalo questo volume, che ho già recensito a suo tempo sulla rivista "Lega navale", a causa della successiva comparsa, per i tipi del medesimo editore, di un altro libro di altro autore con il medesimo titolo. "L'ordinamento giuridico dei porti", sottotitolo "Disciplina attuale e prospettive di riforma" (236 pagine, brossura, in origine lire 20.ooo) di Costantino Murgia – autore del quale l'editore Aldo Giuffrè di Milano non ci fornisce notizie biografiche, ma che credo essere docente nell'università di Cagliari, tanto più che il volume è una pubblicazione della facoltà di scienze politiche di tale Università – , si apre con una Premessa nella quale l'estensore sottolinea come negli ultimi decenni la disciplina giuridica dei porti sia rimasta sostanzialmente immutata nonostante i cambiamenti profondi che si sono registrati nel comparto del trasporto marittimo.

“Giornalino di bordo” di Franco Calabrese

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Copertina e dedicaLibri ricevuti

Verona, 20 ottobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Stampato dalle edizioni Tracce di Pescara, con in copertina la creazione artigianale "Il vascello dei sogni" di Pietro Porcelli, questo "Giornalino di bordo" (40 pagine, 15.000 lire) è il diario quotidiano di diciotto giorni di viaggio di Franco Calabrese, dopo che da Roma a Genova in treno, in Spagna a Palma de Majorca, Malaga e Torremolinos, in Marocco a Casablanca, Rabat e Tangeri, sulla "Enrico C.", e poi da Genova a Giulino di Mezzegra e Dongo via Como, Bellano e Piona.

“Scontro finale” di Bruno Vespa

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Bruno Vespa con fucileLibri ricevuti

Verona, 18 ottobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Di questo libro mi occupo con evidente ritardo, ma non voglio che – come degli altri – non ne rimanga traccia prima di essermene privato a favore di mio figlio Massimiliano. Come tutti i libri della mia biblioteca, reca sul verso della copertina annotati, a matita, la provenienza e la data: vi leggo «Lia, Quercia, 1.4.'01».

“Il fazioso” di Gianna Preda

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri letti (solo in parte)

Verona, 17 ottobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

"Il fazioso", annuale almanacco della rivista "il Borghese" redatto da Gianna Preda e pubblicato ovviamente da Le edizioni del Borghese, era il titolo di un libro che, in edizione speciale numerata e in brossura, a fine anno veniva dato in omaggio agli abbonati del mensile "il Borghese".

“La vita e le geste di Giuseppe Garibaldi” di A. Vittorio Vecchj (Jack La Bolina)

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del libro  L'incarico di scrivere la biografia dell'eroe dei due mondi era stato conferito in un primo tempo dall'editore Nicola Zanichelli a Giosuè Carducci – Il volume comprende il racconto "Garibaldi e Caprera" di C. Augusto Vecchj, l'elenco nominativo alfabetico dei 1072 volontari partiti da Quarto per la Sicilia sui vapori "Piemonte" e "Lombardo" - il primo dei quali è Giuseppe Cesare Abba - , e una ricerca su le origini remote della famiglia Garibaldi

Libri letti

Verona, 13 ottobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Questo prezioso e raro libro del 1910 (libreria editrice Nicola Zanichelli, Bologna, nuova edizione, pagine 470) venne da me acquistato in Trieste nel febbraio 1963, e reca sulla copertina la dedica autografa dell'autore datata Trieste giugno 1919 ad un destinatario le cui generalità furono successivamente cancellate, probabilmente dagli eredi i quali alienarono il volume.

“Le regole di responsabilità del vettore marittimo” di Sergio M. Carbone, editore Aldo Giuffrè

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Libri ricevuti

Le regole di responsabilità del vettore marittimoVerona, 12 ottobre 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Per la serie "il diritto marittimo nella giurisprudenza" l'editore Giuffrè ha pubblicato "Le regole di responsabilità del vettore marittimo" (234 pagine, in origine lire 15.000) di Sergio M. Carbone, sottotitolo "dall'Aja ad Amburgo attraverso la giurisprudenza italiana".

“Poesie di guerra e di mare” di Herman Melville (Mondadori)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

copertina del libro Una produzione scabra, aspra e rugosa che la critica competente giudica preziosa, energica e levigata

Libri ricevuti

Verona, 10 ottobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Inviatomi per recensione dall' editore Mondadori di Milano, questo volumetto (130 pagine, 5500 lire) che fa parte della sua serie Oscar, contiene 27 poesie dello scrittore e poeta nordamericano, tratte dalle raccolte "Battle-pieces and aspects of the war" del 1866 e "John Marr and other sailors" del 1888, scelte e tradotte da Roberto Mussapi, pubblicate negli originali inglesi con le versioni italiani di fronte.

“La conquista del mare” di Cord-Christian Troebst

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri letti

Verona, 8 ottobre 208. - recensione di Sergio Stancanelli

Apparentemente dedicato alla progressiva cognizione degli oceani da parte dell'uomo, alla lettura si rileva come cinque dei diciannove capitoli che compongono questo libro ("La conquista del mare" di Cord-Christian - non Crhistian com'è stampato in frontespizio - , Longanesi ed. Milano, 374 pagine, con 11 disegni nel testo e 31 fotografie in nero fuori testo, in origine lire 2000) siano invece dedicati alle ricerche per fini bellici effettuati da un lato dagli Stati uniti d'America e dall'altro dall'Unione sovietica.

“Facce di bronzo” di Indro Montanelli

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Facce di bronzo41 incontri con personaggi noti e meno noti – I partigiani? tanto bravi nel far esplodere bombe quanto pronti a pagarne il prezzo con la pelle altrui – Viviamo in un'Italia che si compiace soltanto delle proprie magagne e delle proprie disfatte – Il processo di Norimberga: la vendetta di gente meschina – Pugnalata alla schiena del Giappone quella della Russia non meno che quella dell'Italia alla Francia – Come e perché nacquero i pretini di Nino Caffè

Libri letti

Verona, 6 ottobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Questo libro, il cui acquisto risale al maggio 1965 nella libreria degli Studi in Genova, è il quinto se non vado errato in cui Indro Montanelli traccia il ritratto di persone che ha conosciuto. Le persone, se ho contato bene, questa volta sono quarantuno, alcune più o meno note, altre incognite al cronista; i ritratti vogliono essere, se non spiritosi, di gradevole lettura, e non di rado effettivamente risultano piacevoli e azzeccati. Fra i nomi noti cito, oltre a Tito e Kruscev, Peyrefitte e Nasser, i nostri Gronchi, Fanfani, Vanoni, Pella, Campilli per quanto concerne i politici, e Riccardo Bacchelli, Nino Caffè, Antonio Baldini, Guelfo Civinini – fra tutti i testi, forse il più bello – e Arthur Rubinstein nel campo della cultura.

“Le assicurazioni marittime dei rischi di guerra” autore Nicola Balestra, editore Aldo Giuffrè

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri ricevuti

Verona, 5 ottobre 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Numero 11 della "Collana di studi" del "Centro studi assicurativi" di Milano, l'editore A. Giuffrè ha pubblicato il volume "Le assicurazioni marittime dei rischi di guerra"(VI + 166 pagine, rilegato, in origine lire 23.000), di Nicola Balestra, il quale in premessa (capitolo I) avverte come l'assicurazione dei rischi di guerra non sia sicuramente un fenomeno limitato ai grandi conflitti mondiali.

Chi è online

 523 visitatori online