La Sala del Parlamento, in Castello dal 12 giugno al 12 settembre, accoglie la prima retrospettiva che mai sia stata dedicata al pittore, disegnatore, architetto, artista dello stucco e del restauro
Udine 7 luglio 2021. - segnalato da Bruna Zuccolin*
Il capoluogo friulano rende omaggio a Giovanni da Udine che Raffaello volle al suo fianco nella Loggia di Psiche alla Farnesina e nell'impresa delle Logge vaticane, Michelangelo teneva in alto conto, e al quale Clemente VII si affidò per delicati interventi di restauro e decorazione sia a Roma che a Firenze. Giovanni Ricamatore, o meglio, Giovanni da Udine "Furlano", come si firmò all'interno della Domus Aurea, riuniva in sé l'arte della pittura, del disegno, dell'architettura, dello stucco e del restauro. Il tutto a livelli di grande eccellenza.