Debutto sul piccolo schermo. Il 12 agosto su Rai Südtirol, ore 20,20 ed il 21 agosto su Rai Alto Adige, ore 9,10
Bolzano, 5 agosto 2022. - Redazione*
L'Alto Adige/Südtirol di mister Lamberto Zauli è pronto per lo storico debutto in serie B (14 agosto in trasferta contro il Brescia), ed anche il docu film sulla storia del club biancorosso è pronto a debuttare sul piccolo schermo. Rai Alto Adige e Rai Südtirol hanno inserito nella programmazione televisiva il lavoro che ho realizzato, grazie al contributo di un mondo di protagonisti che, a vario titolo, hanno reso ancor ancor più affascinante e prezioso il documento che sarà possibile offrire al pubblico altoatesino sia nella versione in lingua italiana ed anche nella versione in lingua tedesca.La programmazione:
Rai Südtirol
Venerdì 12 agosto, ore 20,20.
A conclusione del docu film, seguirà un approfondimento condotto dal giornalista Peter Thalmann che avrà come: Hannes Fink, Andreas Vieider, Hannes Kiem, Hans Krapf e Dietmar Pfeifer
Rai 3 Alto Adige (ch. 806 e 808)
Domenica 21 agosto ore 9,10
Il primo documento esclusivo sulla storia del club, fondato nel 1995, ha registrato una entusiastica partecipazione di protagonisti che hanno agevolato il mio impegno, e per questo vorrei ringraziare chi ha voluto dedicare al docu film la propria testimonianza (in ordine alfabetico):
Valentino Beccari (capo servizio sport quotidiano Alto Adige), Nicola Binda (giornalista "Gazzetta dello Sport"), Andrea Boragine, Stefano Bizzotto (giornalista RAI), Paolo Bravo (DS FC Südtirol), Walter Baumgartner (ex presidente FC Alto Adige/Südtirol), Hans Rudy Brugger (ex capitano FC Alto Adige/Südtirol), Pietro Cascone (ex giocatore FC Alto Adige/Südtirol), Franco Collesei (Walthers'), Luis Durnwalder (ex Governatore Provincia Autonoma di Bolzano), Hannes Fink (ex capitano FC Alto Adige/Südtirol), Paolo Gadotti (Walthers'), Francesco Ghirelli (Presidente Lega Pro), Hans Heiss (storico), Wolfgang ed Helena Kerschbaumer, Arno Kompatscher (Governatore Provincia Autonoma di Bolzano), Hans Krapf (dirigente FC Alto Adige/Südtirol), Erwin Hölzl, Sepp Insam (ex dirigente FC Alto Adige/Südtirol), Werner Lintner, Luca Lomi (ex capitano FC Alto Adige/Südtirol), Vicky Maier, Beniamino Migliucci (avvocato), Dietmar Pfeifer (Amministratore Delegato FC Alto Adige/Südtirol), Elmar Pichler Rolle (giornalista ed ex Assessore Sport Comune di Bolzano), Umberto Principe (collaboratore quotidiano Alto Adige), Giuseppe Sannino (ex allenatore FC Alto Adige/Südtirol), Alfredo Sebastiani (ex allenatore FC Alto Adige/Südtirol), Werner Seeber (ex Ds e Presidente FC Alto Adige/Südtirol), Attilio Tesser (ex allenatore FC Südtirol), Andreas Vieider (capo servizio sport quotidiano "Dolomiten").
Un particolare ringraziamento agli splendidi protagonisti: Anna Targa e Silas Gurschler.
Un ringraziamento doveroso ai "nuovi mecenati" che hanno reso possibile la realizzazione dell'ambizioso progetto: Internorm, Cassa di Risparmio, Federico Merola, Würth, Forst, Duka, Fusina Immobiliare, Ki Bag, Giacca, Universal Gasser, Multilife, Azienda Turistica Bressanone, GLS, Rasenfix, Sheraton, Walthers'.
Buona visione
*comunicato