Musica e Concerti
TrentinoInJazz 2019 il 23 giugno Sarah Stride a Rovereto
- 22 Giugno 2019
- Redazione*
- Visite: 812
Panaemiliana domani a Rovereto
- 15 Giugno 2019
- Redazione*
- Visite: 1063
Rovereto, 15 giugno 2019. – Redazione*
Domani domenica, 16 giugno a Rovereto prima data estiva del festival, con la formidabile formazione latin-jazz-folk bolognese. Prossimo appuntamento: giovedì 20 giugno Floors a Isera TrentinoInJazz 2019: arriva la Panaemiliana!
The blurred shadows in concerto a Castanea 2019
- 11 Giugno 2019
- Redazione
- Visite: 1497
Pergine Valsugana, 11 giugno 2019. - Redazione
L'Italia è uno tra i principali produttori ed esportatori mondiali di castagne. In riferimento a questa coltura, che da sempre riveste un ruolo preminente nel paesaggio forestale del nostro Paese, l'evento si propone come irripetibile occasione per uno stato dell'arte su tematiche quali: innovazione nei metodi colturali (smart farming) e di trasformazione (smart processing) del prodotto a livello (artigianale) ed industriale; salvaguardia e valorizzazione del patrimonio castanicolo in relazione al territorio; avanzamenti scientifici e tecnici nel campo della difesa e della lotta ai parassiti del castagno; nuove frontiere nel campo della nutraceutica e della tracciabilità del frutto fresco e dei suoi derivati.Concerto per la libertà di stampa: Roma 21 giugno
- 10 Giugno 2019
- Redazione*
- Visite: 1126

Avio (TN), concerto di musica sacra
- 05 Giugno 2019
- Redazione*
- Visite: 1270

Viaggio musicale tra Trento e Nuova York
- 27 Aprile 2019
- Redazione
- Visite: 1291
Il chitarrista trentino Tommaso Costa racconta la sua esperienza tra l'Italia e gli States
Trento/Nuova York, 27 aprile 2019. – Redazione
Nella cultura degli Stati Uniti d'America è profondamente radicato l'ideale del "sogno americano" (American dream), ovvero persone che lasciano la propria vita e i propri cari per andare dall'altra parte dell'Oceano alla ricerca di un lavoro e di grandi soddisfazioni. Ed è proprio così perché negli States bisogna lavorare sodo ma questi sacrifici vengono apprezzati dagli altri e spesso riconosciuti a livello economico.Matteo Franceschini: a un trentino il Leone d’Argento per la musica
- 25 Aprile 2019
- Redazione*
- Visite: 1252
Trento, 25 aprile 2019. - Redazione*
Un'occasione semplice per dire grazie ad un ambasciatore trentino della cultura nel mondo. Con questo spirito si è svolto ieri mattina nella sala stampa di palazzo Geremia l'incontro con Matteo Franceschini, compositore trentino premiato alla Biennale di Venezia con il Leone d'Argento per la musica.
A "La Pinta" con The blurred shadows"
- 09 Aprile 2019
- Redazione
- Visite: 1346
Trento, 9 aprile 2019. - Redazione
L’8 marzo con The blurred shadows in concerto
- 04 Marzo 2019
- Redazione
- Visite: 1610
Trento, 4 marzo 2019. - Redazione
Come da tradizione, l'8 marzo è la Festa della Donna. E come da tradizione saranno molteplici gli appuntamenti che la serata offre al gentil sesso, e non solo ad esso. Per chi ama il rock e il country, siamo a segnalarvi un evento che fa per voi.
The blurred shadows in concerto al Nuovo Pizzorante Sud
- 24 Gennaio 2019
- Redazione
- Visite: 1895
Trento, 24 gennaio 2019. - Redazione
La prima uscita live del 2019 di The blurred shadows, si terrà al Nuovo Pizzorante Sud di Trento. Il nuovo locale, grazie anche al nome costruitosi in decenni di professionalità indiscussa, sta già diventando un punto di riferimento nella ristorazione cittadina.
Trento: Auditorium Santa Chiara, domani l'omaggio al grande maestro Ennio Morricone
- 11 Gennaio 2019
- Redazione*
- Visite: 1953
Pianoforte e direzione Andrea Albertini ensemble Le Muse. Inizio ore 21.00
Trento, 11 gennaio 2019. - Redazione*
Uno straordinario omaggio al maestro Ennio Morricone, con le più celebri colonne sonore, selezionate tra le oltre 400 musiche da film, dagli esordi con Sergio Leone (1964, "Per un pugno di dollari") fino alle più recenti collaborazioni con Tornatore e Tarantino.
Domani al Teatro di Villazzano, in scena il Balletto di Milano
- 19 Dicembre 2018
- Redazione*
- Visite: 1617

Carlo Cattano chiude il TrentinoInJazz 2018!
- 12 Dicembre 2018
- Redazione*
- Visite: 1548

Rovereto: Sonata Islands: Relendo Villa Lobos, domani ore 20.30
- 08 Dicembre 2018
- Redazione*
- Visite: 1493
Domani domenica 9 dicembre a Roveret0 - Bar Circolo Operaio Santa Maria - Via Santa Maria 8 ore 20.30, un concerto crossover dei Sonata Islands dedicato a Villa Lobos, Tom Jobim, Guinga e la Musica Popolare Brasiliana
Rovereto, 8 dicembre 2018. – Redazione*
Volge al termine una magnifica e ricca edizione del TrentinoInJazz 2018, con il terzultimo e penultimo dei concerti in cartellone. Appuntamento con Relendo Villa Lobos, un progetto al quale il pubblico del TrentinoInJazz è da sempre affezionato. Presentato per la prima volta in assoluto proprio al Festival nell'edizione del 2013, lo spettacolo dedicato al grande compositore brasiliano torna in un atteso fine settimana, con il quale si chiude la sezione Katharsis e si avvia alla conclusione anche il TrentinoIn Jazz Club. Appuntamento domenica 9 a Rovereto, con un quartetto d'eccezione, i Sonata Islands schierati con Cristina Renzetti (voce, chitarra, percussioni), Michele Francesconi (pianoforte), Gabriele Zanchini (fisarmonica e arrangiamenti), Emilio Galante (flauto, ottavino).
Relendo Villa Lobos è un concerto crossover fra musica classica e contemporanea, fra musica scritta e improvvisata, dedicato a Hector Villa Lobos, compositore colto brasiliano internazionalmente più conosciuto, considerato addirittura un eroe nazionale. Pochi musicisti come lui si prestano a questo tipo di operazione, proprio perché la sua poetica assume lucidamente la musica popolare brasiliana come comune radice di musica colta, jazz e pop. La musica brasiliana come crossover per definizione. La ricerca di Sonata Islands consiste nel mostrare e sviluppare le origini melodiche e ritmiche dell'ispirazione di Villa Lobos, riscrivendo in modo jazz-popolare alcune sue composizioni, affiancate a quelle di Tom Jobim(l'inventore della Bossa Nova), Guinga (compositore e chitarrista la cui carriera spiccò il volo dopo i 40 anni) e alcuni brani dello stesso Galante.
Prossimo e ultimo appuntamento con il TrentinoInJazz domenica 16 dicembre: Carlo Cattano Quartet a Rovereto.
* comunicato
Rovereto: TrentinoInJazz domenica 2 dicembre con Gaia Mattiuzzi e Pasquale Mirra
- 01 Dicembre 2018
- Redazione*
- Visite: 1489
Rovereto, 1 dicembre 2018. - Redazione*
Nuovo appuntamento autunnale del TrentinoIn JazzClub, il ciclo del TrentinoInJazz ideato da Emilio Galante per coinvolgere i club di Trento e Rovereto, con un concerto intimo a cura di due nomi cari al TrentinoInJazz: Gaia Mattiuzzi e Pasquale Mirra, ovvero Ex Aequo.
Trento: domani in cartello «Note di Donne per 'Katharsis'»
- 30 Novembre 2018
- Redazione*
- Visite: 1555
Trento, 30 novembre 2018. - Redazione*
Domani, sabato 1 dicembre nuovo appuntamento in Sala Sosat a Trento, il terzo dei quattro concerti autunnali di Katharsis 2018, diretti da Eduardo Bruni e organizzati da Ars Modi.
TrentinoInJazz 2018: Emilio Galante in concerto
- 28 Novembre 2018
- Redazione*
- Visite: 1412

Musica in San Biagio
- 29 Ottobre 2018
- Sergio Stancanelli
- Visite: 1712
Successo domenica del concerto in Baver di Pianzano
Verona, 29 ottobre 2018. - di Sergio Stancanelli
Ci viene comunicato che vivo successo ha arriso il pomeriggio di domenica 28 al concerto organizzato in San Biagio di Baver (Pianzano, Treviso) con protagoniste la soprano Plamena Angelova e la mezzosoprano Alicia Paredes con la pianista Sanae Yumoto, anche solista, che, presentate dalla professoressa Fiorella Botteon, hanno svolto il programma a suo tempo preannunciato. Gremita era la chiesa, affollata da oltre un centinaio di persone, alla cui richiesta di bis gli artisti hanno aderito con la barcarola "Belle nuit, o nuit d'amour" dall'opera "I racconti di Hoffmann" dell'operettista Jacques Offenbach.
The blurred shadows allo "Steak Speck Stube", questa sera in concerto
- 27 Ottobre 2018
- Redazione
- Visite: 1581
Trento, 27 ottobre 2018. - Redazione
Riparte da Baselga di Pinè, nello specifico alla "Steak Speck Stube", locale affacciato sulla sponda di ponente del lago della Piazze, il nuovo corso di The blurred shadows.
Infatti un nuovo musicista è entrato a far parte della band. Luca Michi, tastierista e musicista di grande talento, che da ora collaborerà con Alex e Mauro Boller, Frank Bosetti e Claudio Piffer.
Il genere proposto dal gruppo ha subito una leggera trasformazione, virando su sonorità rock di artisti che ne hanno scritto le pagine più belle, lasciando comunque spazio alle ballate country che hanno fatto conoscere nel tempo The blurred shadows.
L'accogliente locale, con le sue specialità a base di carne (ma non solo), sarà il teatro di questo ennesimo concerto della band.
Alle 21,30 l'inizio.
Arie femminili da Bach a Bernstein
- 26 Ottobre 2018
- Sergio Stancanelli
- Visite: 1972
Nella chiesa di san Biagio in Baver di Pianzano (TV). Domenica 28 ottobre alle 15.30
Verona, 26 ottobre 2018. – di Sergio Stancanelli
Con il coordinamento artistico del regista Raffaele Coluccino, domenica 28 ottobre, con inizio alle ore 15.30, nella chiesa medievale di san Biagio in Baver (Pianzano di sant'Urbano, Treviso), si terrà un concerto di musiche vocali dal XVIII al XX secolo interpretate dalla soprano Plamena Angelova e dalla mezzosoprano Alicia Paredes con l'accompagnamento pianistico del maestro Sanae Yumoto, il quale inoltre eseguirà alcuni brani trascritti per pianoforte solo.Musica nel buio in: Buster Keaton, The General
- 11 Ottobre 2018
- Redazione*
- Visite: 1789
Sabato 13 ottobre per 'Ai confini e oltre' a Trento l'ensemble guidato dal pianista Marco Dalpane in una suggestiva operazione dedicata al celebre cinema muto di Buster Keaton. Sabato 20 ottobre si continua a Trento con La strada Musica nel buio al TrentinoInJazz 2018!Ore 17.00 Sala Sosat Via Malpaga Trento musiche originali di Marco Dalpane
Trento, 11 ottobre 2018. – Redazione*
Sabato 13 ottobre a Trento nuovo appuntamento con Ai confini e oltre, la sezione del TrentinoInJazz 2018 che si svolge in città e a Rovereto con l'obiettivo di far dialogare aree musicali ed extra tra jazz, avanguardie e cinema. Alla Sala Sosat di Trento arriva l'acclamato spettacolo Buster Keaton, The General, ad opera dell'Ensemble Musica nel buio su musiche originali di Marco Dalpane, con la partecipazione di Marco Zanardi (clarinetto), Francesca Aste (synth), Tiziano Zanotti (contrabbasso), Claudio Trotta (batteria) e lo stesso Dalpane (pianoforte).
L'operazione di Dalpane, presentata in prima assoluta il 22 luglio 2010 in piazza Maggiore a Bologna, poi portata in numerose e prestigiose rassegne italiane ed estere, ha al centro di The General (Come vinsi la guerra), uno dei capolavori di Buster Keaton. The General, primo e più illustre esempio di cinema epico/comico, è considerato uno dei grandi classici del cinema muto e presenta il più bell'inseguimento fra due locomotive della la storia del cinema, una straordinaria concatenazione di gag visive, situazioni paradossali e imprese impossibili sottolineata dall'accompagnamento musicale firmato da Dalpane, autore specializzato nella composizione di musiche per il cinema muto, ed eseguito da Musica nel buio. Come ha scritto Ermanno Comuzio in Cineforum (n.461), "Non è facile il mestiere di musicista che sonorizza i film muti... Un compositore che risolve la questione nutrendo la tradizione con una moderna sensibilità è Marco Dalpane".
Prossimo appuntamento con il TrentinoInJazz 2018 sabato 20 ottobre: La Strada a Trento.
• comunicato