Lun03272023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

“Le streghe di mare” di Vittorio G. Rossi

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

copertina del libro La divagazioni letterarie assai retoriche distraggono dalla sostanza delle vicende narrate

Libri letti

Verona, 4 ottobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Sulla rivista "Lega navale" di Roma, febbraio 1978, un articolo su due pagine annunciava "La scomparsa di un grande scrittore del mare". Si trattava di Vittorio G. Rossi, nato in Santa Margherita ligure l'8 gennaio 1898 e deceduto in Roma la sera del 4 gennaio 1978, del quale erano pubblicate due fotografie.

“Le bare di fuoco” di Robert Crisp

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del libro Morte atroce per gli equipaggi intrappolati nei carri armati

Libri letti

Verona, 4 otobre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Le bare di fuoco sono i carri armati, e il luogo dove i carri armati divengono bare di fuoco è il deserto cirenaico. Siamo nel novembre 1941, le forze dell'Asse, riorganizzate dal maresciallo Rommel, hanno ripreso agli inglesi il territorio della Libia nord-orientale - eccettuata la piazzaforte di Tobruk che rimane assediata – e quello dell'Egitto nord-occidentale già conquistato da Graziani sino a Sollum e a Sidi el Barrani. Il giorno 18 l'Ottava armata sferra l'attacco frontale e la battaglia dura trenta giorni: sono quelli raccontati giorno per giorno dal tenente carrista Robert Crisp in questo libro, titolato appunto "Le bare di fuoco" ("Brazen chariots") pubblicato da Longanesi di Milano nella traduzione dall'inglese di Sem Schlumper, senza fotografie e con una cartina nei risguardi, 282 pagine, rilegato, in origine lire 1350.

“KGB, gli occhi della Russia” di Harry Rositzke

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

copertina del libro Le operazioni segrete della più grande organizzazione di spionaggio nel mondo

Libri ricevuti

Verona, 1 ottobre 2018. – recensione di Sergio Stancanelli

Questo libro mi è stato inviato in regalo da mia cognata Adriana Rovàn, moglie di mio fratello Aldo, quando con altra recensione mi occupavo dell'argomento.

“L’U-Boot scomparso” di Geoffrey Jenkins

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Libri letti (almeno in parte)

Verona, 29 settembre 2018. - recensione di Sergio Stancanellicopertina del libro

«Richiamato all'improvviso a Londra dopo una missione fortunata del suo sommergibile contro la flotta italiana, il giovane capitano Peace riceve in gran segreto una rivelazione straordinaria e un compito ancor più straordinario: il servizio di spionaggio inglese ha scoperto che la Marina tedesca è riuscita a perfezionare un sommergibile formidabile perché indipendente dalle due limitazioni solite ai sommergibili: è capace cioè di altissima velocità anche durante l'immersione, che nel suo caso può durare per un intero viaggio intorno alla terra.

“Una giornata di Ivan Denisovič” di Aleksandr Solženicyn

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

copertina del libro Nel paese che combatteva per la libertà: otto anni di campo di concentramento per avere criticato le azioni di Stalin – Venticinque a chi s'è arreso ai tedeschi

Libri letti

Verona, 24 settembre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Pubblicato nel 1962 su una rivista russa , e in Italia nel '71 – al sèguito del Nobel assegnato all'autore l'anno precedente – per i tipi di Einaudi nella traduzione di Raffaello Uboldi (176 pagine, rilegato, lire 1600, ora euro 9), "Una giornata di Ivan Denisovič " costituisce l'opera prima dello scrittore che, nel '70 appunto, avrebbe avuto il Nobel con "Arcipelago Gulag".

“I palazzi della Marina a Roma” di Michele Vocino

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Libri ricevuti

67-copertina libro  I PALAZZI DELLA MARINA A ROMAVerona, 22 settembre 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Con testo redatto da Michele Vocino, all'epoca direttore capo divisione dell'Ufficio del capo di Stato maggiore, Ufficio storico della regia Marina, che ne è l'editore, questo "I palazzi della Marina a Roma" è un volume di 38 pagine con 12 tavole in nero fuori testo, pubblicato in occasione dell'inaugurazione della nuova sede del Ministero della Marina avvenuta il 28 ottobre 1928.

“il Leonardo”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

copertina enciclopedia IL LEONARDO IIITerzo ed ultimo volume dell'enciclopedia delle scienze e delle tecniche Sansoni

Libri trovati

Verona, 18 settembre 2018. – recensione di Sergio Stancanelli

Il terzo ed ultimo volume dell'enciclopedia delle scienze e delle tecniche "il Leonardo" ("Trentino libero" 31 agosto e 1 settembre 2018) è articolato in sette grandi parti: Origini della vita e Scienze della vita, La medicina, Psicologia e scienze sociali, Zootecnica, Agronomia, e Silvicoltura. Ovviamente, la più appassionante è la prima, dovuta al prof. A. Ivanovič Oparin dell'Accademia delle scienze dell'Urss, il quale per altro scrive: «Per secoli si è creduto che la vita sia sorta da materie inorganiche, ma ciò era frutto del pensiero di persone ignoranti», e poco più avanti: «Oggi sappiamo che i primi esseri viventi si sono formati dalla materia inanimata». In definitiva, come sia sorta la vita sulla Terra è e rimane un mistero anche per gli scienziati. E' singolare che, tanto nel testo d'un accademico quanto nelle didascalie delle foto, il nome del pianeta Terra sia scritto sempre con l'iniziale minuscola: il che tuttavia va evidentemente addebitato al traduttore italiano.

E' affascinante la fotografia a colori fuori testo d'un anemone marino, l'anthopleura ballii, che precede a tutta pagina la sezione "Scienze della vita", curata da ben tredici autori. Già solo le prime foto, ancorché in nero, della marea che ne illustrano le duecento pagine, valgono ad ipnotizzare il lettore interessato ai misteri della vita e non a liberarsi di un'opera che li documenta. Sono di un girino a quattro zampe della rana verde, e di un globulo del sangue umano ingrandito – dice la didascalia – un milione di volte: ma credo si tratti di un refuso, l'ingrandimento appare di un miliardo di volte. Seguono i modelli di embrioni in un lungo capitolo tutto dedicato all'embriologia e alla genetica, illustrato anche da una tavola ancora a colori f. t. di una colonia di gorgonie. Non meno affascinanti le successive immagini di animali vissuti in lontane ere geologiche, ricostruiti sulla base dei resti rinvenuti nelle più svariate regioni del pianeta.

Ma non vi son parole per dire l'interesse che suscitano testi ed immagini, che sono della nostra vita quotidiana, ma di cui non ci rendiamo alcun conto, almeno sino a quando qualcuno, magari da un muretto prospiciente i cassonetti delle immondizie, non capiti ad informarcene. Altra bella fotocolor quella d'un macaone americano, fra ditteri e isapodi, grilli e cavallette, cimici, zanzare, farfalle e calabroni. Dalla terra all'acqua: eccoci alle prese col cavalluccio marino, il pesce persico, trota, lampreda, acciuga, tritone e pescecane. E con animaletti e animali che conosciamo ma dei quali non sappiamo nulla: tartaruga, lucertola, biscia e vipera, coccodrillo. Ciascuno rappresenta tutto un mondo, qui descritto e ritratto. Pernice, pellicano, albatros, pinguino, cicogna, oca, falco, fagiano, gabbiano, colombo, piccione, pappagallo, cuculo, gufo, rondine: sembra un asettico elenco di nomi, ma ciascuno acquista vita e familiarità nelle pagine del grosso volume.

Del quale siamo appena all'inizio, ragione per cui forzatamente dovremo levarci in volo. Di mammiferi placentati noi conosciamo l'essere umano. Ebbene, sono placentati i primati, i proboscidati, i carnivori, e così scoiattoli e roditori in genere, chirotteri (pipistrelli), artiodattili, perissodattili, cetacei e balene, e un'altra diecina di specie ancora. Cavie, kiwi, cani, ornitorinchi e lontre. Alle pagine di testo con fotografie in nero, continuano ad aggiungersi tavole fuori testo a colori. Dove si riproducono le anguille? I passerotti pensano? La regina di Bellicositermes vive circondata dal maschio, cento volte più piccolo di lei, e da piccole operaie; l'antilope contrassegna il suo territorio deponendo su un rametto la secrezione d'una sua ghiandola. Un uccello giardiniere è intento ad esporre oggetti colorati davanti alla pergola per attirare una femmina. Il grazioso codibugnolo è fotografato mentre col becco trasporta una piuma per guarnire l'interno del proprio nido.

A questa parte ricca di curiosità seguono i grandi problemi della microbiologia, con Louis Pasteur inventore dei vaccini e Alexander Fleming scopritore della penicillina. Dei numerosi argomenti che seguono voglio evitare di fare una squallida elencazione, e passo perciò direttamente alla psicologia e scienze sociali, svolte compiutamente con Jung e Freud. Nel ragno che avvolge la preda nella sua rete vien ravvisato un insieme di intelligenza e istinto. Come detto, il volume si chiude con"Zootecnia, agronomia e silvicoltura", che con la lattazione naturale e artificiale, e con la fecondazione, nonché fertilizzazione nell'agricoltura, e soprattutto l'enologia, si rivolge ad un numero maggiore di persone. L'assestamento forestale ed il rimboschimento richiamano l'amore di Mussolini per gli alberi e, dal piano sentimentale a quello pratico, l'intensa e generale opera di rimboschimento nelle montagne e campagne di tutta Italia attuata dal fascismo, perseguita per venti anni e seguita nel giro di due o tre anni dal disboscamento a scopo speculativo attuato dal regime democratico generato dalla Resistenza, che fu causa di numerosi ed immani guasti e catastrofi verificatisi e susseguitisi in tutta la penisola.

L'opera, d'interesse e valore nel complesso ineguagliabili, si chiude con un indice analitico completo e dettagliato (33 colonne su 11 pagine).

Sei foto

“I responsabili della seconda guerra mondiale nei documenti segreti della diplomazia”

  • PDF
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

Charles Callan Tansilldi Charles Callan Tansill

Libri ricevuti

Verona, 17 settembre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Questo grosso volume (Cappelli di Bocca san Casciano editore, collana "Testimoni per la storia del nostro tempo", ottobre 1962, pagine ben 822, rilegato, prezzo ben lire 3.200), oltretutto stampato in caratteri fitti e molto piccoli, chiede molto tempo per esser letto tutto: ma lo merita. Titolato nell'originale statunitense (Chicago) "Back door for war", Entrata posteriore per la guerra lo tradurrei, e in copertina e frontespizio dell'edizione italiana - rinunciando alle battute di spirito in favore della chiarezza d'intenzioni, - "I responsabili della seconda guerra mondiale nei documenti segreti della diplomazia" (ma poi, dalla prima all'ultima pagina del testo, disinvoltamente "Il giuoco diplomatico tra le due guerre"), ricostruisce le vicende diplomatiche del ventennio 1918-1939 con una documentazione sterminata, in massima parte di fonte statunitense, cui s'avvia delineando un quadro completo e preciso dei problemi sul piano internazionale che la pace dopo la prima guerra mondiale non aveva risolto ed anzi aveva accresciuti, con ciò predisponendo le basi per una inevitabile seconda guerra mondiale.

“Gli ultimi mohicani degli oceani” di Jacek E. Palkiewicz

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Rassegna delle navi scuola a vela in servizio nel mondo

Libri letti

Verona, 15 settembre 2018. - Recensione di Sergio Stancanelli

In questo bel volume di grande formato, stampato su carta di grosso spessore, solidamente rilegato, con in copertina a colori la nostra vegliarda "Amerigo Vespucci", 172 pagine zeppe di fotografie in bianconero (sono 189), editore Mursia, lire 20.000 - ora euro 20 - , che l'autore, il navigatore Jacek E. Palkiewicz, polacco ma poliglotta, intitola "Gli ultimi mohicani degli oceani", non ho trovato traccia d'una spiegazione, ad opera né dell'autore né del presentatore Vittorio G. Rossi né di altri ed a beneficio dell'universo di persone che non lo sanno, di cosa significhi la parola «mohicani».

“La lettera di trasporto marittimo, studi per una disciplina uniforme”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Ne è autrice Giorgia M. Boi, già presente nel catalogo dell'editore Giuffrè

copertina del libro Libri ricevuti

Verona, 6 settembre 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Per i "Quaderni di giurisprudenza commerciale" delle edizioni Giuffrè segnalo il volume "La lettera di trasporto marittimo", sottotitolo "Studi per una disciplina uniforme", che nella collana reca n°157 (216 pagine, in origine lire 28.000). Ne è autrice Giorgia M. Boi, già presente nel catalogo dell'editore giuridico milanese con "Gli impedimenti all'esecuzione del contratto di trasporto marittimo" ("Trentino libero" 21 giugno 2018).

“In vela sull’oceano” di F. Serafini, ed. U. Mursia

  • PDF

copertina del libero Libri ricevuti

Verona, 3 settembre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

284 pagine in formato atlante, con fuori testo 224 fotografie in nero, rilegato e con sovracopertina, scritto da Flavio Serafini ed edito da Ugo Mursia, in origine lire 65.000, questo volume grande e grosso contiene la ricostruzione storica dell'attività dell'ultimo veliero oceanico della Marina mercantile italiana. E' la cronaca della nave scuola "Patria", vissuta giorno per giorno dal suo equipaggio, narrata con il crudo realismo della gente di mare e per ciò descritta efficacemente con riferimenti precisi alla realtà di quella vita. E' la narrazione della vita d'un bastimento che per quasi mezzo secolo portò la nostra bandiera nelle più lontane acque del globo, e che spentasi l'era della vela s'è ridotto ad essere una delle tante carrette del mare in attesa della demolizione.

“il Leonardo”

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Il volume 2 della enciclopedia delle scienze e delle tecniche

Libri trovati

Verona, 1 settembre 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Dopo il volume 1° ("Trentino libero" 1 settembre), accennerò al contenuto degli altri due volumi dell'enciclopedia delle scienze e delle tecniche "il Leonardo", abbandonata – come ho raccontato – all'eventuale interesse dei passanti sopra un muretto nella via Risorgimento in Verona.

“il Leonardo”, enciclopedia delle scienze e delle tecniche

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Copertina Enciclopedia IL LEONARDOvolume 1°

Libri trovati

Verona, 31 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

L'anno scorso, precisamente il giorno 5 settembre, ero uscito da casa per qualche commissione nei pressi, quando in via Risorgimento vidi un uomo di mezz'età, distintamente vestito, che stando accanto ad un cassonetto delle immondizie , vi introduceva dei libri. Gettativi gli ultimi, si allontanò, lasciandone altri poggiati sul muretto adiacente il marciapiede.

“Uomini e folle di guerra” di Angelo Gatti

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

07-copertina libro UOMINI E FOLLE DI GUERRADa Napoleone a Vittorio Emanuele II, Garibaldi e Cavour, da Francesco Giuseppe e dai generali tedeschi ai nostri Cadorna e Diaz

Libri letti

Verona, 30 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Uscito per i tipi di Mondadori, Verona, nel 1932 in nuova edizione ridotta rispetto alla prima del 1929 - tolto il capitolo sul Piave - , questo volume – "Uomini e folle di guerra" di Angelo Gatti, 328 pagine, in origine lire 12, – è diviso in due parti, la prima dedicata al secolo XIX, la seconda al XX.

“Gli arditi del mare” di Corrado Rossi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri letti

Verona, 28 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Uscito nel 1934, questo libro, del quale reperii in Trieste nell'aprile '62 un esemplare mal conservato, narra, con linguaggio ingenuo e retorico ad evidente fine propagandistico, episodi della nostra guerra 1915-18 sui mari, che presso i cultori della storia d'Italia e della prima guerra mondiale erano o sarebbero diventati di dominio pubblico.

“L’obbligazione di consegna nella vendita marittima” di Marco Lopez de Gonzalo, editore A.Giuffrè

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del  libro Libri ricevuti

Verona, 24 agosto 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Inviatomi, come di consueto per i volumi editi dal dott. A. Giuffrè di Milano, dall'autore e dall'editore insieme, questo volume appare essere l'ottavo titolo d'una collana "Contratti e commercio internazionale" che vanta ben nove direttori. Redatto da Marco Lopez de Gonzalo, "L'obbligazione di consegna nella vendita marittima" (292 pagine, rilegato, in origine lire 45.000) si apre con una presentazione in cui l'autore lo illustra quale tentativo di suggerire un approccio metodologico e di verificarne l'applicazione in relazione ad alcune specifiche problematiche, cercando di trovare un punto di equilibrio tra l'approfondimento del dato normale ed il riscontro con la prassi.

“Buona maestra” di Aldo Grasso (Mondadori)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Copertina del libro Libri ricevuti

Verona, 21 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Avuto dall'editore per recensione, me ne occupo benché esuli dai miei specifici interessi. "Buona maestra" di Aldo Grasso (Mondadori, 310 pagine, 15.50 euro) fa parte d'una collana titolata "Strade blu" e sottotitolata "Nonfiction" che non so perché venga detto in inglese e non capisco perché in negativo: invece di dirci quel che non è, perché non ci dice quello che è? non sarebbe poi tanto difficile: basterebbe dire "Saggistica".

“La parte dell’Italia” di Angelo Gatti

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri letti

Verona, 18 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Quando, dall'amico libraio d'occasione Walter Micheloni in Genova, acquistai questo libro (rilegato, lire 1200), contavo 36 anni. Vi annotai, a titolo di considerazione, che l'autore era stato direttore del "Corriere della sera", giornale che consideravo il più importante fra i quotidiani italiani.

“Guerra nostra 1915 – 1918” di Mario Ceola

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del libro Ne è autore un trentino che irredento fuggì dall'Austria e condannato a morte sfidò il capestro volando come osservatore nel cielo di Trento – Sotto gli ordini dei generali: migliaia e migliaia di morti nel tentativo, il più delle volte vano, di conquistare un pezzetto di terreno di nessuna rilevanza per ambedue i contendenti

Libri letti

Verona, 13 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

XV numero della "Collana della grande guerra" dell'editore Omero Marangoni di Milano, l'acquisto da parte mia di questo volume ("Guerra nostra 1915-1918 con particolare studio sui giudizi degli alleati e dei nemici al valore delle truppe italiane", con 12 – non 18 !– fotografie fuori testo e 4 cartine, IV edizione, 1939-XVII, pagine 280, lire 10) risale agli anni Quaranta, in età di dodici anni.

“Il demanio marittimo” di C. Angelone e G. Silingardi, ed. Giuffrè

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri ricevuti

Verona, 11 agosto 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Con sottotitolo "Rassegna sistematica di giurisprudenza", è comparso per i tipi dell'editore dott. A. Giuffrè di Milano il volume di Claudio Angelone e Gabriele Silingardi "Il demanio marittimo" (312 pagine, euro 20.66) che, come scrivono gli autori in prefazione, contiene le più significative pronunce della giurisprudenza ordinaria ed amministrativa, oltre che del contabile, in materia di demanio marittimo, compresi i porti come da art.28 del Codice della navigazione.

“Guida ai mari di Liguria e Toscana” di Jacques Anglès, editore Zanichelli

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Copertina Guida ai Mari di liguria ToscanaLibri ricevuti

Verona, 7 agosto 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Per due ragioni questo volume si fa notare a prima vista: la nitidezza della bella fotografia a colori in copertina, che rappresenta una veduta del porticciolo di Portofino, e il prezzo, ammontante in origine a ben lire 72.000.

Chi è online

 213 visitatori online