Lun03272023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

“Ritratto di un giovane illuminista” di Vittoria Corti

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Editrice Radar/sei Bari - E' la biografia del settecentista genovese Pietro Paolo Celesia

Libri ricevuti

Verona, 5 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Reduce dall'incontro con un premio Strega, un Campiello e due Bancarella autore di libri pornografici scritti ignorando le norme della grammatica italiana, è con vero intimo piacere che mi rifaccio la mente e gli occhi rileggendo dopo oltre trent'anni un modesto ma elegante volumetto inviatomi dall'editrice Radar/sei di Bari (70121, corso Cavour 113) di cui è autrice Vittoria Corti di Firenze (51149, via Lorenzo Viani 19) titolato "Ritratto di un giovane illuminista" (110 pagine, s.i.p.) già recensito nel luglio di ventisei anni fa sul quotidiano "l'Arena" di Verona. Il giovane illuminista è il genovese Pietro Paolo Celesia, che «fu uno dei più lucidi e sensibili intellettuali del secolo XVIII. Se fossero pubblicate le lettere che ora son disperse tra vari archivi, il pubblico avrebbe la gradita sorpresa di conoscere un confratello di Laurence Sterne», l'inglese autore del "Viaggio sentimentale attraverso la Francia e l'Italia" tradotto in italiano da Ugo Foscolo.

“Storia della seconda guerra mondiale” Rizzoli-Purnell vol.I

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Dagli antefatti alla prima offensiva di Rommel in Africa settentrionale (marzo-aprile '41)

Libri letti

Verona, 4 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Di come questi sei volumi formato atlante e pesantissimi siano finiti nella mia biblioteca, non ho memoria. In origine si trattò probabilmente di fascicoli settimanali, da rilegarsi al termine della raccolta. Pubblicati in Bristol (England) nel 1966 da Purnell & sons, e in traduzione italiana l'anno appresso da Rizzoli di Milano che li stampò nei suoi stabilimenti di via Civitavecchia 102 (ora via Angelo Rizzoli), costituiscono una "Storia della seconda guerra mondiale" diretta nell'edizione originale inglese da sir Basil Liddell Hart e Barrie Pitt, e nell'edizione italiana da Angelo Solmi con la consulenza del generale Giuseppe Mancinelli.

“E’ una vita che ti aspetto” di Fabio Volo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Libri letti (almeno in parte)

Verona, 2 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Nel comodino dall'altra parte del letto trovo un libro che non è mio e che mi è incognito: "E' una vita che ti aspetto" di Fabio Volo ( Oscar Mondadori, pagine182, euro 7.80). Certamente, cos'ì come "Anima amante" ("Trentino libero" 1 agosto 2018) appartiene alla mia amica Maria di Siracusa che ogni tanto viene a trovarmi, e che, non paga dei miei volumi ai quali ogni tanto attinge, se l'è comprato, e poi l'ha lasciato qui.

“Anima amante” di Alberto Bevilacqua

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Libri letti (almeno in parte)

Verona, 1 agosto 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Nel comodino del letto dove alloggia la mia amica siracusana Maria quando viene per qualche tempo a trovarmi, ho trovato un libro non mio, evidentemente che lei l'ultima volta s'era portato, o forse ha acquistato qui, e poi non ha preso con sé quando è ripartita: "Anima amante" (ed. Mondadori, pagine 384, rilegato, lire 28.000) di Alberto Bevilacqua, un autore molto noto – almeno ai suoi tempi - , del quale non ho mai letto una riga.

“Lettere dei soldati della Wehrmacht”

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri ricevuti

Verona, 31 luglio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Devo la cognizione di questo libro a mio figlio Massimiliano, che me lo portò durante il mio primo ricovero in ospedale a fine dicembre. Titolato "Lettere dei soldati della Wehrmacht" (Corbaccio ed., Milano, rilegato, 352 pagine, 22 euro), contiene 97 lettere o parti di lettere scritte da militari tedeschi – non solo soldati ma anche qualche sottufficiale ed un giovane ufficiale – ai propri familiari durante il secondo conflitto mondiale.

Domani 31 a Catanzaro, il «gran esordio» di Sergio Paoli

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Paoli foto 31Presenterà il suo libro «Al termine del servizio redigere dettagliata relazione. Il ritorno»

Trento, 30 luglio 2018.Redazione

Quindi, domani 31 luglio, il "gran esordio" di Sergio Paoli, all'interno delle manifestazioni di contorno del Festival Internazionale del cinema «Magna Graecia», in svolgimento a Catanzaro.

“L’azione navale di Durazzo ed altre imprese di guerra della Marina italiana” di Fulvio Vicoli

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

L'Azione Navale di DurazzoLibri letti

Verona, 29 luglio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Nella "Collana della grande guerra" dell'editore Marangoni, questo titolo (n°7) del quale oggi mi occupo, che fa sèguito immediatamente a "Un incrociatore nella rivoluzione" (n°6, "Trentino libero" 25 luglio 2018), concerne un episodio poco noto, ed in verità secondario nell'economia del grande conflitto.

“Ali e fuoco nel cielo di Verdun” di Haupt Heydemarck

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Copertina Ali e FuocoLibri letti

Verona, 29 luglio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Lessi questo libro nel giugno 1962 quando mi trovavo ospite del sanatorio di Opicina sulle alture di Trieste, città dove la società Olivetti per la quale lavoravo mi aveva trasferito da Genova; l'ho riletto in questi giorni, giugno 2018, qui in Verona dove nel 1970 venni da Milano per effettuare un lavoro affidatomi e dove poi imprevistamente sono rimasto.

“Un incrociatore nella rivoluzione” di Peter Cornelissen

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Il crollo nel 1918 dell'impero germanico visto da bordo d'una unità da guerra che rifiuta d'innalzare la bandiera rossa

Libri letti

Verona, 25 luglio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

La Germania imperiale, che sul finire del 1918 perdeva la guerra perché stremata dalla fame, fiaccata dal blocco terrestre e marittimo, non vinta in battaglia e ancora accampata in territorio nemico, possedeva ancora quasi intatta la propria Marina.

”Le armi delle navi italiane nella 2°guerra mondiale” di Erminio Bagnasco (ed. Ermanno Albertelli)

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del libro Libri ricevuti

Verona, 24 luglio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Quando, aperto il plico che avevo estratto dalla cassetta postale, mi trovai fra le mani il libro che conteneva e ne lessi il titolo, immediatamente pensai come, dopo tanti libri sulle navi italiane nella seconda guerra mondiale, questo fosse il primo che trattava delle armi. Ed infatti leggo nella presentazione: «La Marina italiana e la seconda guerra mondiale sono argomenti che suscitano sempre interesse. Le navi e gli avvenimenti sono stati descritti ed illustrati in numerose opere.

“Le navi segrete di Hitler” di David Woodward

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Nove unità corsare tedesche dal 1940 al '43 affondarono più di centotrenta mercantili alleati; la decima andò perduta insieme con la sua prima vittima – Pletora di errori d'ogni genere nel testo italiano tradotto dall'inglese con incredibile incompetenza tecnica e linguistica

Le nove unità corsare operarono nei mari di tutto il mondo, dall'Artico all'Antartico, nell'Atlantico, nel Pacifico e nell'oceano Indiano. I successi maggiori furono colti dall'"Atlantis", che rimase in mare ininterrottamente per quasi due anni; questo libro ("Le navi segrete di Hitler"di David Woodward, traduzione di Ginetta Pignolo dall'originale "The secret raiders", editore A. Mondadori, pagine 254, prezzo non indicato ma euro 14.50) ne narra le vicende, insieme con quelle della "Komet", un bastimento minuscolo che arrivò nel Pacifico passando da capo Nord e costeggiando la Siberia, della "Thor", che mise in fuga due mercantili britannici armati anch'essi come incrociatori ausiliari e un terzo ne affondò, della "Pinguin", che fece strage di baleniere alleate nell'Antartico, e delle altre.

“Sommergibili in guerra” di Erminio Bagnasco e Achille Rastelli

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Copertina Sommergibili in guerraUn'opera senza precedenti e senza eguali, costata agli autori inimmaginabili ricerche. Fotografie e vicende di ciascuno dei 172 battelli italiani della seconda guerra mondiale

Libri letti

Verona, 20 luglio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Attorno al 1939/40, all'inizio voglio dire della seconda guerra mondiale, quando io dodicenne, dopo aver letto le avventure dell'"Emden" e del "Seeadler" attinte dalla libreria del mio papà, m'appassionavo di mare e di guerra sul mare, e l'acquisto da parte del compagno di classe Antonio Flaminio mi metteva sotto gli occhi l'"Almanacco navale", l'Italia possedeva, ricordo, la più numerosa flotta subacquea del mondo dopo l'Urss con 121 unità. L'elenco dei sommergibili pubblicato nelle pagine 15 e 16 del volume "Sommergibili in guerra", opera di Erminio Bagnasco e Achille Rastelli (Ermanno Albertelli editore, Parma, formato orizzontale ad album, 264 pagine, rilegato, 35.000 lire) con la collaborazione di Franco Bargoni, benché un po' confusionario in verità, dà quale Consistenza delle forze subacquee italiane al 10 giugno 1940 un totale di 121 unità.

Astuzia di sapere raccontare una vergogna ancora scomoda

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Copertina Kill BenitoMonselice, 19 luglio 2018. - di Adalberto de' Bartolomeis

Ho letto tutto d'un fiato, due giorni, l'intrigante, avvincente, ma altrettanto sconvolgente libro-romanzato, credo poco però, del bravissimo autore Renzo Martinelli, "Kill Benito".

“Lui è tornato” di Timur Vermes

  • PDF
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 

Copertina del libro Libri ricevuti

Verona, 18 luglio 2018. - di Sergio Stancanelli

Le ricezione di questo libri è limitata al prestito che me ne fece mio figlio Massimiliano durante il mio ricovero ospedaliero lo scorso dicembre. Dai miei appunti rilevo che, nel giro di sei giorni, dal pomeriggio del 22 al pomeriggio del 28, lo lessi tutto, 383 pagine nette, più 52 di Note finali, il che non è irrilevante sotto l'aspetto esegetico: io abbandono dopo un po' di pagine la lettura dei libri non interessanti o scritti malamente.

Da Trento alla Calabria...... protagonista Sergio Paoli

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

FilmFestival CatanzaroTrento, 17 luglio 2018. - «Redazione

Ci giunge notizia che Sergio Paoli sarà ospite a Catanzaro Lido, all'interno delle manifestazioni di contorno del Festival Internazionale del cinema «Magna Graecia».

“L’oceano in pericolo” di Jacques Cousteau (Fabbri editori)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Copertina L'Oceano in pericoloLibri ricevuti

Verona, 17 luglio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Parrebbe poter ipotizzare che questo "L'oceano in pericolo" di Jacques Yves Cousteau sia il XIX volume d'una serie "Oceani" curata dallo stesso Cousteau, poi che la numerazione delle pagine, che sono 156, è preceduta dal numero romano XIX.

“Il caccia americano” di Enzo Angelucci (A. Mondadori ed.)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

copertina È un volume di grande formato che a prenderlo in mano rischi l'ernia

Libri ricevuti

Verona, 30 giugno 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Enzo Angelucci ha svolto un lavoro immane. Questo "Il caccia americano dal 1917 ad oggi" è un volume (formato atlante, pagine 480, Arnoldo Mondadori editore, rilegato in tela, in origine lire 100.000) che pesa due chili. Non sono solito recensire un libro, o anche solo segnalarlo, ricopiando quanto sta scritto sul risvolto di copertina, ma questa vota lo faccio, perché meglio di così non si potrebbe presentarlo. «Una vera e propria storia enciclopedica del caccia statunitense dalle lontane origini nel 1917 ad oggi, con oltre 2000 illustrazioni tra fotografie e disegni.

“Coste e mari d’Italia” di Folco Quilici (A. Mondadori ed.)

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

85-copertina libro COSTE E MARI DITALIAÈ un volume in formato atlante con 112 affascinanti fotografie a colori

Libri ricevuti

Verona, 28 giugno 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Se un libro tutto scritto, com'è un romanzo, va recensito con un testo, un libro fotografico, com'è questo, andrebbe recensito con delle fotografie. Sono 112 quelle che contiene, tutte a colori ovviamente, alcune in doppia pagina, il che vuol dire in formato doppio di quello del libro, ch'è in formato atlante. "Coste e mari d'Italia", 192 pagine, Arnoldo Mondadori editore, rilegato, in origine lire 45.ooo, è firmato Folco Quilici, autore del testo e delle didascalie delle foto, le quali sono sue per la gran parte, salvo un certo numero di Luca Tamagnini, e qualcuna di Claudio Ripa e Riccardo Grassetti.

“Gli impedimenti all’esecuzione del contratto di trasporto marittimo”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

copertina del libro Costituisce il n°115 dei Quaderni di giurisprudenza commerciale dell'editore Giuffrè

Libri ricevuti

Verona, 21 giugno 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

La disciplina degli impedimenti all'esecuzione del contratto di trasporto marittimo sembra costituire ancor oggi una zona giuridica non adeguatamente esplorata.

“Basi Misurate” dell’Istituto idrografico della Marina

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del libro BASI MISURATELibri ricevuti

Verona, 19 luglio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Per anni, andando e tornando da scuola (abitavamo a Genova in via Napoli e frequentavo il ginnasio Colombo in via delle Fontane), ho transitato, a metà d'una lunga e ripida scalinata – denominata passo Osservatorio – che lo fiancheggia, davanti all'ingresso dell'Istituto idrografico della Marina (e lo stesso cammino percorreva il mio papà andando in ufficio e ritornandone). Sono trascorsi decenni e dall'Istituto idrografico della Marina che lo ha edito ho ricevuto il volume "Basi misurate lungo le coste d'Italia per la determinazione della velocità delle navi" (pagine 150, grande formato, rilegato, prezzo non indicato).

“Alla riscossa” di John Toland

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del libro I primi sei mesi della guerra nel Pacifico – La riscossa invero venne sei mesi dopo, mentre il testo si occupa degli avvenimenti da Pearl Harbor alla battaglia di Midway

Libri letti

Verona, 18 giugno 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Risalente alla Fiera del libro in piazza della Vittoria a Genova nel maggio 1964, questo grosso volume (712 pagine, con 6 cartine nel testo e 24 fotografie fuori testo, Longanesi ed., Milano, rilegato, in origine lire 2800, ora euro 20) si occupa di "I primi sei mesi della guerra nel Pacifico", corrispondentemente al titolo originale inglese "But not in shame"(Senza vergogna).

Chi è online

 379 visitatori online