Mer03222023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori I numeri smascherano le mistificazioni

I numeri smascherano le mistificazioni

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Rovereto, 28 maggio 2019. - di Guerrino Soini*

Egregio Direttore, chiedo ancora ospitalità, con richiesta di pubblicazione in cronaca, per porre all'attenzione di chi legge queste righe alcune considerazioni relative ai risultati di FdI in Provincia.

Ieri, in una conferenza stampa tenuta in pompa magna e riportata dalla stampa locale, il sen. de Bertoldi (nella foto) annunciava trionfalmente la triplicazione dei voti di FdI ed il buon risultato di Francesca Gerosa (nella foto) pronta per candidare a Sindaco di Trento; mi fa piacere che Francesca candidi a questa prestigiosa carica, è senz'altro una scelta più consona della corsa fatta per la Europee.

Io, però, sono un tecnico e come tutti i tecnici mi baso sui numeri e sui dati che questi generano.

Numeri e dati raccontano una realtà diversa di quella raccontata ieri da de Bertoldi e vanno letti per quelli che sono, non sbandierati a caso, e soprattutto non mistificati, come sembra essere successo in questo caso.
Fratelli d'Italia ha ottenuto, nella votazione di Domenica, 12.729 voti pari al 5,05% rispetto al totale dei votanti.

Già la percentuale è inferiore al dato nazionale che vanta un ben più cospicuo 6.46%, inoltre c'è da considerare che in quest'occasione FdI godeva dell'appoggio palese di due liste civiche (Agire per il Trentino e Civica Trentina) le quali, alle ultime elezioni regionali hanno ottenuto rispettivamente il 2.14% ed il 4.62% dei consensi rispetto al misero 1.44% ottenuto, nell'occasione, da Fdi. Mi sembra arrogante pretendere che tutti i voti di queste due realtà locali possano essere attribuiti a FdI, alla prossima tornata elettorale locale torneranno nel loro alveo naturale riducendo, e non di poco, il già non esaltante risultato di FdI nel nostro territorio.

Anche per quanto riguarda le preferenze non capisco tanta euforia, nel 2014 Manfred de Eccher, con una percentuale di lista dell' 1,8%, otteneva 1600 preferenze, in pratica 1 preferenza ogni 4.7 voti ottenuti dalla lista, oggi Francesca Gerosa, in Trentino, ha raccolto 1380 preferenze, praticamente 1 preferenza ogni 9.2 voti di lista, vale a dire un risultato che vale poco più della metà di quello spuntato da De Eccher nel 2014.

Ora, alla luce dei dati e dei numeri suesposti, davvero, non capisco cosa ci sia da gioire.

Poi ognuno la veda come vuole: per me è stato un flop clamoroso se altri hanno visto risultati strabilianti non so che dire ma, sicuramente sono smentiti dai fatti, obiettivi, che i numeri nudi e crudi ci raccontano.

Grazie per l'ospitalità.

*Ex Dirigente del Circolo di Rovereto di FdI
*Ex Responsabile Provinciale del Dipartimento Famiglia di FdI

I numeri smascherano le mistificazioni

Chi è online

 419 visitatori online