Lun03202023

Last update03:26:04

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Come la pensiamo sul progetto del nuovo municipio di Levico Terme? Luci e ombre....

Come la pensiamo sul progetto del nuovo municipio di Levico Terme? Luci e ombre....

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Il giudizio lo suddividiamo in tre settori: giudizio architettonico; giudizio di validità tecnologicca; giudizio di funzionalità e adeguatezza all'uso

Levico Terme, 10 agosto 2018. - di Giuseppe Resta

Egregio Direttore, dal punto di vista architettonico. Un po' azzardato ma ci può stare. Si riconosce ai progettisti una indubbia capacità nella realizzazione di un intervento pregevole da un punto di vista urbanistico: la permeabilità dei percorsi pedonali e del rapporto tra spazi aperti e funzioni insediate costituisce indubbio valore così come il mantenimento della unitarietà della cortina edilizia.

Citando Oriol Bohigas architetto e urbanista spagnolo "il centro storico non ha una identità specifica ma cronologica. Di conseguenza anche un apporto contemporaneo può dare una tappa vitale per la città".

La qualità è la chiave del successo dell'intervento. Poi ad alcuni potrà piacere ad altri no, ma se i materiali e la realizzazione saranno di qualità il progetto funzionerà!

Dal punto di vista tecnologico. Il progetto denota una attenzione particolare al risparmio energetico: utilizzo di moduli fotovoltaici, isolazioni finalizzate al massimo rendimento sia d'estate che d'inverno, riscaldamento con pannelli radianti al soffitto ed altri accorgimenti permetteranno all'edificio di rispettare i più rigorosi standard di certificazione energetica. È funzionale? Qui iniziano le ombre.

A nostro avviso il municipio doveva essere dislocato alle ex scuole medie o alla Masera. L'idea di comprimere in un unico edificio uffici comunali, biblioteca, sala auditorium ci sembra che finisca col ridurre gli spazi a disposizione. Non è poi chiaro se tutti gli uffici comunali si trasferiranno nella nuova struttura.

Anche i parcheggi relativamente vicini (Ognibeni) andrebbero valutati calcolando il coefficiente di utilizzo nelle ore mattutine, quelle verosimilmente più utilizzate da chi si deve recare in Municipio. Per questo ultimo punto ci sentiamo di rimandare il progetto a settembre, anzi ad ottobre (visto che ci sono le elezioni provinciali).

* candidato di Agire per il Trentino

Come la pensiamo sul progetto del nuovo municipio di Levico Terme? Luci e ombre....

Chi è online

 176 visitatori e 1 utente online