Trento, 14 maggio 2019. - Lettera firmata
Egregio Direttore, l' è propri vera che ogni temp el g' ha i so cambiamenti! Ani fa i esperti i n' ha istruidi che a l' ors no ghe piaseva veder i omeni e che nel caso el se l' averia data a zampe levade, l' averia magnà i fruti del bosc e per el mel el se saria servì de quel selvadego.
Envezi en po' de temp pù tardi scoprin che l'ors l' è goso , el buta zo de spes le arnie dele af e el se papa tut el mel e da famà anca che ghe pias zirese, pomi, ua e altri fruti dei contadini !
En po'de temp endrio l' ha butà zo la vecia porta de legn de 'na piciola caneva e l' zacà con gusto do' luganeghe: ahi me son dit l' en brut segn! E difati dopo l' ha adotà l' alimentazion carnivora gustando maialoti, pegore, asenei, manze e vedeloti e cossì l' ha confermà le istruzion sui so' gusti che ne deva le vecie care enciclopedie.
Ades ven fora che l' ha varià ancora i gusti: el roba el lat e la panna en te la malga!
Cari mei, bisogna darghe a l' ors la giusta educazion alimentare perché, per esempio, el casaro el sa da lat e no voleria che el deventesa come se dis appetibile!
Mi no credo che, se i esperti i ciapa l' ors che l'è goso de panna e lat e i ghe mete el collare, i poda dopo saver la so posizion giusta visto che l' ors el corre a 50 km orari: e quei autorizadi col sciop per tant che i pesega no so miga se i ciaperia l' ors en maniera preventiva, e po' con l' ultima notizia che no se pol usar el sciop...
Prima che el sia massa tardi ciamè i esperti o cambiè le regole e corè ai ripari, ma a dirla tuta meter l' ors "problematico" ensema a l' orsa "problematica" al Casteler no me sembra 'na soluzion risolutiva, perché da orsi con 'ste carateristiche che i vive en tel stes prà de sicur aumenteria la famiglia de orsati "problematici" o "discoli" e de 'sti ultimi me par che sen zà fornidi.