Posteitaliane mi informano che l'accesso al mio conto è stato bloccato! Peccato che io non intrattenga nessun conto con Posteitaliane. Segnalazione alla Polizia Postale e alla Procura della repubblica!
Verona, 7 marzo 2017. - di Sergio Stancanelli
6 marzo, ore 8 del mattino. Apro la posta in arrivo, e leggo la mail che qui di sèguito pari pari riporto.
Gentile cliente, l'accesso al tuo conto è stato bloccato!
Da: Poste italiane S.p.A. (mail 133-15.ati
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) 06 mar 2017 - 09.07
a causa di un aggiornamento, abbiamo dovuto sospendere i pagamenti con la tua carta di credito. Prima che riabilitiamo l'uso della tua carta di credito abbiamo bisogno che ci confermi la tua identità compilando una serie di dati già inseriti nel nostro database al momento della tua registrazione sul portale PostePay.
Ti ricordiamo che non potrai più effettuare dei pagamenti con la tua carta di credito se questa verifica non viene eseguita entro 24 ore dalla sua ricezione.
Per eseguire subito la verifica dei dati, Clicca qui e seguire le istruzioni: https://poste.it/verifica-dati/cliente881005/
Poste Italiane e costantemente impegnata a tutelare i dati dei clienti attraverso l'adozione dei piu moderni sistemi di sicurezza.
Si prega di non rispondere a questo messaggio. Mail inviata a questo indirizzo non puó essere risolta.
© Poste italiane 2016 - Partita Iva 01114601006
_______________
A parte i punti esclamativi, a parte l'orario di partenza della mail di oltre un'ora posteriore al momento in cui l'ho letta, a parte le sgrammaticature e gli errori d'ortografia, sta di fatto che io non posseggo nessuna carta di credito di Posteitaliane, con cui non intrattengo nessun conto, né corrente né stagnante. Ho motivo di credere perciò che si tratti del tentativo di entrare nei miei dati da parte di malviventi, tentativo che segnalo alla Polizia postale ed alla Procura della repubblica.