Sab04012023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Monte Bondone: la Montagna di Trento ha ancora un futuro

Monte Bondone: la Montagna di Trento ha ancora un futuro

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Monte Bondone -  lettera CorazzaLa punta di diamante: il grande impianto funiviario che stimola la fantasia e l'interesse di molti

Trento, 3 febbraio 2017. - di Mauro Corazza*

Egregio Direttore, nella serata di giovedì abbiamo seguito con molto interesse l'incontro pubblico organizzato dal consigliere Maestranzi sulle scottanti tematiche del Monte Bondone, argomento sul quale lo stesso consigliere detiene la delega da qualche mese.

La serata è stata molto partecipata, circa 200 persone, e per questo va dato merito a coloro che hanno organizzato l'evento. Il consigliere delegato ha snocciolato una serie di proposte per rivitalizzare la montagna di Trento e molte di queste erano state indicate anche nel corso della presentazione alla città del nostro coordinamento territoriale di Agire per Trento.

A tal proposito ricordiamo che la nostra posizione andava decisa verso la direzione della famiglia e della sostenibilità ambientale. In particolare il nostro focus è diretto all'ipotesi di una struttura agrituristica che proponendo prodotti enogastronomici e favorendo la zootecnia possa raccogliere consensi proprio tra le famiglie e i bambini.

Sono invece già presenti orto botanico e ricchi percorsi sentieristici che probabilmente sono stati promossi poco o male finora.

Altra posizione che avevamo espresso riguardava l'area camper che a nostro parere andava prevista sull'area ex Italcementi. Proviamo a immaginare per i fruitori la possibilità di arrivare a piedi al Muse, in centro storico piuttosto che ai mercatini invernali, con la possibilità di poter anche accedere in tempo zero alla funivia e salire in quota sul Monte Bondone per poterne beneficiare sia nella stagione estiva che in quella invernale ma purtroppo l'area camper sorgerà in una posizione decisamente più decentrata.

La naturale punta di diamante sarebbe evidentemente il grande impianto funiviario che tanto stimola le fantasie dei trentini e potrebbe veramente avere valenza ben superiore rispetto ai meri calcoli economici che si stanno facendo. In questa ottica, Agire per Trento che attualmente non ha rappresentanza all'interno delle sede istituzionali comunali, si vuole comunque proporre per condividere il percorso iniziato con ottimo spirito dal consigliere delegato Maestranzi al quale auguriamo un buon lavoro.

* Agire per Trento

Monte Bondone: la Montagna di Trento ha ancora un futuro

Chi è online

 385 visitatori online