Dom04022023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori "In Italia 5 milioni di poveri.” Sinistra colpevole, ha smesso di parlare di lavoro e di cittadini

"In Italia 5 milioni di poveri.” Sinistra colpevole, ha smesso di parlare di lavoro e di cittadini

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 28 giugno 2018. - di Gian Piero Robbi*

Egregio Direttore, 5 milioni di poveri. Se dicessi che è esclusivamente colpa del governo di Renzi & Co risulterei troppo di parte, ma non posso esimermi dall'affermare che crisi a parte il Pd e i successivi governi tecnici hanno ingigantito e aggravato una situazione che stava precipitando e non sono stati capaci in alcun modo di arginare questo tracollo.

5 milioni di poveri. Una cifra pazzesca e incredibile che deve fa riflettere. Come aveva pensato di arginare il problema Renzi? Con quei fatidici 80 euro, prima dati e poi richiesti indietro a elezioni finite. Ci sono milioni di persone ai margini della società, anziani e disabili usati come bancomat, come codici identificativi per farsi eleggere.

Di questi, un milione e 208 mila sono bambini e ragazzi con meno di 18 anni: la classe dirigente di domani, ad oggi, vive in povertà. Cresce anche il numero delle famiglie in povertà assoluta: ogni 100 famiglie, 7 vivono in questa drammatica condizione.

A questo si aggiunge un altro dato agghiacciante: sono 2,7 milioni le persone che nel 2017 hanno dovuto chiedere aiuto alle mense dei poveri, fra questi 455 mila sono ragazzi di età inferiore ai 15 anni. La povertà è una ferita aperta nel nostro paese, è proprio questo uno dei sintomi che portano gli assistenti sociali ad allontanare i bambini dalle famiglie perché la povertà è disagio, la povertà è emarginazione, la povertà si trasforma anche in morte.

E la sinistra dov'era in questi anni? Chiacchiere, trattati, parametri, accordi, gozzoviglie. Dov'era la sinistra che in passato si riempiva la bocca di parole come LAVORO, DIRITTI, SALUTE? Sparita. Dal governo e ora dal paese. Noi di Agire non abbiamo la bacchetta magica ma riporteremo il cittadino al centro della politica dopo anni di promesse, di contentini e di politiche europeistiche confusionarie e servili.

*Agire per il Trentino

Chi è online

 178 visitatori online