Mer03292023

Last update08:01:15

Libri e Letteratura

Lettera ai membri della giuria del Premio Campiello 2012

  • PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

Ernesto Scura1Trento, 31 agosto 2020. – di Ernesto Scura

C(hi)arissimi Proff. (e Presidente fondazione "Campiello"), mi rivolgo a tutti voi componenti della giuria del prestigioso premio "Campiello"2012, quello del cinquantenario, al quale si è voluto attribuire, chissà poi perché, una valenza di "super premio", per rivolgervi una domanda: se super premio doveva essere, implicitamente, si presume una super attenzione da parte di un così dotto consesso di accademici ma, voi accademici ,"la collina del vento" (nel caso l'aveste dimenticato, è il titolo del libro da voi premiato) l'avete letto?

DEMOKRATIA «all'italiana»

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

DemokratiaTrento, 16 agosto 2020. Redazione*

Questa è l'ultima ideazione del dottor Fabio Bortolotti. Verrà alla luce a settembre.

«La morte per fame della Famiglia Reale del Laos»

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Copertina Libro Vignoli Famiglia Reale LaotianaUn crimine comunista

Trento, 28 giugno 2020. – di Redazione*

La monarchia laotiana, vecchia di sette secoli, fu abolita e rimpiazzata da una repubblica detta "democratica e popolare" retta da un regime militare comunista che dura da 45 anni.

Il Signore di Notte: caccia all'assassino nella Venezia dei dogi

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

vecchia-macchina-scrivereTrento, 19 giugno 2020. - di Gustavo Vitali

Venezia, 16 aprile 1605. Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come sfondo la Venezia alle soglie del Barocco.

I libri sui Cosacchi nascono ormai come i funghi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Pier Arrigo CarnierPorcia di Pordenone, 6 maggio 2020. – di Pier Arrigo Carnier

Ho rilevato di recente, sulla stampa regionale del Friuli Venezia Giulia, un' assiduità di scritti, taluno di carattere recensivo su riedizione di volume, lettere al direttore etc., incentrati sulla vicenda cosacca.

"STANITSA TERSKAJA": L' illusione cosacca di una terra. Verzegnis ottobre 1944-maggio 1945

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

STANITSAPorcia di Pordenone, 2 maggio 2020. – di Pier Arrigo Carnier

In coincidenza alla ricorrenza del 25 aprile, anniversario della Liberazione, è uscita la riedizione del libro dal titolo STANITSA TERSKAJA. L' illusione cosacca di una terra. Verzegnis, ottobre 1944-maggio 1945, autrice Patrizia Deotto.

Quarantotti Gambini, patriota istriano ma "italiano sbagliato"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Pier Antonio Quarantotti GambiniTrento, 24 aprile 2020. - di Renzo Codarin*

Il 22 aprile di quest'anno si celebra il 55° anniversario della morte di Pier Antonio Quarantotti Gambini, narratore e giornalista figlio dell'Istria. Quarantotti Gambini venne a mancare prematuramente nel 1965 ad appena 55 anni, a causa di un infarto provocato da un'accesa discussione in un salotto di quella Venezia che lo vedeva ospite dopo l'esodo, in una sorta di volontario esilio che lo portò a dedicarsi quasi esclusivamente alla scrittura.

Mia o di nessun altro

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

C.S. uscita AcquestaÈ uscito il nuovo libro di Catia Acquesta

Trento, 16 marzo 2020. Redazione*

Ognuno di noi deve avere il coraggio di chiudersi alle spalle il portone della sofferenza e uscire a vivere le propria vita e le proprie passioni. Di slancio. La mia moto ha rappresentato per me libertà, coraggio e voglia di emozionarmi ancora. Come quando giro la chiave e ne sento il sound, come il vento in faccia mentre accelero, come ogni curva che affronto e non so mai cosa mi aspetta dopo...

Bassa marea: oggi in Biblioteca l’ultimo romanzo di Enrico Franceschini

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Enrico FranceschiniTrento, 18 febbraio 2020. - Redazione*

Oggi, martedì 18 febbraio alle 17.30 nella sala degli affreschi della Biblioteca di via Roma Enrico Franceschini (nella foto), giornalista e scrittore, presenterà il suo ultimo romanzo noir Bassa marea (Rizzoli, 2019).

Capire fa bene alla salute: in Biblioteca un altro libro col “bollino blu”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 23 gennaio 2020. - Redazione*

Verrà presentato nel pomeriggio alle 17.30 nella sala degli affreschi della Biblioteca comunale di via Roma un nuovo libro inserito nella bibliografia che punta ad orientare il lettore verso testi scientificamente verificati da un gruppo di lavoro composto da medici e bibliotecari.

Leggere libri migliora la vita

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Leggere LibriLettera Politica N. 800

Trento, 4 gennaio 2020. - di Angelo Paratico

Ecco i vantaggi pratici della lettura.

Asolo: Domani Vera Slepoj presenterà "Racconti Brevi", il libro di Gigliola Bessega

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Racconti Brevi 7Nel Teatro dei Riformati alle ore 17.30 

Treviso, 6 dicembre 2019. Redazione

Nella Città dei Cento Orizzonti , un evento culturale degno di attenzione: Vera Slepoj, scrittrice e psicanalista, notissima al grande pubblico, presenterà il libro dell'artista e pittrice padovana Gigliola Bessega "Racconti Brevi".

Udine: Il mio libro "L'Ors de Pani" sarà presentato dal prof. Gilberto Ganzer

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Ors ZanellaTrento, 5 dicembre 2019. – di Pier Arrigo Carnier*

Martedì 10 dicembre alle ore 18:00 avrà luogo in Udine, alla nota libreria Tarantola, la presentazione del mio ultimo libro diffuso dalla Mursia-Milano dal titolo " L' ORS di PANI. Storie e racconti della Carnia ". Ne sarà relatore il prof. Gilberto Ganzer.

Vera Slepoj presenterà “Racconti Brevi” di Gigliola Bessega

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Libro Racconti breviL'evento si svolgerà ad Asolo sabato 7 dicembre alle ore 17,30

Padova, 30 novembre 2019.Redazione

Nella Città dei Cento Orizzonti , un evento culturale alla fine della prossima settimana: Vera Slepoj, scrittrice e psicanalista, notissima al grande pubblico, presenterà il libro dell'artista e pittrice padovana Gigliola Bessega "Racconti Brevi".

«racconti brevi» il libro di Gigliola Bessega nella presentazione di Vera Slepoj

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Racconti breviL'evento nel Teatro dei Rinnovati di Asolo, sabato 7 dicembre p.v. ad ore 17.30. Seguirà l'inaugurazione della mostra «Dalle stalle alle stelle»

Trento, 17 novembre 2019.Redazione

La psicologa, scrittrice Vera Slepoj presenterà il libro " racconti brevi" di Gigliola Bessega, sabato 7 dicembre ad ore 17.30, al Teatro dei Rinnovati in via Browning di Asolo.

Ather Cappelli

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Copertina del libro Trento, 8 settembre 2019. - Redazione

Sicuramente molto tempo e fatica sta dietro a questa ricerca, sia per il reperimento di tutti gli articoli presenti sia per la ricostruzione precisa della vita del giornalista, e non solo, Ather Capelli; tutto ciò risulta evidente sfogliando il libro.

È appena uscito K. il nuovo libro di Benedetta Saltori

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

BenedettaTrento, 5 settembre 2019.Redazione*

Benedetta Saltori è una giovane aspirante scrittrice di ventidue anni. Ha iniziato a scrivere per puro interesse personale e ha creato una storia che ha suscitato interesse e curiosità da parte dei lettori. K. è il suo romanzo d'esordio, cui seguirà una seconda parte.

E' in libreria «L'Ors di Pani» - Storie e racconti della Carnia - di Pier Arrigo Carnier

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

L'Ors di PaniTrento, 2 settembre 2019. - Redazione

Edito nei tipi del Gruppo Editoriale UGO MURSIA- Milano,è uscito in questi giorni il libro "L'Ors di Pani"- Storie e racconti della Carnia", pagine 226, ultimo recente lavoro di Pier Arrigo Carnier, scrittore e storico cittadino carnico, vissuto comunque, per ragioni professionali lunghi anni a Venezia....

Lo Stato mi deve un timpano

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Lo Stato mi deveÈ appena uscito il nuovo libro di Cristina Castellani

Trento, 21 giugno 2019. - Redazione*

Cristina e Luca stanno aspettando il loro terzo figlio. Tutto sembra procedere per il meglio, quando al settimo mese un banale controllo ecografico rivela che il loro bimbo ha un'emorragia al cervello.

La cacciata degli Italiani di Corfù. 1944 di Giulio Vignoli

  • PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

Copertina La cacciata degli italiani da CorfùTrento, 13 giugno 2019. - Redazione*

D'estate, soprattutto d'agosto, Corfù è piena di turisti italiani che girano allegri per le viuzze del centro storico e fra i mille negozietti o visitano la Fortezza, sciamano nelle belle spiagge, nelle calette, nei porticcioli.

«La leggenda degli amanti del lago: un viaggio attorno al Garda in un romanzo di streghe»

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Il nuovo romanzo fantasy-horror di Simona Cremonini ambientato tra Manerba, Tenno, Lazise e il basso lago

Trento, 5 giugno 2019. - Redazione*

Terzo romanzo, ispirato alle leggende e ai luoghi del lago di Garda, per la scrittrice Simona Cremonini (nella foto) che, con "La leggenda degli amanti del lago", edizioni PresentARTsì, torna in libreria nel 2019 con il terzo volume della sua "Saga delle Streghe Quinti" di ambientazione gardesana.

Chi è online

 183 visitatori online