Trento, 1 luglio 2016. - di Antero Morreni
Signor Direttore, ricorre oggi l'anniversario della dipartita di Juan Domingo Peron, il carismatico Presidente dell'Argentina, fautore di una nuova concezione politica denominata "Giustizialismo " compendiata nella famosa formula : "„Vogliamo un'Argentina socialmente giusta, economicamente libera e politicamente sovrana."
Il Peronismo anche definito populista, univa il socialismo, il patriottismo, e la terza via economica tratta in origine dal Fascismo Italiano. E' noto che ammirava Benito Mussolini e l'esperimento politico italiano a proposito del quale affermò : " Era il primo socialismo nazionale che appariva nel mondo."
Negli anni trenta soggiornò in Italia prestando servizio negli Alpini osservando quindi le opere sociali avviate dal DUCE. Ne rimase favorevolmente impressionato e ciò fece parte del suo nascente bagaglio politico che in determinate forme attuò a sua volta in Argentina.
Fu ovviamente Personalità discussa - qualcuno lo denigrava ma molti lo acclamavano (un fenomeno che abbiamo vissuto anche qui in Italia, se non erro ...) - ma questo è inevitabile per Uomini di siffatta Statura e rarissima intelligenza politica.
Cordiali saluti
https://it.wikipedia.org/wiki/Juan_Domingo_Per%C3%B3n