Sab04012023

Last update08:01:15

Televisione

Campionato di lingua italiana

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trionfano nella nostra televisione i programmi titolati in lingua inglese

Verona, 4 dicembre 2017. - di Sergio Stancanelli

Ho sottomano un pieghevole a tre ante risalente all'aprile 1961, quando abitavo in Trieste. Intestato alla sezione di Muggia dell'Università popolare, ente morale, di Trieste appunto, bandisce il V concorso di lingua italiana "Leone di Muggia" «per una prosa (impressione, intermezzo, fantasia, racconto, novella) o una poesia scritte in lingua italiana su tema libero».

Rai precisa e puntuale solo nell’incassare un canone che non le compete

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Ma che un governo compiacente le ha destinato

Verona, 6 novembre 2017. - di Sergio Stancanelli

Dal fatto qui denunciato è trascorso molto tempo, ma il recente obbligo renziano - con legge che lo scrivente ritiene incostituzionale, - di versare un canone alla Rai se su apposito modulo prestampato non si dichiari di non possedere un televisore, lo rende d'attualità. Era una notte fra il 7 e l'8 febbraio quando su Raitre, alle ore 1.30, anziché il programma previsto "Il barbiere di Siviglia" da Pesaro (l'edizione già portata anche a Verona) per la rassegna "Prima della prima", andò in onda per "Rai educational" (chissà perché dobbiamo compiacerci di dare titoli in inglese a produzioni italiane) il documentario scientifico "La stella Nova".

Televisione spazzatura e teatro stercorario

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Verona, 1 novembre 2017. - di Sergio Stancanelli

Sfogliando un'ultima volta le mie raccolte di quotidiani e periodici prima di affidarle ad altri più duraturi custodi, m'imbatto in quanto scrisse Aldo Di Lello a proposito della tivù spazzatura ("Secolo d'Italia" 20 dicembre 1998). Se il mio disinteresse per gli spettacoli di varietà (quelli dei tempi attuali) mi tenne lontano – per mia fortuna - dal programma di cui si trattava, l'amore per il teatro di prosa non mi aveva invece tenuto lontano – purtroppo – dallo spettacolo "Manola", testo di Margaret Mazzantini per l'interpretazione della stessa autrice e di Nancy Brilli, regia di Sergio Castellitto – marito della scrittrice e attrice – , dato nel teatro Nuovo di Verona nel corso della stagione "Il grande teatro" di quell'anno, e che all'epoca mi astenni dal recensire sul quotidiano romano di cui ero corrispondente.

La RAI censura lo sputo anarchico

  • PDF
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 

Trento, 24 ottobre 2017. - di Andrea Tumiotto*

Si sono presi la briga e il tempo di rifare il montaggio del servizio andato in onda ieri nell'edizione del primo pomeriggio solo per la versione web, cioè quella legata al link che il nostro giornale aveva pubblicato nell'articolo di ieri.

Brogli e tentativi d'imbrogli alla RAI

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

A proposito di scandali nella Repubblica italiana.Sono a ripetizione e costituiscono una prassi

Verona, 26 settembre 2017. - di Sergio Stancanelli

Ho già raccontato, per i giovani e per gli immemori, lo scandalo di "Lascia e raddoppia", la trasmissione condotta or sono diversi decenni da quel Mike Bongiorno che durante la guerra parlava contro di noi da La voce dell'America e che dopo la guerra venne in Italia ad imperare nella Rai.

Sono didascalie, non sottotitoli

  • PDF
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

Ma in televisione sembra che il solo a saperlo sia Lorenzo Arruga

Verona, 12 agosto 2017. - di Sergio Stancanelli

Continuano la Rai e le altre emittenti televisive italiane a titolare in lingua inglese i loro spettacoli. Ecco l'elenco di quelli raccolti in pochi minuti d'attenzione negli ultimi giorni.

Tettegiornale delle ore 3

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Titolati in lingua inglese quasi tutti gli spettacoli televisivi delle emittenti italiane - Programmi demenziali condotti da analfabeti per un pubblico di plaudenti a comando

Verona, 12 giugno 2017. - di Sergio Stancanelli

Come previsto ("Trentino libero" 5 giugno), la diminuzione della quantità di titoli in inglese era stata casuale e non determinata dal timore di venir messi all'angolo. Infatti, nei giorni successivi essi sono aumentati ed anzi hanno superato di gran lunga la media precedente. Eccone la lista che ho raccolto, dove i titoli degli spettacoli sono seguiti in qualche caso da quelli delle pubblicità.

Prodezze Rai e dintorni

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Lingue italiana e straniere approssimate, ed errori, negli annunci, nei dialoghi e nelle didascalie

Verona, 5 giugno 2017. - di Sergio Stancanelli

Devo ammettere che in questi giorni, dopo i miei ultimi articoli con cui denunciavo le titolazioni in lingua inglese dei programmi televisivi ed invitavo gli spettatori a non assistervi (vedo dai dati d'archivio che il numero dei miei lettori ha superato i mille per certi articoli), i titoli in inglese sono fortemente diminuiti.

Lingua inglese e castronerie in video e sulla carta stampata

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Panoramica su la Rai, ch'è la tivù di Stato, e sui suoi esperti, che dovrebbero consentire agli spettatori di migliorare la loro cultura – Guerra sui mari secondo la De Agostini

Verona, 30 maggio 2017. - di Sergio Stancanelli

A diuturna e perenne vergogna della Rai e di altre emittenti televisive italiane che amano programmare prevalentemente in lingua inglese, riporto qui di seguito alcuni titoli di programmi, tutti rilevati soltanto in questi ultimi giorni. Vi aggiungo alcune pubblicità televisive pur esse in lingua inglese. E rinnovo l'invito: disertiamo quei programmi, asteniamoci da quei prodotti!

“V i z i & v i r t ù”

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Ricordando Piero Ottone

Verona, 27 maggio 2017. - di Sergio Stancanelli

Il mio primo contatto con Piero Ottone ("Trentino libero" 9 marzo 2016 e 17 aprile 2017), che tenevo in alta stima in quanto era stato direttore del più importante quotidiano italiano, risale a qualche decennio addietro, e fu epistolare. Io scrissi a "il Venerdì di Repubblica", con poche righe battute a macchina, per segnalare un errore, e mi rispose personalmente lui, con una breve lettera scritta di suo pugno, segnalandomi un errore nella mia lettera... e commettendone un altro. Da parte sua era abituale la segnalazione di errori altrui nella rubrica "Vizi e virtù" che dopo il suo pensionamento intratteneva appunto su "il Venerdì". Ho sott'occhio il suo articolo in data 24 marzo 1999 titolato "Ma quanti errori..." e quello del successivo 9 aprile con titolo "Libertà di e-mail". Il vizio di rilevarli, io, che ne ero infastidito, l'avevo da un pezzo, ed ero solito annotarli a matita sul bordo dei libri che leggevo: e finii per segnalarli nelle mie recensioni.

Glorie giornalistiche, radiofoniche e televisive

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

RAI No AbbonamentoMentre incassa i soldini che non le spettano ma che un legislatore di parte le ha fatto destinare

La Rai riesuma vecchie trasmissioni

Verona, 21 magio 2017. - di Sergio Stancanelli

Le trasmissioni in bianconero che la Rai sta riesumando e riproponendo ai telespettatori, costituiscono una vivace curiosità per chi a suo tempo non vi assistette, mentre consentono all'ente emittente di risparmiare un po' di soldini rispetto ai tanti che vengono buttati in trasmissioni odierne a colori sciocche ed avvilenti. Gli spettacoli così rinverditi ne richiamano alla mente altri, che l'esser trascorsi tanti anni - venti per l'esattezza – non ha spedito nel dimenticatoio di chi a suo tempo li vide in televisione o li udì in radiofonia. Rievochiamone qualche campionatura.

L’inglese è la lingua ufficiale della Rai

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Ma non mancano le cantonate in lingua italiana

Verona, 30 aprile 2017. di Sergio Stancanelli

"Iron man 3", "Start 17", "Ncis Los Angeles", "Ncis + bull", "Made in sud", "Stracult", "Le canzoni remixate" sono alcuni titoli dei programmi preannunciati in questi giorni da Rai 2.

Rai informa

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Tra una rapina e un omicidio, un balbettamento e una sgrammaticatura, sotto una pioggia di titoli in inglese, all'insegna dell'apologia d'un terrorista, una rattristante notizia di cronaca normale e comune: è morto il grande giornalista Piero Ottone

Verona, 17 aprile 2017. - di Sergio Stancanelli

Una volta ascoltavo i segnali orario. Ora che non si sono più, accendo la televisione solo per le notizie del giorno, e spesso non arrivo in tempo, non perché io sia in ritardo, ma perché ai notiziari vien dato inizio in anticipo, qualche minuto prima dell'orario.

… là dove ‘l sì suona…

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Verona, 18 marzo 2017. - di Sergio Stancanelli

Titoli di programmi mandati in onda da emittenti televisive italiane (ripeto: italiane) negli ultimi giorni scorsi.

Rai parla

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Fandonie inamovibili, tette in mostra, letture con esitazioni, sgrammaticature in italiano e dilagare della lingua inglese

Verona, 9 febbraio 2017. - di Sergio Stancanelli

Dopo che gli storici avevano dichiarato come la cifra di sei milioni di ebrei soppressi nelle camere a gas fosse impossibile e priva di fondamento, e mentre le targhe commemorative poste sugli ingressi dei campi di sterminio riportano il numero complessivo di un milione e mezzo, tale Manuela Dviri, giornalista di Rai 1 (ma sull'alto dello schermo compare la scritta News 24), 28 gennaio, ore 3.27, commemora i sei milioni di ebrei uccisi dai nazisti.

Violenza in tv

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Come parlano certi giornalisti Rai – E come annunciano i programmi gli organi d'informazione

Verona, 28 novembre 2016. - di Sergio Stancanelli

Mentre mariti assassinano le mogli, e fidanzati le fidanzate, giovani uccidono coetanei, rapinatori sparano ai rapinati, automobilisti travolgono pedoni, e solo vengono risparmiati malfattori come taluni capi di governo che meriterebbero d'essere defenestrati, da anni le televisioni che trasmettono film sembrano prediligere quelli di violenza. Mi accade spesso, passando da un canale all'altro per l'eventualità di imbattermi in un film che meriti d'esser visto, di non trovare altro che pistole puntate e sparatorie, zuffe e pestaggi, cazzottature e pugilati.

Lunedi' 30 Maggio, sera, a "Casa Formigli"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Corrado Formigli

I giornalisti vogliono "tagliare" le pensioni degli altri, ma dimenticano i "buchi" dell'INPGI, la loro "cassa" di previdenza......

Trento, 31 maggio 2016. - di Stefano Biasioli

Non ci piace parlare male dei giornalisti, come non ci piace sentire denigrare i medici. Pero' sia i giornalisti che i medici non possono pretendere di essere tuttologi e plurispecialisti. Ne abbiamo avuto la chiara percezione vedendo la puntata di Piazza pulita.

Lingua italiana su carta, per posta e in televisione

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

illustrazione per LINGUA ITALIANAVerona, 5 aprile 2016. - di Sergio Stancanelli

Nella cassetta postale trovo un pieghevole intestato Engel & Völkers che in prima pagina sfoggia una veduta panoramica di Verona. Una didascalia recita «Finest Real Estate Verona – Lago di Garda». Suppongo si tratti di un invito rivolto ai cittadini britannici a visitare d'estate Verona e il Garda. Lo apro, e sei fotografie a colori di ambienti veronesi ed altrettante di locali gardesani mi palesano trattarsi invece d'una offerta di alloggi, mi par di capire in vendita.

Evasione o invasione?

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

TelevisioneTrento, 12 marzo 2016. - di Claudio Riccadonna

I palinsesti della tv sono infarciti di programmi privati di ogni contenuto educativo o didascalico. Gli altri, relegati in orari impossibili. Trattasi di televisione d'evasione o di invasione? Si, perché quel contenitore occupa prepotentemente i tuoi spazi quotidiani, irrompe in essi e li subordina alle scelte "più facili" dei suoi palinsesti.

Al via Tele Cuore Trentino con la prima puntata di TG Socialmente

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 4 gennaio 2016. - Redazione*

Cominciano ufficialmente oggi 4 gennaio 2015, con la messa in onda di TG Socialmente, le trasmissioni della nuova Web TV Tele Cuore Trentino.

TG Socialmente andrà in onda ogni 15 giorni e sarà un appuntamento fisso di approfondimento sociale e di sostegno alle onlus che lavorano con le disabilità. È prevista per ogni puntata la presenza in studio di un ospite. A partire da gennaio partiranno altri cinque programmi tematici che diventeranno un appuntamento fisso quindicinale. (clicca qui per vedere la prima puntata).

Non smettere di sognare

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Verona, 28 dicembre 2015. - di Sergio Stancanelli

Sky

Un giorno verso la fine di febbraio 2008 ricevetti la telefonata d'una voce femminile la quale, presentatasi come Marina e fornitomi il suo numero 045.8349730, mi propose di consentire acché sul mio terrazzo venisse installata, senza spese da parte mia, una antenna parabolica mediante la quale avrei potuto ricevere i programmi Sky.

Chi è online

 200 visitatori online