Mar03282023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Si può risolvere il problema “piazza Dante”? Si, lo indica la Legge

Si può risolvere il problema “piazza Dante”? Si, lo indica la Legge

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento piazza DanteTrento, 23 giugno 2017. - di Michele Azzetti*

Egregio Direttore, fronte dei numerosi episodi di violenza che negli ultimi mesi si sono susseguiti in piazza Dante e che hanno visto protagonisti vere e proprie fazioni di extracomunitari del tutto prive di senso civico e rispetto, episodi di violenza scaturiti al fine di poter ottenere il controllo del sito predisposto a centrale dello spaccio e della delinquenza, Agire per il Trentino, visti i numerosi appelli e visto il totale immobilismo da parte della attuale Giunta ritiene necessario rammentare che esistano Leggi che, qualora applicate, possono arginare il problema.

Facciamo riferimento nello specifico alla legge 159/2011 che tratta le misure di prevenzione personali applicate dal Questore. Il Questore ha facoltà di adozione del "foglio di via" nei confronti di:

a) coloro che debbano ritenersi, sulla base di elementi di fatto, abitualmente dediti a traffici delittuosi;

b) coloro che per la condotta ed il tenore di vita debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, che vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività delittuose;

c) coloro che per il loro comportamento debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, che sono dediti alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo l'integrità fisica o morale dei minorenni, la sanità , la sicurezza o la tranquillità pubblica. Inoltre: Qualora le persone appartenenti ad una delle categorie precedenti, siano pericolose per la sicurezza pubblica e si trovino fuori dei luoghi di residenza, il questore può rimandarvele con provvedimento motivato e con foglio di via obbligatorio, inibendo loro di ritornare, senza preventiva autorizzazione ovvero per un periodo non superiore a tre anni, nel comune dal quale sono allontanate.

Essendo il Sindaco responsabile della vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, riteniamo, per evidenti motivi di dover segnalare quanto sopra descritto chiedendone l'attivazione in tal senso e cioè sollecitando l'intervento delle Autorità preposte al fine di garantire la sicurezza reale dei Cittadini e procedendo con l'allontanamento di tutti quei soggetti che hanno trasformato parte della nostra città in un, a volte, campo di battaglia, in una centrale dello spaccio di stupefacenti.

La situazione venutasi a creare che a nostro avviso degenera di giorno in giorno deve cambiare e l'area di piazza Dante, così come altre aree verdi interessate, debbono essere riconsegnate ai Cittadini che hanno il diritto di poterne fruire in quanto a loro destinate per attività di svago.

*Agire per il Trentino

Si può risolvere il problema “piazza Dante”? Si, lo indica la Legge

Chi è online

 354 visitatori online