Lun03272023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

“Il martirio di Nazario Sauro (1916)” di Valentino Piccoli

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Libri letti

Verona, 7 aprile 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Acquistai questo libro, stampato in Verona da A. Mondadori di Milano nel giugno 1935, quando abitavo in Trieste, nel gennaio '63, ma l'ho letto soltanto in questi giorni, febbraio 2018, dopo che da quasi cinquant'anni l'avevo riportato nella sua città natale, dove mi trasferii nel 1970. "Il martirio di Nazario Sauro", 218 pagine, 18 fotografie f. t., costituisce una biografia dell'irredento capitano mercantile di Capodistria il quale, con l'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale, entrò a far parte della nostra Marina, e, perfetto conoscitore dei canali della Dalmazia per avervi trascorso l'intera propria esistenza, venne utilizzato per violare le acque là dove da parte austriaca esisteva un grande movimento per trasportare truppe e rifornire la piazzaforte di Cattaro.

“La madonnina degli sleepings” di Maurice Dekobra

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

E' il più noto dei trentasette romanzi dello scrittore francese. Libri letti

Verona, 28 marzo 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Pseudonimo di Ernest-Maurice Tissiers (1885- 1973), Maurice Dekobra fu uno scrittore francese di grande successo popolare nella narrativa leggera d'intrattenimento con ispirazione erotica negli anni - leggo in internet, - fra le due guerre, autore di trentasette romanzi pubblicati e tradotti in settantasette lingue, dai quali vennero tratti almeno venticinque tra film e sceneggiati televisivi. Nel gennaio1963 – abitavo in Trieste - , poi che non lo conoscevo se non di fama, acquistai d'occasione alcuni suoi romanzi, ma soltanto in tempi recenti ne ho letto uno: che per puro caso sembra essere il suo più noto.

“Gli angeli senza ali” di Attilio Crepas

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Sommergibili e sommergibilisti nel 1939

Libri letti

Verona, 26 marzo 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Di questo libro ("Gli angeli senza ali", Vita segreta dei sommergibili, di Attilio Crepas – probabilmente italianizzato da Crepax – , G.B. Paravia & C. ed., Torino, luglio 1939, 120 pagine, con 22 fotografie f. t. e con i profili di tutti i sommergibili italiani dell'epoca, nonché con numerosi bei disegni in nero) non ho trovato che scarse e rare tracce .

“Landa guidone 6” di N. B. Lo Martire

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

copertina del libro "Mas all'attacco" nella prima e nella seconda guerra mondiale, secondo il sommario: ma l'autore dedica molto spazio alla politica marittima italiana fra le due guerre, con al centro la spina di Malta nel nostro fianco, e divaga nel conflitto 1940-'43 con le battaglie delle grandi navi nel Mediterraneo, s'impegna con gli assaltatori subacquei e i barchini esplosivi dei mezzi d'assalto, per finire con le ultime ore nelle acque dell'Africa settentrionale e l'aggressione del litorale siciliano – Dai siluri ai missili: i mas dei giorni attuali

Libri letti (almeno in parte)

Verona, 23 marzo 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Le segnalazioni con bandiere che rappresentano lettere dell'alfabeto greco sono – o erano – tipiche della Marina da guerra. Ma Nino Bixio Lo Martire, ufficiale di complemento della Marina militare e laureato in scienze politiche, nel suo "Landa Guidone 6" (Mas all'attacco, editore Schena, Fasano (Brindisi), pagine 226, con fuori testo – non menzionate – ben 51 fotografie in nero e numerosi disegni di unità navali, cartine geografiche e grafici di azioni belliche, la disposizione delle principali forze navali nel Mediterraneo nel giugno 1940 – pressoché illeggibile – e l'ubicazione delle basi italiane dei mas durante la prima guerra mondiale – nitida ma muta – nei risguardi, solidamente rilegato e con elegante sovracopertina, in origine lire 20.000, ora euro 18.oo ridotti a 13.50), laddove t'attenderesti un "lamda", informa invece il lettore che «Landa Guidone 6» nel linguaggio delle bandiere e secondo i codici della guerra 1940-'43 significa, appunto, «Mas all'attacco».

“Il carteggio di un vinto” di Alberto Lumbroso

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Un'opera ponderosa dal titolo famoso in difesa dell'ammiraglio Persano sconfitto da Tegetthoff a Lissa nel 1866 e condannato per viltà di fronte al nemico dalla Corte di giustizia italiana

Libri letti

Verona, 17 marzo 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Acquistai questo ponderoso volume a fine dicembre 1962 dal libraio d'occasione mio amico e camerata Walter Micheloni in vico Falamonica a Genova, e solo in questi giorni, cinquantacinque anni dopo, mi sono impegnato nella sua lettura. Ancora intonso, pubblicato nel 1917, ha avuto le pagine tagliate da me, esattamente cento anni dopo essere venuto alla luce.

“Che cosa hanno fatto gli inglesi in Cirenaica” (1941)

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Libri letti

Verona, 11 marzo 2018. - di Sergio Stancanelli

Ho letto per la seconda volta questo libro settantasei anni dopo. Edito in Roma a cura del Ministero della cultura popolare nel luglio 1941, XIX e terz'ultimo dell'E. F., "Che cosa hanno fatto gli inglesi in Cirenaica" documenta con molte testimonianze scritte e con poche fotografie "Le atrocità britanniche" compiute nel primo periodo di occupazione della Cirenaica da parte del nemico.

“La responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli e dei natanti” di Mario Griffey

  • PDF

copertina del libro  (editore Giuffrè) Libri ricevuti

Verona, 2 marzo 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

La collana "Il giudice di pace" dell'editore A. Giuffrè di Milano, diretta da Mario Barbuto e Vladimiro Zagrebelsky, comprende una serie di volumi riguardanti le competenze civili e penali del nuovo giudice istituito con la legge n.374/91.

“British warships”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Libri ricevuti

Verona, 28 febbraio 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Ricevuto per posta ed inviatomi non so da chi, questo libretto (by H. T. Lenton, sixth edition, London, den Allan ltd., 72 pagg., prezzo non indicato) reca numero 2/6, mentre in ultima di copertina vien specificato che i volumetti da 1 a 5 sono relativi rispettivamente alle navi da battaglia, incrociatori, cacciatorpediniere e torpediniere, mezzi minori, sottomarini.

“Lo spazio angusto” di Somerset Maugham (ed. Sellerio)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Libri ricevuti

Verona, 27 febbraio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Decimo numero della collana "Il mare" dell'editore Sellerio di Palermo, questo "Lo spazio angusto" (The narrow corner) – 314 pagine, in origine ben lire 25mila, – è un romanzo che Somerset Maugham, lo scrittore inglese nato in Parigi nel 1874 e che morirà novantenne in Cap Ferrat nel 1965, scrisse nel 1932.

“Tutta la verità su Cristo risorto” di A. Persili

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Libri ricevuti

Verona, 25 febbraio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Assai prima che ricevessi "Evangelo e Epistola" ("Trentino libero" 23 luglio 2017), un amico mi aveva omaggiato di questo libretto nell'intento ch'io rivedessi la mia posizione agnostica. Non ci si rende conto che pubblicazioni del genere, anziché conseguire lo scopo che si prefiggono, non solo non fan mutare parere a chi non crede, ma sottraggono adepti all'esercito dei credenti. Non è possibile infatti che persone ragionevoli si lascino convincere da argomenti come quelli che vi vengono esposti.

“La disciplina della nautica da diporto”

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

di Osvaldo Cucuzza, edizioni Laurus Robuffo, Firenze. Libri ricevuti

Verona, 23 febbraio 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Parmi che la cosa migliore da farsi per presentare questo libro sia riportare in estratto il testo della lettera con cui il direttore della edizioni Laurus di Firenze, Osvaldo De Benedettis, me l'ha accompagnato. «Egregio Signore, siamo lieti di poter finalmente presentare in anteprima questo omaggio ai più qualificati personaggi del nostro indirizzario, fra i quali in primo e più ampio luogo gli esponenti delle forze di Polizia.

“Mauthausen, cimitero senza croci” di T. Magliano

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

copertina del  libro MAUTHAUSEN di T. MaglianoVa condivisa la condanna dei campi di sterminio, fra i quali però è falso si trovasse quello dove fu imprigionato l'autore, partigiano comunista, ch'era un campo di lavoro, nel quale prigionieri rinchiusivi da cinque anni, alla liberazione erano ancora in vita

Libri ricevuti

Verona, 18 febbraio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Questo libro mi è stato inviato dall'amico Pippo Portoghese di Torino, evidentemente allo scopo di far vacillare le mie idee di destra. Tentativo fuori luogo: il fatto ch'io non approvi l'aver trattato e concluso un armistizio senza informarne l'alleato, non esclude la condanna delle camere a gas e dei campi di sterminio.

“Lo status della nave da guerra in tempo di pace” di Andrea de Guttry (ed. A. Giuffrè)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Regime della navigazione e disciplina delle attività coercitive – Profili di diritto internazionale

Verona, 12 febbraio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Pubblicato con un contributo finanziario dell'Università di Pisa, questo grande volume, inviatomi dal dottore Aldo Giuffrè di Milano con il consueto biglietto a firma Autore ed Editore, costituisce, per quanto ne so, un unicum nel catalogo del massimo editore giuridico italiano, nel senso che, per quanto 22° numero d'una collana di "Studi e documenti sul diritto internazionale del mare", è, almeno sino a questo momento, il primo titolo concernente il traffico marittimo non mercantile o da diporto bensì della Marina militare, in cui il cronista s'imbatta, e riveste pertanto un interesse molto più vasto del consueto, coinvolgendo tutti coloro i quali per personale passione anche se non per attività professionale si occupino di navi da guerra.

“I racconti della guerra tradita” a cura di Pietro Caporilli

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Il volume, pubblicato dalle benemerite edizioni Ardita, contiene ventiquattro elaborati usciti nel 1949 dal concorso per un racconto di guerra bandito dal settimanale "Asso di bastoni" – Fra gli autori, i nomi di Mariano Dal Dosso ("Quelli di Coltano", Trentino libero 6 settembre 2016) e di Renzo Lodoli, destinati a vasta notorietà

Libri letti

Verona, 6 febbraio 2018. - di Sergio Stancanelli

Il volume, pubblicato dalle benemerite edizioni Ardita, contiene ventiquattro elaborati usciti nel 1949 dal concorso per un racconto di guerra bandito dal settimanale "Asso di bastoni" – Fra gli autori, i nomi di Mariano Dal Dosso ("Quelli di Coltano", Trentino libero 6 settembre 2016) e di Renzo Lodoli, destinati a vasta notorietà

“La grande guerra” di Lucio Ceva e varî

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

copertina del libro Eroismo e ribellione, sacrificio e protesta si alternano su uno scenario dove protagonista è sempre l'umile soldato italiano, costretto a morire sui reticolati se non vuole finire davanti al plotone d'esecuzione

Libri letti

Verona, 4 febbraio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Edito da Arnoldo Mondadori nella collana "Quelli che hanno visto", questo "La grande guerra" raccoglie racconti, ricordi e testimonianze di Corrado Alvaro, Riccardo Bacchelli, Antonio Baldini, Luigi Bartolini, Giovanni Comisso, Luigi Gasparotto, Emilio Lussu, Paolo Monelli, Mario Muccini, Carlo Salsa e Giani Stuparich, introdotti e collegati da testi di Lucio Ceva. Una antologia dunque che include sette od otto nomi di vasta notorietà.

“Tutto il teatro” di Giacinto Gallina a cura di Piermario Vescovo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

ed. Marsilio, Venezia, 4 volumi rilegati con sovracopertine pagine complessive 1930, omaggio dell'ente regione Veneto. Libri ricevuti

Verona, 26 gennaio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

I dati relativi a quest'opera sono per sé eloquenti. Il professore Vescovo, docente di letteratura teatrale nell'università di Venezia, ha raccolto i lavori teatrali del commediografo veneziano Gallina, li ha revisionati sulle fonti e li ha dati alle stampe in base all'iniziativa promossa nel 2001 dal Presidente dell'ente regione Veneto.

In dodici pubblicazioni gli Atti del Convegno nazionale dottori commercialisti tenutosi in Verona

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Libri ricevuti

Verona, 24 gennaio 2018. - segnalazione di Sergio Stancanelli

Devo alla donazione dell'amico, collega e camerata Lorenzo Franchi, successivamente scomparso, dodici grandi fascicoli contenenti gli Atti del Convegno nazionale dottori commercialisti tenutosi in Verona dall'11 al 13 giugno 1971.

Trento: Aperitivo con l’autore al Cafè de la Paix

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Giovedì 25 gennaio si presenta "Il mondo di cristallo" di Gabriele Bertacchini

Trento, 22 gennaio 2018. - Redazione*

Recentemente inaugurato con una nuova gestione, il Cafè de la Paix si presenta subito come un punto di ritrovo per la vita culturale della città di Trento. Giovedì 25 gennaio, alle ore 17.30, sarà ospite il naturalista bolognese Gabriele Bertacchini, con il suo ultimo libro "Il mondo di cristallo – la Terra, l'uomo, la crisi ambientale", edito da Robin edizioni, una delicata finestra sul mondo della natura.

“Il dramma di Pearl Harbor”

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

L'attacco nipponico del 7 dicembre 1941 alla base aeronavale statunitense nelle Hawaii – Roosevelt ne era al corrente ma lo tenne nascosto al fine di trascinare il popolo in guerra. Libri letti

Verona, 21 gennaio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

In un suo catalogo di libri navali sulla seconda guerra mondiale un antiquario di Castiglione torinese ne attribuiva la paternità ad autori vari. In realtà sul volume nulla sta scritto, sì che possiamo presumere che il suo testo sia opera di un solo autore il quale ha voluto mantenere l'anonimato.

“La disciplina dei porti” di Carbone & Munari (Giuffrè)

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Libri ricevuti

Verona, 18 gennaio 2018. - recensione di Sergio Stancanelli

Quante volte è stata deprecata l'inflazione nel nostro Paese, dalla caduta del fascismo in poi, di una legislazione caotica, fatta di leggi, leggine e leggette che si sovrappongono e si contraddicono: senza considerare i regolamenti d'attuazione che non compaiono.

“Renzo Chiarelli, una vita per l’arte fra Toscana e Veneto”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Giovedì pomeriggio in Verona: presentazione del libro

Verona, 9 gennaio 2018. - Redazione

Giovedì 11 gennaio, alle ore 17:00, nell'Accademia di agricoltura, scienze e lettere di Verona (palazzo Erbisti, via Leoncino 8), avrà luogo la presentazione del volume "Renzo Chiarelli, una vita per l'arte fra Toscana e Veneto" a cura di Vasco Senatore Gondola e Margherita Bolla.

Chi è online

 235 visitatori online