Gio03232023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

Presentazione del libro di Franco Fornasaro “Il Palio di Pierino - appunti notturni”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Locandina-il-Palio-di-PierinoCividale del Friuli (UD), 12 agosto 2022. - di Bruna Zuccolin

La presentazione del nuovo libro di Franco Fornasaro "Il Palio di Pierino - appunti notturni" prossimamente a Cividale del Friuli.

Anita: 1922-2022. Un nome un destino

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

AnitaTrento, 24 luglio 2022.Redazione

Martedì 26 luglio, ci sarà la presentazione del Libro: Anita, un nome un destino.Ora: 26 lug 2022 06:30 PM Roma. Per entrare nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/84006249516

“L’eredità del Leone, dal Trattato di Campoformio (1797) alla Prima Guerra Mondiale (1918)”.

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Copertina-Libro-FiorentinUdine, 31 maggio 2022. – di Bruna Zuccolin*

Grande soddisfazione si è diffusa nel Consiglio Esecutivo dell'ANVGD di Udine perché a Flavio Fiorentin, socio dello stesso sodalizio e del Collegio dei revisori fino al 2021, è stato assegnato il secondo posto al Premio letterario "generale Loris Tanzella" di Verona edizione del 2022 per il libro "L'eredità del Leone, dal Trattato di Campoformio (1797) alla Prima Guerra Mondiale (1918)".

"Pedena. Un borgo istriano tra guerra e dopoguerra" di Guido Rumici

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Incontro-istriano-2022Gorizia, 18 marzo 2022. - Redazione

Domenica 27 marzo 2022 alle ore 17.00 al Laguna Palace Hotel di Grado ci sarà la presentazione del libro di Guido Rumici "Pedena. Un borgo istriano tra guerra e dopoguerra".

Presentazione del libro di Elio Varutti "La Patria perduta" - domani 14 marzo ore 17.30 a Gorizia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Locandina-GOGorizia, 13 marzo 2022. - Redazione

Domani lunedì 14 marzo alle ore 17.30 nella sala don Luciano Manzin, chiesa Madonna della Misericordia, a Campagnuzza, Gorizia, ci sarà un evento organizzato dal Comitato ANVGD di Gorizia in collaborazione con il nostro Comitato di Udine: presentazione del libro "La Patria perduta - vita quotidiana e testimonianze sul centro raccolta profughi giuliano dalmati di Laterina 1946-1963" del prof. Elio Varutti.

Italiani dimenticati. Viaggio nei drammi del Confine Orientale

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Cividale-italiani-dimenticatiCividale del Friuli (UD), 11 febbraio 2022.Redazione

Domani, sabato 12 febbraio alle ore 17.00 presso la Biblioteca Civica della Città di Cividale del Friul,i Mauro Tonino incontrerà la cittadinanza.

“Adriatico amarissimo”, il ‘900 nel nuovo libro di Raoul Pupo

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Raoul-Pupo1Udine, 25 gennaio 2022. – di Bruna Zuccolin*

("Adriatico amarissimo" è il titolo del nuovo libro di Raoul Pupo, docente di Storia contemporanea all'Università di Trieste, grande esperto di esodo e di foibe, che sarà presentato oggi pomeriggio, 25 gennaio, alle ore 17.30, a palazzo Antonini Cernazai (aula Gusmani) in via Petracco 8, a Udine. L'incontro è organizzato dall'Associazione dei toscani in Friuli Venezia Giulia nell'ambito del progetto Alimentalamente, con la collaborazione dell'Università degli Studi di Udine, del Club per l'Unesco di Udine e della Libreria Tarantola di via Vittorio Veneto. Dialogherà con l'autore Alvise Renier.

In libreria Il Calcio al Tempo del Covid-19

  • PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

Calcio-CovidTrento, 16 gennaio 2022. - Redazione*

Esce per Planet Book il saggio "IL CALCIO AL TEMPO DEL COVID-19. Le conseguenze della pandemia sulla sport più praticato in Italia e nel mondo", scritto da Samuele Pilò.

Presentazione del libro di Elio Varutti "La Patria perduta"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Locandina-Patria-PerdutaUdine, 14 gennaio 2022. – di Bruna Zuccolin*

Giovedì 20 gennaio alle ore 17.00 nell'Aula Magna "Bruno Londero" presso l'Università della Terza Età "P.Naliato" di Viale Ungheria n. 18 a Udine, ci sarà la presentazione del libro "La Patria perduta" di Elio Varutti, vita quotidiana e testimonianze sul centro raccolta profughi giuliano dalmati di Laterina 1946-1963.

Un anno e mezzo con il Signore di Notte

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Copertina-Il-Signore-di-notteTrento, 15 dicembre 2021. - di Gustavo Vitali*

Oltre ai tradizionali festeggiamenti, la fine dell'anno coincide anche con i bilanci e non solo quelli economici. In particolare quello del libro Il Signore di Notte, un libro giallo ambientato nella Venezia del 1605, è insolitamente lungo perché abbraccia un periodo di diciotto mesi, cioè da quando è stato pubblicato.

“Polar Hotel – Versione Originale”: il nuovo romanzo di Alex Boller

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Copertina-PolarTrento, 29 novembre 2021.Redazione

Dopo un lungo periodo di silenzio, è da poco uscito il quarto romanzo dell'autore trentino Alex Boller.

«Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri»

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

libro-che-tiraTrento, 28 novembre 2021. - Redazione*

Un gruppo da primato: l'incredibile traguardo di Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri!

Gioco e letteratura: due facce della stessa medaglia?

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 26 novembre 2021. Redazione

Anche se apparentemente non si direbbe affatto, sembrerebbe che alcuni appassionati dei videogiochi e casinò siano anche amanti dei libri e delle opere letterarie, un mix che ha dato vita ad una serie di slot e giochi da console ispirate a opere classiche della letteratura.

"Umiliazione"

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Umiliazione-Emanuele-FranzTrento, 17 novembre 2021. - Redazione

Esce in questi giorni per i tipi di Audax Editrice di Moggio Udinese, il libro "Umiliazione. Storia della mortificazione nella mistica cristiana dal medioevo ai giorni nostri" il nuovo, imponente, lavoro di Emanuele Franz.

Video Documentario La Bancarella 2021, Salone del libro dell'Adriatico Orientale

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

La-Bancarella-TSTrento, 18 ottobre 2021. - di Roberto De Bernardis*

Segnalo il link da veicolare per vedere il video che racconta La Bancarella, Salone del Libro dell'Adriatico Orientale.

Trieste, oggi alle 17.00 la tappa conclusiva di “Trieste ad alta voce”

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Diego-MaraniTrieste, 28 agosto 2021. - segnalato da Bruna Zuccolin*

Alla presenza dell'autore Diego Marani – che aprirà e concluderà la lettura collettiva del romanzo "La città celeste" – si terrà il terzo e ultimo appuntamento di "Trieste ad alta voce. Maratone letterarie con Italo Svevo, Giani Stuparich, Diego Marani" in programma sabato 28 agosto alle ore 17 nel giardino di piazza Hortis a Trieste.

Europa. Sociale, sovrana, mediterranea

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Copertina-Europa-SovranaTrento, 10 luglio 2021. - di Damiano Luchi

Nel panorama culturale e politico legato ai valori tradizionali e sovranisti vi sono anche autori che propongono dei libri con riflessioni e idee nuove.

Un giornalista e scrittore che vedeva lungo

  • PDF
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

Angelo Del BocaMonselice, 7 luglio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis

Se n'è andato, anche lui, in punta di piedi, come del resto, stanno continuando a lasciare questa vita terrena altre persone di nota conoscenza pubblica.

Presentazione del libro di Nicolina Ros "Conta su di me"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

liberamente-donnaSedegliano (UD), 6 giugno 2021. - Redazione

"Conta su di me", domenica 6 giugno 2021, presso il Mulino di Rivis, via Molin Nuovo, alle 18.00, quindi tra qualche ora, presentazione del libro di Nicolina Ros.

«Italiani dimenticati - viaggio nei drammi del Confine Orientale»

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Italiani dimenticati AielloAiello del Friuli, 4 giugno 2021. Redazione

La dottoressa Bruna Zuccolin, Presidente dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA E DALMAZIA - Comitato Provinciale di Udine (cell.+393489043655 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) ci segnala un interessante evento.

Letteratura dell'esodo - prezioso lavoro di Annalisa Vucusa

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Annalisa VucusaTrento, 17 maggio 2021.Redazione

La dottoressa Bruna Zuccolin, presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazione, ha inviato in Redazione un lavoro preziosissimo di Annalisa Vucusa (nella foto) che raccoglie un elenco dettagliato descrittivo di letteratura dell'Esodo.

Chi è online

 461 visitatori online