Trento, 16 febbraio 2023. - Redazione
Mixer di Giovanni Minoli – Vent'anni di televisione torna stasera in seconda serata su Rai 3: 1987 Ospite del programma on. Giorgio Almirante.
Trento, 16 febbraio 2023. - Redazione
Mixer di Giovanni Minoli – Vent'anni di televisione torna stasera in seconda serata su Rai 3: 1987 Ospite del programma on. Giorgio Almirante.
Conversazione con Antonio Stomponato, presidente dell'Azienda per il turismo di San Martino di Castrozza Primeiero e Vanoi
Trento, 30 gennaio 2023. -di Emma Borella
È un successo di pubblico per la miniserie che va in onda questa sera su RAI 1 in prima serata.Debutto sul piccolo schermo. Il 12 agosto su Rai Südtirol, ore 20,20 ed il 21 agosto su Rai Alto Adige, ore 9,10
Bolzano, 5 agosto 2022. - Redazione*
L'Alto Adige/Südtirol di mister Lamberto Zauli è pronto per lo storico debutto in serie B (14 agosto in trasferta contro il Brescia), ed anche il docu film sulla storia del club biancorosso è pronto a debuttare sul piccolo schermo. Rai Alto Adige e Rai Südtirol hanno inserito nella programmazione televisiva il lavoro che ho realizzato, grazie al contributo di un mondo di protagonisti che, a vario titolo, hanno reso ancor ancor più affascinante e prezioso il documento che sarà possibile offrire al pubblico altoatesino sia nella versione in lingua italiana ed anche nella versione in lingua tedesca.animatori di Radio Fenice propongono una trasmissione sull'OAS e l'Algeria Francese, un pezzo di storia d'Europa.Radio Fenice Europa 15 Giugno 2022 ore 19,00
Trento, 14 giugno 2022. - Redazione*
La redazione di Radio Fenice Europa ha deciso di proporre una trasmissone dedicata all'Algeria francese, a tutti gli effetti un dipartimento della Francia in cui venne combattuta una guerra separatista.
Udine, 6 novembre 2021. – di Bruna Zuccolin*
Ogni venerdì in televisione MEDIA 24 CANALE 606, alle ore 19.25, Alessandro Porro tiene UN CICLO DI LETTURE delle RIME VERNACOLE tratte dalla raccolta "FORA DEL SEMENA'" del poeta capodistriano TINO GAVARDO (1891 – 1914).
Trento, 23 maggio 2021. - Redazione
Domani, lunedì 24 maggio, nella ricorrenza della dichiarazione di guerra (Grande Guerra) dell'Italia agli Imperi Centrali, RAI Storia (canale 54 del digitale terrestre),a partire dalle ore 21.00, trasmetterà il film "Fango e Gloria".
Udine, 14 marzo 2021. - di Bruna Zuccolin*
Sbarca su Tv Nova, l'emittente televisiva commerciale più seguita in Istria, il TG giornaliero in lingua italiana. Ma non solo.
Domenica 8 novembre alle ore 9.15 sulla terza rete RAI andrà in onda il nuovo video "Le voci del vento" prodotto dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia (ARPA FVG)
Udine, 6 novembre 2020. - Redazione*
Domenica 8 novembre alle ore 9.15 sulla terza rete RAI andrà in onda il nuovo video Le voci del vento prodotto dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia (ARPA FVG).
Trento, 2 novembre 2020. - Redazione
Questa sera, lunedì 2 novembre, Rai5 (canale 23) trasmetterà alle ore 22.15 il film "RED LAND ( Rosso Istria)", sulla tragica fine di Norma Cossetto.
In onda il 29 dicembre su Italia 1
Trento, 27 dicembre 2019. - Redazione*
Crisula Stafida (nella foto) è nel cast del film tv "Din Don – Il Ritorno", diretto da Paolo Geremei (e prodotto da Bruno Frustaci e Alessandro Carpigo), che andrà in onda il 29 dicembre su Italia 1 (in prima serata).
Errori, refusi e sgrammaticature anche nei film e sulla carta stampata
Verona, 20 maggio 2018. - di Sergio Stancanelli
Questa volta passo in rassegna alcune didascalie che ho registrato sullo schermo della televisione.
Annunciatrici Rai alla radio e alla televisione
Bandite dai microfoni dal giugno 2016, facevano concorrenza ai musicologi per cantonate ed errori – I loro colleghi maschi non sono da meno – Urbano II fu segregato a seguito di lotte intestinali – Consueta confusione fra spartito e partitura – Avuto il libretto "Nabucco" per musicarlo, Verdi getta sul letto... la musica – L'espressione «nodi all'ora» è priva di significato – «Spiacente » significa che non piace – Onnipresente la sgrammaticatura «te» in luogo di tu
Verona, 17 aprile 2018. - di Sergio Stancanelli
La speaker di Rete4 annuncia la "Sinfonia n.100" di Franz Giosef Haydn (scrivo come pronunciato) e "Sette canzoni popolari spagnole" di Manuel de Falla (letto come scritto).Lingua italiana e grammatica nel cinema e nella tv. La cultura musicale dei musicologi Rai
Verona, 13 aprile 2018. - di Sergio Stancanelli
Film. "Labbra proibite" (muto) di George Cukor, 1932 (didascalie): - Siamo spiacenti, è una decisione del Consiglio - . – Sono spiacente, devo portarla via - . «Spiacente» significa che non piace, e non è sinonimo di dispiaciuto.
"Tempo massimo" di Mario Mattoli, 1934: - E sei stata te la causa di tutto - .
al cinema, in tivù e sulla carta stampata
Le scimunite e dintorni
Verona, 9 aprile 2018. – di Sergio Stancanelli
Buongiorno e buona domenica da Raitre. Vi trasmettiamo "Felix", le fsf... Sinfonie di Mendelssohn, Bàrtholdy... - (con l'accento sbagliato, 18.4.'93). Radiotre Novità in compact 6.1.93. "Sinfonia in mi bem. magg. K 543" di Mozart. G. A. Lodovici e F. E. Polacci: - Il problema di questa Sinfonia concertante (non è concertante, n. d. c.), come ricordavi te... (onore alla grammatica italiana).Selezione di annunci radiofonici e televisivi sull'organo d'informazioni della Rai
Verona, 20 marzo 2018. - di Sergio Stancanelli
11.5.89, V canale, h 15.30, Novità discografiche: F. Mendelssohn-B., "Wie der Hirsch schreit nach frieschem (frischem!) Wasser".
14.5, Vetrina del disco. E. Bloch, "Servizio sacro", basso R. Strauss (il cognome è Stuart. Forse perché di nome è Richard... . E' poi scritto correttamente il 14.3.90).
16.1.90, Raidue, h 24. "L'uomo di Alcatraz", prod. Miller e Trosper (è prod. Stuart Millar).Una rarità musicale? per i presentatori di Raiuno, giusto il tempo d'andare al bar – Secondo Raitre, nel 1940 i tedeschi invasero la Francia travolgendo la linea Maginot – Mishima e Oshima tradotti ad uso dei telespettatori italiani –
Verona, 20 febbraio 2018. - di Sergio Stancanelli
In occasione della consegna dei premi "via Condotti", il professore Cagli, presidente dell'accademia di santa Cecilia, presenta una rarità (Raiuno 20.12.91): la "Sinfonia in sol min. K 550" di Mozart trascritta da Muzio Clementi per quartetto di clarinetto, violino, violoncello e pianoforte.Errori e castronerie nelle presentazioni dei programmi musicali. Sgrammaticature nei film
Verona, 13 gennaio 2018. - di Sergio Stancanelli
Negli ultimi tempi ho trascurato di occuparmi della radio, specificamente delle reti culturali Radiotre e V canale della filodiffusione, per parlare della televisione, e ciò non perché il materiale mancasse, ma al contrario per causa della sua sovrabbondanza. Come attestano i miei appunti, ai quali ora attingo, memore che, regnando Paolo Grassi, le mie segnalazioni conseguirono l'esito di interventi pronti e radicali, osservo che, stando e restando i responsabili di un servizio ignari delle disfunzioni, se nessuno li metta al corrente ignari ne rimangono. Partecipo quindi qui ai lettori quanto segnalato ai dirigenti delle rispettive reti.Come non invogliare il musicofilo.Il "Tv Radiocorriere" e i programmi musicali
Verona, 13 dicembre 2017. - di Sergio Stancanelli
Il "Tv Radiocorriere", nelle pagine che precedono i programmi televisivi della giornata, pubblica le trame di un certo numero di film.