Udine, 7 dicembre 2022. - Redazione*
Arti e Tradizioni del Natale.Un progetto per adulti e bambini. 26 Novembre – 17 Dicembre 2022.
Siedi Jessica, guarda come il pavimento del cielo è tutto intarsiato di stàteri d'oro splendente; non c'è la più piccola stella che tu contempli, la quale non canti nel suo moto come un angelo in coro e non si intoni coi cherubini dagli occhi di fanciulli; tale armonia è nelle anime immortali; ma finché le nostre son rinchiuse in questo corruttibile involucro di argilla noi non le possiamo udire.
W. Shakespeare da Il Mercante di Venezia, 1596-1598.
PROGRAMMA
Sabato 10 dicembre, 2022, ore 15.00-17.00.
Tradizione e attualità
Dalle ricette alla grafica contemporanea.
Ritrovo: ore 15.00, Udine, piazzale Osoppo, Bar Alle Alpi.
Percorso: Stamperia d'Arte Albicocco e Panificio Pan dal DES.
Dalle dimenticate ricette della nonna per il Natale con "Pan dal DES", all'arte dello Studio Albicocco sul tema del Natale per la grafica contemporanea. C'è arte e arte: le feconde produzioni per il Natale.
Domenica 11 dicembre, 2022, ore 10.00-12.00.
"Staimi atènz, staimi a sentì ..."
Riti, usanze e racconti natalizi in Friuli.
Ritrovo: ore 10.00, Udine, Museo Etnografico del Friuli, via Grazzano, 1.
Percorso: Museo Etnografico del Friuli, Palazzo Giacomelli.
Musica sul tema del Natale con Federico Rossignoli, strumenti antichi, liuto e cetera.
Attraverso la miniera di sapienza racchiusa nelle collezioni del Museo Etnografico di Udine, si percorrono le tappe dei giorni dell'Avvento e del Natale nella tradizione popolare, tra Arte, Artigianato e soprattutto Fede e Speranza.
Prenotazione obbligatoria.
+39 347 2522221
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.itinerariafvg.it
*comunicato