Sab04012023

Last update08:01:15

Televisione

TeleCuore Trentino: parte la più grande Web Tv del Trentino Alto Adige

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 18 novembre 2015.Redazione*

È uscito oggi in anteprima il Trailer di presentazione di TeleCuore Trentino.(qui il video) I suoi contenuti saranno online il 20 dicembre grazie a ben 11 canali tematici. Diventerà la più grande ed importante Web Tv del Trentino.TeleCuore Trentino nasce dalla collaborazione di Cierre Edizioni, la casa editrice della Voce del Trentino e la Fondazione Trentina per l'autismo.

Rassegna attraverso i tempi

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

monoscopio raiVerona, 31 ottobre 2015. - da appunti di Sergio Stancanelli

di asinerie televisive, radiofoniche e cinematografiche, II

Tg 1, 25 agosto 2015. «Dopo quattro giorni di combattimenti, l'Isis ha giustiziato quattro persone». Se le ha giustiziate, non si vede cosa vi sia di illegale e di censurabile. «Giustiziare» significa uccidere secondo giustizia. Non è che forse si voleva dire «ha assassinato»? Ma già, conoscere la propria lingua e saperla parlare, oggi non è più richiesto, in Italia, a chi voglia esercitare il mestiere di giornalista.

Speciale applausi 3

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Verona, 12 ottobre 2015. – di Sergio Stancanelli

Non da oggi i programmi televisivi realizzati in presenza di pubblico sono dominati da continui applausi che li rendono insopportabili. Ricordo che un giorno, anni addietro, mi trovavo ad assistere a un concerto cameristico in compagnia di Carlo Bologna, quando qualcuno del pubblico si mise ad applaudire fuori tempo e luogo, tosto seguito da altri citrulli. – Credono d'essere in televisione – commentò il mio illustre collega.

Vagabondando nei canali televisivi italiani

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Verona, 8 ottobre 2015. – spulciature di Sergio Stancanelli

Il Governo nel giudizio degli intervistati, il rispetto per la grammatica italiana, l'invasione di parole inglesi, i programmi culturali

Rai 1, Tg, Alluvioni in Liguria: frane, smottamenti, case crollate, padre e figlio dispersi. Un cittadino intervistato, con fare furioso: «Tale e quale l'anno scorso, non è stato fatto niente».

Un altro: «Rispetto all'anno scorso, dal Governo solo parole».

Calcio in diretta tv: ecco dove vedere tutte le partite streaming

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 28 settembre 2015. Redazione

La serie A sta entrando sempre di più nel vivo delle partite, che diventano ogni giorno che passa più agguerrite e avvincenti. Stessa cosa vale per le varie preliminari delle Coppe Europee.

Rassegna attraverso i tempi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Verona, 28 settembre 2015. – a cura di Sergio Stancanelli

di asinerie televisive, radiofoniche e cinematografiche

Trovo nella cassetta della posta un fascicolo, anzi un volume (grande formato, 324 pagine) intestato IKEA Gustati la vita. Ogni giorno. Sono mobili, oggetti d'arredamento e pasticcini (Förtrolig) in vendita... non so dove, non c'è scritto. Sfoglio il volume alla ricerca di scaffali per compact disc (ne ho alcune centinaia da sistemare) e m'imbatto, prima in «C'è il sole, pranziamo fuori» (suppongo sia un sole di cartapesta, perché l'astro vero e proprio vuole l'iniziale maiuscola), poi negli indirizzi dei negozi, che sono in pagina 312 (il direttore responsabile dev'essere un ottimista).

A 5 anni dallo loro scomparsa.....

  • PDF
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

Sandra & RaimondoTrento, 27 settembre 2015. - di Claudio Riccadonna

5 anni fa esatti, il 21 settembre del 2010, ci lasciava una delle signore della televisione italiana, la grande Sandra Mondaini, personaggio eclettico, attrice, conduttrice televisiva, ballerina e cantante. Come non ricordare, il personaggio di Sbirulino, la divertente maschera di un pagliaccio, amatissimo dai più piccoli e non solo nel corso degli anni Ottanta, interpretato per la prima volta in occasione del programma abbinato alla Lotteria Italia, "Io e la befana" nel 1978?

“Lascia o raddoppia” ovvero come ti raggiro il pubblico

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Verona, 22 settembre 2015. - di Sergio Stancanelli

La Rai celebra SuperMike.
La seconda risposta è quella che vale...

La sera dell'8 settembre 2015, ricorrenza dell'armistizio 1943, Rai 1 ha dedicato il programma "La vita in diretta" a ricordare il maestro dei programmi televisivi Mike Bongiorno.

Dopo averne celebrato l'attività partigiana, senza precisare come l'italo-americano ci fosse stato esportato da "La voce dell'America" dal cui microfono parlava contro il nostro Paese a favore della vittoria degli Alleati, la trasmissione, titolata "Sei anni senza SuperMike", è stata incentrata soprattutto sul programma "Lascia o raddoppia" che lo rese noto presso tutti gli italiani, allora alle prese con la novità televisiva prodotta dall'ente statale che si chiamava Tv e ne deteneva l'esclusiva (occorrerà l'eccezione di anticostituzionalità sollevata dall'avvocato Carlo Segàla del foro di Verona perché la Magistratura apra, vent'anni dopo, le porte alle emittenti private).

Le 10 puntate più belle di Lost

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

LostTrento, 19 agosto 2015. - di Marco Rotondi

11 anni fa debuttava sulla rete americana ABC Lost, una serie destinata a diventare una pietra miliare del divertimento a puntate. Per ricordarla insieme abbiamo riunito i dieci episodi che secondo noi sono stati i migliori di questo telefilm. Per coloro che se li fossero persi o volessero rigustarseli, è possibile visionare in streaming questi e tutti gli altri episodi della serie tv su portali come Infinity che mette a disposizione tutte e sei le stagioni. Non resta quindi che scoprire quali sono le 10 puntate più belle di Lost che hanno particolarmente catturato l'interesse degli spettatori.

Speciale applausi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

antenneVerona, 26 luglio 2015. - di Sergio Stancanelli

Dai miei appunti, a gloria sempiterna. Raitre 26 maggio 2007, film "Madame Bovary" di Claude Chabrol, didascalie: Mon Dieu est le dieu de Socrate, de Franklin, Beranger, Voltaire.

Retequattro 20 agosto 2008, film in cinque episodi "Quaranta gradi all'ombra del lenzuolo", 5° episodio "Un posto tranquillo", dai dialoghi: - Del resto non è che gli uomini mi vogliono fare del male. L'hai visto anche te, no?

Rai di più, soprattutto negli sprechi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 15 novembre 2014. – di Claudio Riccadonna

Che affronto spietato alle viscere profonde del popolo italiano, per antonomasia "esercito" di calciofili. La spending rewiew della Rai, negli ultimi mondiali di calcio, ha abbattuto la propria scure sullo sport "number one", capace di radunare, con la sua forza di coesione sociale, milioni di telespettatori. Si è passati dalla logica dello spreco delle edizioni degli anni '80 e '90, in cui si trasmettevano, forse inutilmente, tutte le partite, all'attuale "sistema" che ha tolto ai suoi appassionati "l'onesto piacere" di godere dello spettacolo di quarti di finale di alto livello, come Germania-Francia.

Lo strabismo di Massimo Giletti

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 3 novembre 2014. - Redazione

Chi è Massimo Giletti? Si legge Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: "Massimo Giletti (Torino, 18 marzo 1962) è un ex giornalista e conduttore televisivo italiano. Ha esordito come conduttore televisivo negli anni novanta presentando i contenitori di Rai 2 Mattina in famiglia, Mezzogiorno in famiglia e I fatti vostri. Dal 2002 è un volto di Rai 1, per la quale ha condotto Casa Raiuno. Dal 2005 conduce uno dei segmenti della trasmissione domenicale Domenica in. Nel 2008 si dimette dall'Ordine dei giornalisti a seguito del quarto procedimento disciplinare per commistione tra attività giornalistica e pubblicità."[1]

Ancora vitalizi alla TV nazionale

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Massimo GilettiTrento, 25 ottobre 2014. - Redazione

Dopo "Quinta Colonna" (Mediaset), "Di Martedì" (TV7), anche la Rai si occuperà dei vitalizi degli ex consiglieri regionali del Trentino Alto Adige. E lo farà con l' "Arena", condotta da Massimo Giletti, nel popolare contenitore di Domenica In di Rai 1.

Sandra e Raimondo: grandi “Maestri” in un’aula vuota

  • PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

Trento, 14 aprile 2014. – di Claudio Riccadonna

Quanto ci manca la coppia per eccellenza della televisione, il duo Sandra e Raimondo, scomparsa ormai da quattro anni. Un binomio indissolubile, così nello spettacolo come nella vita, nonchè nella morte (entrambi c'hanno lasciato a distanza di qualche mese nel 2010) e che con la loro immensa simpatia e ineguagliabile- sana comicità, adatta ad ogni età, hanno allietato per decenni diverse generazioni. Sono stati dei veri principi e portabandiera della risata leggera senza mai volgarità e senza mai scadere nella scurrilità e licenziosità del linguaggio.

E' ancora attuale lo Zecchino d'Oro?

  • PDF
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 

Trento, 15 gennaio 2014. - di Claudio Riccadonna

Lo Zecchino d'oro, l'unica, forse, "superstite" rassegna musicale per l'infanzia, ora patrimonio culturale italiano delle generazioni nate e cresciute a partire dagli anni '60, che, ancora oggi, stimola l'impegno di preparati compositori a scrivere "sane" canzoni destinate al mondo dei più piccoli.

Vespa, il separatista?

  • PDF
Valutazione attuale: / 21
ScarsoOttimo 

Bruno Vespa Bolzano, 15 gennaio 2014. - di Michele Matejka

Mi trovo impegnato in un viaggio che mi porta lontano dalle mie valli, all'estero, eppure anche qui, nel centro dell'Europa, mi arriva la notizia della trasmissione della TV pubblica Italiana, in cui viene "attaccato" Arno Kompatscher, nuovo presidente della Provincia Autonoma di Bolzano. Attaccato, a quanto pare, per questioni di... sprechi. Sì, avete letto bene, alla Provincia Sudtirolese di Bolzano si dice di essere sprecona, e non da Bruxelles, o da Zurigo, no, ma dagli studi Romani della RAI. La RAI che ha la sede a Roma, Città in cui il debito arriva a 11 miliardi di Euro.

La scomoda verità sulle donne oggetto nella pubblicità

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Roma, 12 luglio 2012. di Loris Modena

E’ stata presentata la proposta di legge contro la nudità femminile nella pubblicità. Lo sfruttamento del corpo femminile che infanga la dignità della donna, motiva la nota “femminista” Binetti che vorrebbe l’abolizione dell’aborto, del divorzio e che combatte da sempre per l’abolizione della minigonna (strumento maschilista) a favore del più femminista burqa.

The Voice of Italy arriva alla semifinale.

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Milano, 22 maggio 2013 - di Carlo Di Benedetto

The Voice of Italy arriva alla semifinale. Ospiti della serata Zucchero, Bob Sinclar, Will.I.Am e Robin Thicke. Semifinale con tensione alle stelle per le 8 Voci di The Voice of Italy, in onda  giovedì 23 maggio alle 21.05 su Rai2. VERONICA DE SIMONE, MANUEL FORESTA, MATTIA LEVER, ELHAIDA DANI, GIUSEPPE SCIANNA, SILVIA CAPASSO, FRANCESCO GUASTI E TIMOTHY CAVICCHINI: solo quattro di loro arriveranno alla finalissima del 30 maggio.

Mattia Lever di Trento supera la Terza Live

  • PDF

Milano, 10 maggio 2013. - di Carlo Di Benedetto

Veronica De Simone, Emanuele Lucas, Manuel Foresta, Mattia Lever, Elhaida Dani, Lorenzo Campani, Giuseppe Scianna, Diana Winter, Silvia Capasso, Francesco Guasti, Cristina Balestriere e Timothy Cavicchini sono le 12 Voci che hanno superato la terza puntata “live” di The Voice Of Italy, in onda ieri sera in prima serata su Rai2 e condotta da Fabio Troiano, con la V-Reporter Carolina Di Domenico.

Silvia Caracristi completa la 'Squadra' delle voci trentine qualificate alle 'Live'

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Milano, 20 aprile 2013. - di Carlo Di Benedetto

Giovedì 25 aprile parte la fase Live, ospite Patty Smith.

Francesco Monti, Silvia Capasso, Giulia Penza, Emanuele Lucas, Elhaida Dani, Diana Winter, Timothy Cavicchini, Michelle Perera, Federica Celio e Silvia Caracristi sono gli ultimi dieci ammessi alle “Live” di THE VOICE OF ITALY.

Mattia Lever di Trento accede alle Live di The Voice

  • PDF

Milano, 12 aprile 2013. - di Carlo Di Benedetto

Manuel Foresta, Veronica De Simone, Pamela Lacerenza, Cristina Balestriere, Marco Cantagalli, Alessandra Parisi, Nausicaa Magarini, Chiara Furfari, Giuseppe Scianna, Lorenzo Campani e Mattia Lever sono i nuovi ammessi alle “Live” di THE VOICE OF ITALY.

Chi è online

 213 visitatori online