Lun03272023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori In ricordo di " Gim dagli occhi verdi "!

In ricordo di " Gim dagli occhi verdi "!

  • PDF
Valutazione attuale: / 25
ScarsoOttimo 

Trento, 23 agosto 2016. - di Antero Morreni

Signor Direttore, in una funesta notte di settantatré anni orsono, nel pieno di una tormentata estate, qual triste presagio per le sorti della Patria, veniva assassinato Ettore Muti. Un magnifico Soldato. Il più pluridecorato d'Italia.

Ricordiamo brevemente il tragico antefatto: Il governo Badoglio nato dopo il 25 luglio 1943 lo considera una "minaccia" perché crede che possa riorganizzare i fedelissimi del DUCE ora che i Savoia, ingrati, si sono tolti di mezzo Mussolini. Il presidente del Consiglio – uomo di mille stagioni – manda a chiamare Muti, gli ordina di convincere la divisione corazzata di camicie nere Littorio di obbedire al nuovo esecutivo, ma il colonnello si rifiuta. Ciò causerà la Sua tragica fine.

L'onorata Salma riposa nel Cimitero Monumentale di Ravenna.

http://www.ilgiornaleditalia.org/news/la-nostra-storia/880299/Ettore-Muti--esempio-di-fierezza.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Ettore_Muti

Caro Antero, concordo e aggiungo che con l'assassinio di Ettore Muti scorre il primo sangue innocente nella guerra civile italiana 1943-1945. Anzi, il 23 agosto 1943 si può datare come tragico inizio. Claudio Taverna

In ricordo di

Chi è online

 169 visitatori online