Lun03272023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori "Operazione Quercia"

"Operazione Quercia"

  • PDF
Valutazione attuale: / 31
ScarsoOttimo 

Trento, 12 settembre 2016. - di Antero Morreni

Signor Direttore, il 12 settembre 1943 con l' "Operazione Quercia " brillantemente condotta da valorosi paracadutisti tedeschi veniva liberato dalla vile prigionia a Campo Imperatore a cui l'aveva confinato la cospirazione monarchico-badogliana, Benito Mussolini.

Il ministro Albert Speer, nel suo libro Memorie del Terzo Reich, ricorda la reazione di Adolf Hitler alla notizia dell'arresto di Mussolini, descritta come una sorta di fedeltà nibelungica: "Non c'era gran rapporto in cui il Führer non chiedesse che fosse fatto tutto il possibile per ritrovare l'amico disperso. Diceva di essere oppresso giorno e notte dall'angoscia".
Lo stesso DUCE così commentò il liberatorio evento :

« Racconti di fughe e liberazioni, drammatiche, romantiche, talvolta fantastiche, si possono trovare nella storia, ad ogni epoca e per ogni popolo, ma la mia fuga dalla prigione del Gran Sasso anche oggi appare come la più audace, la più romantica di tutte e, nello stesso tempo, la più moderna come metodo e stile. »

(Mussolini "Storia di un anno")

Cordiali saluti

https://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Quercia

http://www.raistoria.rai.it/articoli/mussolini-e-loperazione-quercia/10830/default.aspx

Chi è online

 176 visitatori online