Lun03272023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Roma: 9 maggio 1936, proclamazione dell'Impero

Roma: 9 maggio 1936, proclamazione dell'Impero

  • PDF
Valutazione attuale: / 81
ScarsoOttimo 

dal balcone di piazza venezia il Duce proclama la fondazione dell'Impero: 9 maggio 1936Roma, 9 maggio 1936. Dal balcone di Palazzo Venezia, Benito Mussolini proclama la fondazione dell'Impero

Trento, 9 maggio 2017. - di Antero Morreni

Caro Direttore, il 9 maggio del 1936, dopo la conquista dell'Etiopia, con l'istituzione dell'Africa Orientale Italiana. il DUCE in uno dei Suoi celeberrimi interventi proclamò la nascita dell'Impero.

Ufficiali! Sottufficiali! Gregari di tutte le Forze Armate dello Stato, in Africa e in Italia ! Camicie nere della rivoluzione! Italiani e italiane in Patria e nel mondo! Ascoltate!

Con le decisioni che fra pochi istanti conoscerete e che furono acclamate dal Gran Consiglio del fascismo, un grande evento si compie: viene suggellato il destino dell'Etiopia, oggi, 9 maggio, quattordicesimo anno dell'era fascista.

Tutti i nodi furono tagliati dalla nostra spada lucente e la vittoria africana resta nella storia della patria, integra e pura, come i legionari caduti e superstiti la sognavano e la volevano. L'Italia ha finalmente il suo impero. Impero fascista, perché porta i segni indistruttibili della volontà e della potenza del Littorio romano, perché questa è la meta verso la quale durante quattordici anni furono sollecitate le energie prorompenti e disciplinate delle giovani, gagliarde generazioni italiane. Impero di pace, perché l'Italia vuole la pace per sé e per tutti e si decide alla guerra soltanto quando vi è forzata da imperiose, incoercibili necessità di vita. Impero di civiltà e di umanità per tutte le popolazioni dell'Etiopia.

Questo è nella tradizione di Roma, che, dopo aver vinto, associava i popoli al suo destino. Ecco la legge, o italiani, che chiude un periodo della nostra storia e ne apre un altro come un immenso varco aperto su tutte le possibilità del futuro:
I territori e le genti che appartenevano all'impero di Etiopia sono posti sotto la sovranità piena e intera del Regno d'Italia.

Il titolo di imperatore d'Etiopia viene assunto per sé e per i suoi successori dal re d'Italia.

Ufficiali! Sottufficiali! Gregari di tutte le forze Armate dello Stato, in Africa e in Italia! Camicie nere! Italiani e italiane!
Il popolo italiano ha creato col suo sangue l'impero. Lo feconderà col suo lavoro e lo difenderà contro chiunque con le sue armi.

In questa certezza suprema, levate in alto, o legionari, le insegne, il ferro e i cuori, a salutare, dopo quindici secoli, la riapparizione dell'impero sui colli fatali di Roma.

Ne sarete voi degni?

Questo grido è come un giuramento sacro, che vi impegna dinanzi a Dio e dinanzi agli uomini, per la vita e per la morte!

Camicie nere! Legionari! Saluto al Re!

BENITO MUSSOLINI - DVX

https://it.wikipedia.org/wiki/Africa_Orientale_Italiana

https://italiacoloniale.wordpress.com/2016/05/08/litalia-ha-finalmente-il-suo-impero-80-anni-fa-il-duce-proclamava-limpero/

https://www.youtube.com/watch?v=e0-Kp7EoemE

Roma: 9 maggio 1936, proclamazione dell'Impero

Chi è online

 152 visitatori online