Mar03282023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Sanità trentina: Lettera aperta al Presidente Rossi (Ugo Pinocchio)

Sanità trentina: Lettera aperta al Presidente Rossi (Ugo Pinocchio)

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Ugo pinocchioTrento, 7 giugno 2017. - di Roberto Pergher*

Egregio Direttore, vorrei chiedere al Presidente Rossi alcuni chiarimenti rispetto a ciò che ha detto riguardo alla sanità trentina al recente festival dell'economia. Il presidente ha definito la nostra Sanità in testa alle classifiche Nazionali.

Vorrei chiederle al Presidente se è a conoscenza che secondo l'indagine di Demoskopia sulla sanità italiana nel 2016 il Trentino- Alto Adige è stato retrocesso dalla prima posizione alla quarta rispetto al 2015 e siamo stati superati da Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna?

É a conoscenza inoltre che i recenti dati del programma nazionale Esiti del Sant'Anna di Pisa colloca la nostra sanità provinciale non nel primo gruppo di merito dove sono presenti Lombardia, Valle d'Aosta, provincia Autonoma di Bolzano e Friuli Venezia Giulia ma nel secondo gruppo di merito assieme a Toscana e Sicilia?

É a conoscenza inoltre che la conferenza delle Regioni ha indicato quest'anno come esempi da seguire per i costi e fabbisogni standard, cioè da fornire al Ministero per calcolare il riparto finanziario, il Veneto, l'Umbria e le Marche e giammai il Trentino?

Il presidente ha affermato che il nostro sistema sanitario è completamente digitalizzato. Mi scusi presidente ma non si è mai recato in qualsiasi reparto dei nostri ospedali per vedere quanta carta gira, visto che in realtà le cartelle sono perlopiù ancora scritte a mano?

E nel frattempo alcune società informatiche private cui l'Azienda appalta i servizi, come ad es. GPI, si sono arricchite fuor di misura? Il presidente ha affermato che abbiamo la minore spesa farmaceutica in Italia. Vede signor Presidente, io non metto in dubbio che i professionisti sanitari dell'azienda sanitaria sono di ottimo livello e quindi prescrivono i farmaci in maniera appropriata facendo risparmiare tutto il sistema.

Ma allora come si spiega che la sanità trentina sia comunque per costi totali una delle più care in Italia? Forse alcune sovrastrutture inutili? Gli esosi costi amministrativi? Per favore, ci dà una risposta visto che abbiamo appena detto che i medici e gli altri operatori sanitari il loro lavoro lo fanno bene? Dove sono gli sprechi? Ce lo dice per favore? Forse non stiamo andando così bene Presidente Rossi.

Forse dobbiamo rimboccarci le maniche e senza edulcorata presunzione ma invece con umile caparbietà cercare di porre rimedio al nostro sistema sanitario fin che siamo in tempo per farlo. Ma questo penso che i prossimi anni dovremmo farlo noi di Agire per il Trentino assieme agli altri partiti della nostra coalizione, sperando che lei nel frattempo non finisca per demolire quello che resta della nostra sanità.

* Medico e Coordinatore Organizzativo di Agire per il Trentino

Sanità trentina: Lettera aperta al Presidente Rossi (Ugo Pinocchio)

Chi è online

 507 visitatori online