L'onore delle armi inglese al Duca d'Aosta
Trento, 4 maggio 2016. - di Antero Morreni
Signor Direttore, il 3 maggio 1941, nell' Africa Orientale Italiana, si verificò uno dei tanti episodi di eroismo, accaduti nel corso del secondo grande conflitto, di cui furono valorosi protagonisti i Soldati Italiani. In quella data le nostre Truppe respinsero un duplice attacco inglese.
In circa settemila arroccati sull'Amba Alagi, a fronte degli oltre quarantamila attaccanti inglesi riuscirono a tenere testa al nemico seppur " privi di rifornimenti, quasi senza cannoni, con scarsissime vettovaglie, resistettero fino al maggio 1941. Fu questa una pagina di autentica gloria, che suscitò l'ammirazione di tutto il mondo. Assaliti da forze infinitamente superiori per numero e per mezzi, attanagliati dal morso della fame e della sete, i difensori dell'Amba Alagi lottarono per una battaglia che era perduta in partenza, ma che aveva ugualmente una posta altissima, l'onore della bandiera. E solo quando ogni umana resistenza apparve inutile, solo quando le munizioni furono alla fine, e solo dietro ordine da Roma accettò quella resa che il nemico aveva più volte richiesto e che il Duca aveva sempre rifiutata."
Onore al Soldato Italiano!
https://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_battaglia_dell%27Amba_Alagi
http://www.inilossum.com/2gue_HTML/2guerra1941-9B.html