Dom04022023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Effetto domino

Effetto domino

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Passaporti Passports ReisepasseMonselice, 22 gennaio 2016. - di Adalberto de' Bortolameis

Caro Direttore, l' Europa è costrertta a sospendere il Trattatto di Schengen per una realtà da cui non è possibile sottacere: l'invasione di persone, chiamiamo il fenomeno come si voglia, ma altro non è che un forto afflusso di emigrati; saranno pure profughi, chiedenti asilo politico, disperati di ogni sorte, comunque, qualsiasi sia il loro stato giuridico, sono centinaia di migliaia che, ormai, da ogni dove, varcano i cancelli della vecchia Europa.

E' solo strano che non si dirigano anche nell' Unione Sovietica. Il problema di questo abnorme esodo è che comporta spostamenti di masse che, demograficamente, costituiscono milioni di individui e se il numero di chi tende a "risolvere i loro problemi", chiedendo possibilità di accogliemnto in Europa tende ad aumentare in dismisura, sono conseguenze logiche gli effetti che vengono prodotti: implosione per limitazione dello spazio vitale in ciascun Stato membro, con situazioni che vanno dall' impossibilità di sostegno, ricerca di un lavoro, inserimento, integrazione, salute pubblica e sicurezza.

Per causa di forza maggiore, è palese che i governanti non tergiversino ancora, a mio avviso, per un atteggiamento sbagliato di indulgenza, tolleranza ad accettare questi flussi continui che, peraltro, comportano, purtroppo e di fatto, situazioni a rischio d'incolumità, sia per loro e sia per chi vive nell' Europa dei trattati. Una soluzione è trovare un accordo unanime da concordarlo con tuttti gli Stati le cui coste poggiano sul Mediterraneo perchè sia impedito il transito già ai loro rispettivi confini con gli Stati del Centro Africa e del Medio Oriente.

Effetto domino

Chi è online

 163 visitatori online